• 21/03/2025

A Vicenza apre A&T Nordest: AI per le PMI

 A Vicenza apre A&T Nordest: AI per le PMI

A Vicenza debutta A&T Nordest con 12 mila iscritti: soluzioni concrete per introdurre l’intelligenza artificiale nelle PMI

Luciano Malgaroli, Ceo di A&T: «Alla seconda edizione lo spazio espositivo è raddoppiato: la fiera è cresciuta perché ha fatto squadra. Il faro di A&T sono le esigenze delle imprese. In una competizione globale difficilissima, vogliamo offrire agli imprenditori soluzioni per non restare fuori dalla sfida tecnologica»

Taglio del nastro, questa mattina, per A&T Nordest, seconda edizione della fiera dedicata a soluzioni tecnologiche, innovazione, affidabilità e competenze 4.0 – 5.0, che si svolge alla Fiera di Vicenza fino a venerdì 8 novembre con 320 espositori.

«Le oltre 3.000 soluzioni tecnologiche in mostra nei padiglioni della Fiera di Vicenza sono un segno della vitalità di questo territorio – ha dichiarato Luciano Malgaroli, Ceo di A&T, aprendo i lavori –. Sono 12mila i visitatori preregistrati, tra cui CEO, manager, imprenditori e tanti giovani.

Alla seconda edizione lo spazio espositivo è raddoppiato: la fiera è cresciuta perché ha fatto squadra, con una serie di incontri sui territori promossi grazie al Comitato Scientifico Industriale presieduto da Alberto Baban. Il faro di A&T sono le esigenze delle imprese. In una competizione globale difficilissima, vogliamo offrire agli imprenditori soluzioni per non restare fuori dalla sfida tecnologica. L’intelligenza artificiale non va temuta, vanno temuti i competitori che la usano prima di noi: è uno strumento che si può applicare anche nelle piccole e medie imprese, ma bisogna sapere come fare».

«A&T è un acceleratore di innovazione dei cluster industriali di questo territorio, un promotore di competenze, un acceleratore di innovazione e competitività del grande Nordest. Per IEG è un investimento strategico al servizio del tessuto industriale del territorio – ha affermato Marco Carniello, Chief Business Officer di Italian Exhibition Group –. Nel quartiere espositivo di Vicenza stiamo realizzando un nuovo padiglione di 22.000 mq di ultima generazione che verrà completato nel 2026: investiamo nell’hardware, dunque, ma anche nel software, con eventi in grado di valorizzarlo al meglio».

Grande novità di questa edizione di A&T Nordest sono i tre Dimostratori di Intelligenza Artificiale, promossi dal Consorzio Intellimech, dal Laboratorio ICE dell’Università di Verona e da SMACT Competence Center, che raccontano applicazioni concrete e potenzialità delle tecnologie di IA dedicate all’industria manifatturiera, meccatronica e a tutte le filiere e distretti industriali del Nordest. In programma inoltre 78 eventi tra convegni e workshop, e un Innovation Village che mette a confronto startup, PMI innovative, parchi scientifici e tecnologici e abilitatori di innovazione.

VENETO ECONOMY - A Vicenza apre A&T Nordest: AI per le PMI
Luciano Malgaroli

Highlights eventi di giovedì 7 novembre

Numerosi gli appuntamenti e i workshop in programma giovedì 7 novembre. Tra questi, alle 10 “I sistemi di automazione e controllo per la gestione intelligente dell’energia nell’ambito di Transizione 5.0”, convegno organizzato da ANIE Automazione. Alle 10.30 “La frontiera nell’automazione colli: quando, dove, come, perché?”, a cura del Comitato Scientifico industriale di A&T, e “L’additive manufacturing: sfide e opportunità in settori consolidati ed emergenti”. “Telecamere intelligenti per la sicurezza sul lavoro” è il tema trattato alle 11.30.

Alle 12 “Crediti di imposta 5.0 e Certificazione R&S: due strumenti del MIMIT per facilitare l’evoluzione digitale e sostenibile delle imprese” con i funzionari del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Alle 14 “La robotica collaborativa e industria 5.0: la re-invenzione dell’artigianato?” si concentrerà sui cosiddetti robot collaborativi o cobot. “Save the Money, Save the Planet: trasforma la sostenibilità in opportunità tramite la digitalizzazione” è l’evento a cura di Associazione IoTItaly in programma alle 15.30. Alle 16, a cura di Lab ICE – DIMI Università di Verona, si svolge “Realtà virtuale e aumentata: tecnologie e opportunità in ambito industriale”.

Per ulteriori informazioni su A&T Nordest, qui.

Leggi altre notizie su eventi e fiere di settore.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche