Alto Adriatico prima destinazione turistica balneare d’Italia

Spiaggia Caorle Veneto
La Fondazione Think Tank certifica che l’Alto Adriatico è la prima destinazione turistica balneare d’Italia
Il commento del presidente Schiavon: “Primato che riconosce il grandissimo lavoro svolto nell’accoglienza, soprattutto alberghiera, e ci investe della responsabilità di continuare a investire per dare le migliori risposte a tutti i target di turismo, italiano e straniero”
La Fondazione Think Tank certifica che l’Alto Adriatico è la prima destinazione turistica balneare d’Italia. Ancora una volta davanti all’Emilia Romagna.
“Questo primato – spiega il presidente Massimiliano Schiavon – è la conferma della qualità del sistema di accoglienza del Veneto, in primis quello alberghiero, con l’eccellente lavoro svolto per offrire ai turisti e ai visitatori strutture e servizi all’altezza delle richieste. Allo stesso tempo ci investe della responsabilità di continuare a lavorare e investire per rispondere alle esigenze di tutti i target del turismo; per affrontare le sfide della modernizzazione (anzitutto la digitalizzazione); per permettere di vivere sempre di più e meglio un’esperienza unica di ospitalità sui territori con le loro caratteristiche peculiari, a partire dalla ristorazione ed enogastronomia”
“In particolare la costa veneta – sottolinea Schiavon – genera la metà delle presenze totali del turismo della nostra regione che è prima in Italia per numero di arrivi e presenze. Condividiamo l’impegno per allargare la destagionalizzazione a 8 mesi. Agli italiani e stranieri che scelgono le nostre località per le loro vacanze siamo chiamati a proporre un pacchetto di servizi capace, in ogni fase dell’anno, di mantenere la competitività rispetto alla concorrenza”.