• 21/03/2025

Cag evolve e diventa Sync 

 Cag evolve e diventa Sync 

Cag evolve nella struttura e nel nome e diventa Sync – l’azienda di Borgo Valbelluna guarda sempre di più ai mercati internazionali e presenta la nuova moto del team Speedup pronta a correre al mondiale in Qatar

Maturazione come segno imprescindibile per il “nuovo corso” presentato in un open day con la direzione, i collaboratori e i loro familiari – Gianfranco Castellan: “crediamo nel territorio e nei giovani. i valori sono quelli di sempre

Cag cambia nome e diventa Sync, ma i valori restano quelli di sempre: la storica azienda di Borgo Valbelluna, specializzata in progettazioni e lavorazioni meccaniche, ha avviato ufficialmente una nuova fase condividendo risultati e obiettivi con i propri collaboratori in un Open day che si è svolto sabato scorso.

“Abbiamo aperto le porte della nostra azienda ai veri artefici del nostro successo e alle loro famiglie.

Siamo pronti per nuove sfide e il nuovo nome è dovuto alla necessità di aprirci ancora di più ai mercati esteri: è un ulteriore impulso all’internazionalizzazione.

Restano la dicitura “Tecnologie meccaniche” e il colore azzurro che ormai ci distingue”, spiega Gianfranco Castellan, amministratore unico di Sync.

Per l’occasione, davanti a quasi 150 persone, è stata presentata anche la nuova moto del team vicentino Speedup, di cui l’azienda bellunese è sia sponsor principale che produttrice di alcune componenti e che già sta scaldando i motori in vista della prima gara di Moto2 che si svolgerà in Qatar il 10 marzo prossimo.

All’evento erano presenti i due piloti Fermin Aldeguer e Alonso Lopez con il team manager Luca Boscoscuro.

“E’ un’alleanza che ci onora e che ci porta a dare il meglio. Speedup ha chiuso il campionato 2023 al secondo posto nella classifica costruttori.

È anche un riconoscimento al nostro lavoro”, sottolinea Castellan, che ricorda – tra l’altro – l’ingresso del marchio nell’iconico album Panini.

Ma Sync non è solo moto, anzi: l’attività dell’azienda di Borgo Valbelluna infatti copre numerosi comparti, dall’occhialeria alla farmaceutica e cosmesi, passando per l’energia e il packaging.

“Siamo cresciuti con il tempo ascoltando le esigenze dei clienti, mettendo sempre in campo soluzioni personalizzate.

Nel nuovo nome “Sync” c’è proprio questa filosofia: sinergia e customizzazione, la capacità di adeguare le soluzioni alle singole richieste”, illustra Castellan.

In questo percorso, un ruolo fondamentale è svolto dai giovani e dal territorio: “Crediamo nella formazione, per questo portiamo avanti diversi percorsi di alternanza scuola-lavoro e partecipiamo attivamente all’Its meccatronico.

È una contaminazione positiva che ci fa crescere insieme alle nostre comunità. Proprio da qui, da Borgo Valbelluna, dove abbiamo le nostre radici, vogliamo continuare a guardare ai mercati internazionali e coltivare l’eccellenza.

Vogliamo allo stesso tempo continuare a dare il nostro contributo verso il nostro territorio.

Un esempio è la sponsorizzazione “locale” che abbiamo attivato con l’Hockey club Feltre. Esempio di sport e ricerca di obiettivi vincenti da ricercare e di aggregazione sana e positiva per i giovani.

Evoluzione del nome, maturazione interna e di consapevolezza ma non cambiamo i nostri valori che da decenni sono parte del nostro dna”, conclude Castellan.

VENETO ECONOMY - Cag evolve e diventa Sync 
Evento SYNC

Leggi altro su Primo Piano – dalle Imprese del Veneto

Fonte: Confindustria Belluno Dolomiti

 

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche