AXERA People Care
![AXERA People Care](https://venetoeconomy.it/wp-content/uploads/2023/04/close-up-hands-holding-paper-people-1-scaled-1-850x560.jpg)
Tecnologia e benessere, il binomio si chiama AXERA People Care. Nuovo piano di welfare per ampliare i benefici previsti per il personale dal Fondo di categoria
Al via i significativi investimenti annuali che copriranno anche prestazioni di psicoterapia, oltre a lenti e cure dentistiche. Simone Giardini (HR Manager): «Con noi l’innovazione continua a mettere al centro le persone».
Investire per confermarsi un luogo di lavoro dove l’innovazione più evoluta continua a mettere al centro le persone e il loro benessere. AXERA vara il nuovo piano di welfare aziendale denominato AXERA People Care, che permetterà ai dipendenti della telco vicentina nata nel 2021 dalla fusione di Interplanet, Telemar, Set e IP Company di contare su un programma di benefit personalizzato, frutto dell’allineamento delle iniziative messe in campo dalle singole aziende prima dell’unione
Per l’azienda si tratta di un impegno economico significativo, ripartito equamente tra tutto il personale a prescindere da ruolo, livello o anzianità professionale. L’obiettivo è assicurare a ogni risorsa un significativo supporto alle problematiche più diffuse in campo socio-sanitario che, spesso, possono minare il benessere sul luogo di lavoro.
Oltre ad un ampliamento delle tipologie e dei massimali previsti dalle prestazioni mediche, come spese per ricoveri, visite specialistiche, accertamenti e fisioterapia, AXERA People Care andrà a coprire anche cure dentistiche, acquisto di lenti e occhiali da vista e soprattutto l’aspetto più innovativo, ossia le spese per prestazioni di psicoterapia e psichiatria. In aggiunta, il piano di welfare messo in atto da Axera permetterà a ciascun dipendente di contare su un pacchetto di buoni pasto del valore di 8 euro per ogni giornata di lavoro svolta – anche da remoto.
«La Direzione aziendale ha lavorato quasi un anno per mettere a sistema questa iniziativa – spiega Andrea Maino, Direttore Generale di AXERA – e arrivare a una soluzione di welfare in grado di sommare e uniformare gli strumenti messi a disposizione in precedenza dalle singole aziende del gruppo».
«Ma AXERA People Care è anche molto di più – aggiunge Simone Giardini, HR Manager – dato che oltre all’aspetto economico punta a un sostegno il più completo possibile dal punto di vista della cura e dell’attenzione alla salute della persona. Abbiamo ascoltato il nostro personale e gli input ci sono arrivati dalla loro sensibilità, che ha contribuito direttamente a disegnare una proposta di welfare il più possibile a misura dei propri bisogni».
Il progetto è stato ideato e realizzato in partnership con Unipasetti Welfare, agenzia del gruppo Unipol, con sede a Trissino e Cornedo (VI).
«È davvero un progetto dai risvolti sociali importanti – conferma Matteo Pasetti, titolare Unipasetti – Il welfare sanitario è certamente il più nobile degli impegni per un’azienda, e questa proposta si concentra sul tema salute in un momento in cui tutti conosciamo i problemi legati ai tempi della sanità pubblica e ai costi spesso proibitivi della via privata. La forza del gruppo Unipol, che gestisce la maggior parte dei fondi di categoria tramite Unisalute, e l’esperienza sul territorio di Unipasetti hanno permesso di costruire con AXERA un percorso completamente personalizzato e davvero da azienda all’avanguardia sul tema dell’attenzione e della cura al personale. Sono sicuro che queste scelte renderanno AXERA ancora più attrattiva nei confronti dei collaboratori attuali e futuri».
«La qualità della vita personale – osserva ancora Pasetti – dipende molto dalla capacità di gestire al meglio i disagi e lo stress che si vivono a casa tanto quanto al lavoro, ma che spesso vengono affrontati con difficoltà nel chiedere aiuto. In questo modo, invece, diamo a tutti la possibilità di rivolgersi anonimamente e liberamente a un professionista preparato, che permetta di ritrovare il giusto equilibrio con cui tornare davvero a sentirsi bene. Con benefici prima di tutto per la persona, oltre che per l’ambiente di lavoro in generale».
«Il progetto AXERA People Care – conclude Giardini – è comunque solo all’inizio. Abbiamo pensato di partire dalle necessità più vicine ai bisogni immediati delle nostre risorse, con l’idea di arrivare nel medio e lungo termine a un pacchetto di servizi sempre più completi ed evoluti. Questo per confermarci nel tempo come un’azienda davvero con un’anima… 5.0, dove la migliore tecnologia è sempre un mezzo per far star bene le persone, incoraggiandole a crescere al nostro fianco».
Leggi altro sulle imprese del Veneto