Calicantus festeggia i 15 anni sul web

Valentino Bergamo e Matteo Comin, fondatori di calicantus
Calicantus, società di Quarto d’Altino, specializzata nell’e-commerce, ha visto un incremento del fatturato superiore al 70% nel 2022
Calicantus, azienda leader veneta nel settore dell’ecommerce, celebra il suo quindicesimo anniversario. Dal 2008 ha instaurato partnership con marchi di rilievo come Flos, Elica, AS Roma, Pampers, Segafredo, Consorzio Parmigiano Reggiano e Selle Italia, gestendo in outsourcing il customer care, logistica, spedizioni, resi e amministrazione.
In rapida crescita, Calicantus ha visto un incremento del fatturato superiore al 70% nel solo 2022, guadagnandosi un posto nella classifica “Leader della Crescita 2023” de Il Sole 24 Ore e Financial Times, tra le 500 imprese con la più rapida espansione in Italia e le 1000 in Europa. È stata inoltre premiata come miglior agenzia partner per l’Italia e la regione EMEA da BigCommerce, uno dei più significativi fornitori di tecnologie per l’ecommerce.
“Quando con Matteo Comin abbiamo dato vita a Calicantus non ci aspettavamo di certo una crescita tanto esponenziale dell’e-commerce – sostiene Valentino Bergamo, amministratore delegato della società di Quarto d’Altino, in provincia di Venezia – per incontrare le necessità del mercato, abbiamo dovuto dotarci tempestivamente di nuove competenze e partner, offrendo alle aziende le tecnologie più all’avanguardia.
Ne è un esempio la nostra infrastruttura OMS (Order Management System) che stiamo brevettando, capace di automatizzare le vendite online provenienti da tutti i touch point digitali e negozi fisici”.

L’omnicanalità, i cambiamenti generazionali e la pandemia hanno rappresentato le forze motrici che hanno spinto l’e-commerce a svilupparsi a ritmi accelerati, un’evoluzione che continua a procedere a grande velocità. Il primo impulso verso il digitale si è verificato nel campo della comunicazione.
La popolazione, soprattutto i nativi digitali, ha imparato a interagire tramite il web, rendendo l’uso del digitale una costante nella vita quotidiana, con persone connesse a dispositivi digitali per 6-7 ore al giorno in media. Il passaggio generazionale ha reso il web e i suoi canali di comunicazione il mezzo principale per le aziende per raggiungere gli utenti, offrendo un contatto diretto con consumatori ora più informati e allineati alle filosofie dei brand.
Calicantus sottolinea come si stia assistendo a una rivoluzione nel percorso d’acquisto del consumatore, che ora interagisce con l’azienda attraverso molteplici canali: dal negozio fisico all’ecommerce, dai marketplace ai social media. Il termine “e-commerce” è quasi superato, e si parla più semplicemente di “commerce”, per indicare un coinvolgimento del consumatore su più fronti e assicurare una customer experience ottimale.
“Nelle aziende abbiamo visto una trasformazione del reparto vendite, che è diventato informatizzato e più produttivo, con operazioni sempre meno manuali e sempre più organizzate, automatizzate e digitali”, aggiunge Bergamo.
Nel percorso di evoluzione che ci attende, Calicantus riconosce l’importanza di acquisire nuove competenze. L’azienda si orienterà verso la padronanza di strumenti tecnologici all’avanguardia e svilupperà capacità interdisciplinari per promuovere un pensiero innovativo: l’intelligenza artificiale sarà un supporto fondamentale alle abilità umane nella ricerca di soluzioni inedite in un contesto caratterizzato da un time to market sempre più ridotto e dalla necessità di incrementare la produttività.
Le nuove competenze si concentreranno in particolare sull’analisi dei dati, un settore in cui l’e-commerce eccelle grazie all’enorme quantità di informazioni raccolte, un aspetto che assume importanza anche per il legislatore in termini di privacy.

Leggi altro su Primo Piano