Punti di facilitazione digitale del Comune di Venezia: al via il corso gratuito per potenziare competenze e inclusione digitale, nell’ambito del progetto sostenuto dal PNRR e dall’Unione Europea Novità digitali per il Comune LEGGI TUTTO
Formazione tra scuola e impresa al centro delle politiche lavorative di tutta Europa, Italia e della regione Veneto.
A Cittadella il primo corso veneto di meccatronica per trasporto
Alla scuola Enaip di Cittadella nasce il primo corso in Veneto di specializzazione nella meccatronica per mezzi di trasporto merci, grazie alla collaborazione con DAF Veicoli Industriali spa Nato dalla collaborazione tra Enaip Veneto e LEGGI TUTTO
Giovani ambasciatori del vino a lezione di consumo responsabile
All’Ipsar Luigi Carnacina di Bardolino, giovani futuri ambasciatori del vino veronese imparano il consumo responsabile e scoprono le opportunità dell’enoturismo con Italian Wine Brands ed esperti Conoscere il vino, a partire da quello LEGGI TUTTO
Incontri gratuiti per chi cerca lavoro in Italia e all’estero
Al via gli incontri gratuiti per chi cerca lavoro in Italia e all’estero dal 29 gennaio al 6 maggio Sono quasi 900 i giovani e gli adulti che nel 2024 hanno partecipato agli incontri gratuiti promossi dal Comune LEGGI TUTTO
Corso Ascom Padova: conciliare famiglia e lavoro con successo
Corso di Confcommercio Ascom Padova per conciliare famiglia e lavoro, con successo e attenzione a genitori e futuri genitori E’ vero che di figli se ne fanno pochi, ma è altrettanto vero che chi li fa LEGGI TUTTO
Orient@Futuro: 300 studenti per l’orientamento a Belluno
Scuola e lavoro: al Centro Giovanni XXIII l’evento Orient@Futuro con 14 workshop promossi dal Gruppo Giovani di Confindustria Belluno Sono stati circa 300 le studentesse e gli studenti bellunesi delle classi quarte che si sono LEGGI TUTTO
Educazione finanziaria: il Credito Cooperativo a scuola
Educazione finanziaria per 1400 studenti: il Credito Cooperativo del Veneto e Nord Est porta economia, finanza e AI nelle scuole Le Federazioni regionali del Veneto e del Nord Est hanno unito le forze per offrire ai LEGGI TUTTO
Tecnologie digitali e approccio human-centric al centro del nuovo paradigma Industria 5.0: due giorni di formazione intensiva a Cortina per manager e imprenditori Appuntamento il 6 e 7 febbraio. Tra i relatori accademici delle università del Nordest e LEGGI TUTTO
Alternanza scuola-lavoro a Treviso: 8755 ore di formazione
Alternanza scuola-lavoro: prosegue a Treviso la collaborazione con le scuole superiori, con 265 studenti accolti e 8755 ore di formazione erogate 265 studenti accolti e 8755 ore formative erogate: questo il bilancio dei percorsi che la Fondazione Cassamarca ha LEGGI TUTTO
Confindustria Belluno propone un patto educativo per l’intelligenza artificiale a
Confindustria Belluno Dolomiti e Gruppo Giovani chiedono l’introduzione dell’intelligenza artificiale nei programmi scolastici per un futuro digitale della provincia Confindustria Belluno Dolomiti si appella ai dirigenti scolastici della provincia perché introducano nei programmi LEGGI TUTTO
CUOA: la Camera di Commercio di Padova diventa socio fondatore
La Camera di Commercio di Padova entra come socio fondatore del CUOA per promuovere la formazione manageriale e lo sviluppo del territorio La compagine sociale di CUOA Business School si espande con l’ingresso della LEGGI TUTTO
Inclusione sociale: Confindustria e Casa di Reclusione di Padova lanciano
Inclusione tra carcere e società: Confindustria Veneto Est e Casa di Reclusione di Padova insieme per l’inclusione sociale e lavorativa dei detenuti con il progetto Real Work Gettare il ponte dell’inclusione tra il LEGGI TUTTO
Di Bellezza Si Vive ha creato un metodo educativo innovativo basato sulla bellezza per contrastare la povertà educativa, coinvolgendo 5000 minori e famiglie Di Bellezza Si Vive è uno dei 18 progetti selezionati nell’ambito del bando Un LEGGI TUTTO
Ca’ Foscari: frontiera della formazione turistica
Alla Ca’ Foscari di Venezia, un corso internazionale forma i professionisti del futuro con un focus su sostenibilità, digitalizzazione e creazione di esperienze uniche nel settore dell’ospitalità. Vediamolo insieme a Giulio Contini, direttore generale LEGGI TUTTO
Corsi gratuiti 2025: formazione per il turismo di eccellenza
Corsi gratuiti dedicati al turismo da gennaio 2025: focus su “Food & Hospitality” per un’offerta di eccellenza A partire da gennaio 2025, gli operatori del turismo veronese avranno l’opportunità di partecipare a una serie di LEGGI TUTTO
Master “Meta Manager della Comunicazione”: un percorso avanzato per formare professionisti della comunicazione strategica, con un focus su neurocomunicazione, economia comportamentale e leadership Il panorama della comunicazione si evolve rapidamente, richiedendo professionisti capaci di integrare LEGGI TUTTO
Come creare tecnologia di successo: dialogo tra manager, tecnologi e cittadini al Polo Santa Marta Giovedì 12 dicembre, al polo universitario Santa Marta, appuntamento organizzato da Univr e Italian Technology Hall of Fame. Alcuni tra Manager LEGGI TUTTO
Joint & Welding di Sedico porta la fabbrica in classe: strumenti di orientamento e tutor per avvicinare la Generazione Z al mondo del lavoro Coinvolgere i giovani bellunesi in un percorso di responsabilità e consapevolezza: è LEGGI TUTTO
Ca’ Foscari: 60 milioni per investimenti e studenti
Ca’ Foscari approva il bilancio di previsione: investimenti per 33 milioni e interventi per la comunità studentesca per oltre 27 milioni L’Università Ca’ Foscari Venezia approva il bilancio di previsione annuale (2025) e triennale (2025-2027): al centro LEGGI TUTTO
UNIS&F e CNR insieme: l’intelligenza artificiale rivoluziona la formazione con nuove tecnologie Un nuovo modello di formazione ibrida, realizzato grazie ad un mix tra approccio tradizionale e utilizzo anche dell’intelligenza artificiale. LEGGI TUTTO
Arredatori del Futuro: scuola e imprese insieme
Un’alleanza tra scuola e imprese per formare gli arredatori del futuro: il progetto di Confartigianato e Lepido Rocco Una posizione su due è difficile da trovare: una risposta concreta con il progetto “Arredatori e mobilieri LEGGI TUTTO
Job&Orienta 2024: successo con 55mila visitatori
Job&Orienta 2024: 55mila visitatori per il salone dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro a Verona Conferma il suo evidente trend di crescita JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione LEGGI TUTTO
Educazione finanziaria: corso esaurito per lavoratori di Confindustria Vicenza
Educazione finanziaria personale: tutto esaurito per il corso di formazione per lavoratrici e lavoratori nei distretti industriali promosso da Confindustria Vicenza L’iniziativa si è svolta, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, in LEGGI TUTTO
Agri-Challenge: l’imprenditoria agricola entra in classe
Agri-Challenge porta l’imprenditoria agricola nelle scuole: prima lezione al Cerletti di Treviso, domani al Bentegodi di Verona Dalla collaborazione tra Giovani di Coldiretti, il coordinamento di Its Academy in Veneto e HUB Rete di LEGGI TUTTO
Agri-Challenge: giovani e imprese in cattedra
Agri-Challenge: l’esperienza imprenditoriale dei Giovani Coldiretti Veneto e ITS Academy arriva all’Istituto Cerletti di Conegliano Dalla collaborazione tra Giovani di Coldiretti Veneto, il coordinamento di Its Academy in Veneto e HUB Rete di LEGGI TUTTO
JOB&Orienta 2024: il Salone nazionale su scuola, formazione e lavoro per un nuovo Umanesimo europeo Quattro giornate per raccontare la scuola che cambia e abbraccia la sfida di innovarsi. E ancora le competenze nuove LEGGI TUTTO
Multiculturalità e Green Economy: l’Unione Europea sceglie Fòrema per formare gli HR Manager Al via “HR Plus”, coinvolte cinque nazioni. L’ente del sistema confindustriale veneto è capoprogetto di un’iniziativa europea dopo dieci LEGGI TUTTO
Nuova residenza studentesca al Lido di Venezia
26,9 milioni per la nuova residenza studentesca al Lido di Venezia: progetto di Ca’ Foscari per il rilancio dell’isola con focus su giovani e formazione Il Ministero dell’Università e della Ricerca finanzia, per un LEGGI TUTTO
Nasce CLEV, il nuovo spazio di UNIS&F dedicato a iniziative formative all’avanguardia e dal taglio esperienziale “Le parole del Presidente Mattarella ci toccano nel profondo e ci spingono a proseguire con ancora LEGGI TUTTO
Parte Food Academy, incontri formativi di FIDA-Confcommercio
Al via Food Academy: ciclo di incontri formativi di FIDA-Confcommercio finanziati da Ebicom-EBT I “casolini” della Marca Trevigiana innovano e guardano al futuro, 3 incontri tematici: il 23 alle 15,30 il primo incontro con Cristina Biollo al mercato LEGGI TUTTO
Al via la quarta edizione dell’Executive Master in Cyber Security
Quarta edizione del corso avanzato per aziende: l’Executive Master in Cyber Security inizia l’11 ottobre Nel 2023, in Italia, non solo i cyber attacchi sono aumentati del 65 per cento ma sono divenuti anche via via LEGGI TUTTO
Università Iuav di Venezia: 8 idee per diventare startup
Presentate all’Università Iuav di Venezia 8 idee che puntano a diventare startup Si è conclusa nella sede Iuav di Ca’ Tron la prima fase del progetto Start Venice UP, il programma di accelerazione di idee finanziato LEGGI TUTTO
La meccatronica unisce meccanica ed elettronica. ITS Academy Meccatronico Veneto forma tecnici richiesti per l’Industria 4.0, con competenze tecniche, trasversali e aggiornamenti continui. Vediamolo insieme al direttore generale Giorgio Spanevello Meccanica + Elettronica = Meccatronica. È racchiusa in LEGGI TUTTO
Lavoro e capitale umano sono interconnessi. Fòrema promuove competenze per affrontare il cambiamento e integrare l’IA, valorizzando il ruolo umano. Ne abbiamo parlato con Matteo Sinigaglia, direttore generale della società di formazione e LEGGI TUTTO
Padova: carta d’identità promossa con lode
I dottori di ricerca a Padova guadagnano più della media italiana, si diplomano prima dei 31 anni, hanno un’alta occupazione e vocazione internazionale. Della carta d’identità di questi dottori ne abbiamo parlato con Massimiliano LEGGI TUTTO
Falegnami contemporanei: al via workshop a Venezia per nuovi imprenditori
Falegnami contemporanei: nasce un’innovativa generazione di imprenditori con quattro workshop a Venezia per artigiani, architetti e studenti dell’Università Iuav Al via quattro workshop a Venezia che vedranno impegnati imprenditori artigiani, architetti e gli LEGGI TUTTO
UNIS&F: Corsi gratuiti per disoccupati su logistica e sostenibilità
Formazione gratuita per disoccupati: UNIS&F lancia due nuovi corsi su logistica, magazzino e sostenibilità ambientale In partenza due nuovi corsi: operatore della logistica e del magazzino e tecnico della sostenibilità ambientale Passare dall’LEGGI TUTTO
Coldiretti Veneto inaugura “Il tempo delle donne” con un seminario sui talenti femminili a Vo’ Euganeo: presentazione ufficiale a Padova il 24 settembre Con il primo seminario organizzato oggi a Vò Euganeo, all’agriturismo “Bacco e LEGGI TUTTO
Job&Orienta 2024: salone nazionale dell’orientamento
Job&Orienta 2024: il salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro si terrà alla fiera di Verona da mercoledì 27 a sabato 30 novembre, giungendo alla sua 33a edizione; il tema centrale LEGGI TUTTO
ITS Academy Turismo Veneto organizza a Verona un nuovo Master Food&Wine Tourism Marketing&Communication che partirà da ottobre nella sede di Confcommercio Verona Una nuova sede, assieme a Venezia, che andrà ad LEGGI TUTTO
Nuovo corso di laurea in Osteopatia, quasi 200 candidati sosteranno
Sono 193 le aspiranti e gli aspiranti osteopati che hanno indicato l’università di Verona come prima scelta per frequentare il corso di laurea triennale di Osteopatia, che prenderà il via con l’inizio del nuovo LEGGI TUTTO
Nuovo corso di laurea in Supply chain management all’Università di
Nuovo corso di laurea in Supply chain management: all’Università di Verona si preparano i leader dell’innovazione logistica globale Aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea in Supply chain management proposto dal dipartimento LEGGI TUTTO
Dolomiti Summer School: la terza edizione è un successo
Da Perugia e Jesolo per frequentare la Dolomiti Summer School: successo per la terza edizione della grande iniziativa di orientamento universitario voluta da Confindustria Belluno Dolomiti con Luiss Guido Carli, le Università di Padova, Verona, LEGGI TUTTO
All’università di Verona si prepara l’ingegnere del futuro
All’università di Verona aprono le iscrizioni al nuovo corso di laurea in Ingegneria dei Sistemi robotici e intelligenti L’ingegnere è quel professionista che grazie a conoscenze matematiche, fisiche, chimiche, informatiche progetta, realizza e gestisce LEGGI TUTTO
Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto e CUOA Business School: al via l’academy per formare la futura classe dirigente associativa Parte in autunno il primo percorso di alta formazione per 20 Giovani Imprenditori che avrà cadenza LEGGI TUTTO
L’ITS Meccatronico si presenta al territorio – incontro in municipio a Borgo Valbelluna organizzato da Confindustria Belluno Dolomiti, ITS Accademy Meccatronico Veneto, Comune e Provincia Una vera e propria “autostrada” per il lavoro, con indici LEGGI TUTTO
Dalla partnership tra Confindustria Vicenza e l’Università di Verona, prende il via il primo Master universitario nel capoluogo berico, incentrato sull’intelligenza artificiale e il management della digitalizzazione per le aziende manifatturiere Il Master LEGGI TUTTO
Nuovo protocollo CNA con la Rete Alberghieri: le imprese dell’hospitality socie dell’associazione lavoreranno con gli istituti del territorio per promuovere tirocini e percorsi per lo sviluppo di competenze trasversali. Imprese dell’hospitality e LEGGI TUTTO
Le prime lauree del corso Hospitality Innovation and e-tourism
Quattordici dottoresse e dottori hanno completato il nuovo corso internazionale Hospitality Innovation and e-Tourism e professionalizzante che forma profili molto richiesti nel settore dell’ospitalità in Italia e all’estero Alloro e diploma per le LEGGI TUTTO
Riqualificazione professionale. CESAR propone Work Experience tre percorsi di formazione-lavoro per rispondere alle esigenze delle imprese artigiane. Candidature entro il 15 luglio Una risposta alle criticità segnalate dalle aziende artigiane nel trovare le risorse umane necessarie, LEGGI TUTTO
Rus Veneto, le università fanno “Rete”. Sottoscritto l’accordo tra gli atenei veneti per promuovere la cultura e le buone pratiche di sostenibilità a livello regionale Nasce la Rete delle Università Venete per lo sviluppo LEGGI TUTTO
All’Università di Padova 19 milioni di euro
L’Università di Padova ottiene oltre 19 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca Saranno utilizzati per programmi d’intervento di ammodernamento strutturale e tecnologico finalizzati a investimenti concernenti lavori di edilizia: interventi LEGGI TUTTO
Scuola, boom di fattorie didattiche in Veneto, agricolonie e centri estivi in campagna. 449 le aziende agricole che ospitano bambini E’ cominciato il conto alla rovescia per migliaia di studenti veneti che si apprestano a trascorrere LEGGI TUTTO
Nuova collaborazione tra l’università di Verona e Veronafiere Siglato ieri mattina l’accordo dal magnifico rettore Pier Francesco Nocini e dal presidente di Veronafiere Federico Bricolo Promuovere progetti e iniziative per il trasferimento di LEGGI TUTTO
Industria & intelligenza artificiale, cosa ci aspetta? a ‘comprenderexcambiare’ esperienze da un futuro presente Lunedì 27 maggio, ore 17.30 alla CUOA Business School di Altavilla Vicentina (VI) il secondo evento del ciclo 2024 di alta formazione per imprenditori LEGGI TUTTO
Siglato l’accordo tra Univr e gli atenei cinesi di Zunyi e Shenzen per la ricerca chirurgica e odontoiatrica Il 24 maggio, al policlinico di Borgo Roma, primo simposio internazionale delle Scuole di dottorato in Scienze LEGGI TUTTO
Recruiting Day Verona Vicenza 2024, il 22 e il 23 maggio torna in presenza l’appuntamento rivolto a giovani e imprese che continuerà online fino al 22 giugno Al via Recruiting Day Verona Vicenza: evento organizzato da Università di LEGGI TUTTO
Presentati all’università di Verona i nuovi bandi a cascata del Consorzio iNEST per finanziare progetti di ricerca e innovazione delle imprese del Triveneto e del Mezzogiorno In linea con la strategia dell’università di LEGGI TUTTO
Aidda e Università Ca’ Foscari Venezia
Donne, accordo tra Aidda e Università Ca’ Foscari Venezia per favorire l’ingresso delle studentesse nel mondo del lavoro Giachetti (presidente Donne imprenditrici): “Un accordo per sviluppare progetti di formazione accademico-professionale, strategie per rafforzare i LEGGI TUTTO
PITCH DAMN – L’Accademia premia i progetti dell’edizione 2024 Primo posto al prototipo della libreria in marmo LIBRA Papadopoulos: «Indaghiamo un rapporto sostenibile con le risorse naturali della pietra attraverso la lente del design, della LEGGI TUTTO
Torna l’Open Week 2024: protagoniste le lauree magistrali Dal 13 al 17 maggio ricco calendario di incontri per conoscere l’offerta formativa e i servizi Univr Ritorna l’Open Week all’università di Verona: un’occasione per LEGGI TUTTO
Parità di genere: record di adesioni al secondo Master per le imprese Costanzo, UNIS&F: “Dotarsi della Certificazione parità di genere conviene alle aziende, sia dal punto di vista etico che da quello economico” LEGGI TUTTO
VIII Festival dello Sviluppo Sostenibile
VIII Festival dello Sviluppo Sostenibile dal 7 al 23 maggio oltre 50 eventi all’Università di Padova Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) in collaborazione con la Rete delle Università LEGGI TUTTO
Scuola Italiana Design: 9 grandi imprese e PMI al Career Day ‘24 a disposizione degli studenti posizioni di lavoro in ciascuna di queste Durante la Seconda Edizione del Career Day di Scuola Italiana Design 80 studenti del Terzo LEGGI TUTTO
Anche a Rovigo la formazione ITS Academy Meccatronico Veneto che prepara per le professioni del futuro Il nuovo corso per il biennio 2024-26 formerà 24 Tecnici Superiori per l’Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici. Per LEGGI TUTTO
Formazione per il settore automotive, Enaip Veneto | allestimento tecnologico all’avanguardia per il laboratorio di carrozzeria della sede di Padova Arriva per la prima volta in una scuola in Italia MOONWALK®, sistema innovativo di miscelazione LEGGI TUTTO
La Mini-Impresa Hygge Meet dell’ IIS Rolando Da Piazzola vince il premio ‘Migliore Impresa Junior Achievement ’ del Veneto Sviluppata dalle classi 4A e 4E della Scuola Superiore Rolando da Piazzola (Piazzola sul Brenta – PD), accede LEGGI TUTTO
«Più uguaglianza di genere, più PIL», al 2050, PIL procapite dell’UE di +6,1-9,6% pari a 1,95-3,15 trilioni di euro Oggi martedì 23 aprile in CNA il meeting “I ruoli maschili e femminili nelle organizzazioni complesse” con LEGGI TUTTO
Univr coordina gruppo di lavoro europeo
Sclerosi multipla: Univr coordina gruppo di lavoro europeo Le novità sulla progressione indipendente dalle ricadute pubblicate sugli Annals of Neurology La sclerosi multipla, Sm, è una malattia autoimmunitaria che colpisce il sistema nervoso centrale. È la più LEGGI TUTTO
“Il Lavoro viaggia con noi” Giovedì 11 aprile. Un truck per l’orientamento e la formazione: Mestre tappa del tour nazionale a favore dei giovani Giovedì 11 aprile in piazzale Donatori di Sangie spazio al progetto “Il LEGGI TUTTO
CUOA Business School per i leader di domani
CUOA Business School, tra le più importanti scuole di management d’Italia, offre alta formazione per i leader di domani La CUOA Business School (Centro Universitario di Organizzazione Aziendale) è una scuola di management, che svolge LEGGI TUTTO
SMACT, il Centro di Competenza Industria 4.0, offre consulenza e formazione alle aziende che vogliono aumentare il proprio potenziale innovativo SMACT è uno degli otto Centri di Competenza Industria 4.0 nati per favorire l’incontro tra ricerca e LEGGI TUTTO
Le università sono il luogo per eccellenza dove si crea innovazione. Un esempio è l’Università Ca’ Foscari, da cui è nato lo Strategy Innovation Strategy Innovation è oggi una boutique di consulenza, con più di 25 addetti, che LEGGI TUTTO
Inaugurato 41esimo anno accademico Univr
Inaugurato il 41esimo anno accademico dell’università di Verona La cerimonia si è tenuta venerdì 22 marzo nell’aula magna del Polo Zanotto “L’inaugurazione dell’Anno Accademico è l’occasione con la quale la Comunità universitaria siriunisce LEGGI TUTTO
A lezione di Asiago DOP: dalla scuola al mondo del lavoro con l’Academy del Consorzio Tutela Formaggio Asiago Ridurre la distanza tra il mondo della scuola e la professione, insegnare a valorizzare i prodotti LEGGI TUTTO
Cna Padova e Rovigo e Unicredit insieme e per lo sviluppo e la formazione sostenibile delle imprese artigiane Cna Padova e Rovigo firma un nuovo accordo con UniCredit per offrire agli associati servizi finanziari agevolati LEGGI TUTTO
Al via Learning@Work, il progetto CNA che porta gli studenti universitari dai banchi all’azienda 150 ragazzi dell’Università di Padova lavoreranno per 2 mesi come consulenti digitali di 11 imprese vicentine e 2 veneziane. Imprenditori e studenti LEGGI TUTTO
Giornata nazionale del Paesaggio: forum del paesaggio – progetti in movimento All’Orto botanico dell’Università di Padova, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, incontro con coloro che operano nel/con/per il paesaggio italiano LEGGI TUTTO
Gli obiettivi dell’Associazione Alumni Unipd per il triennio 2024-26 Internazionalizzazione, sostenibilità e innovazione, l’associazione Alumni Unipd punta rinnova il proprio consiglio direttivo, candidature aperte dal 4 marzo Il presidente Gianni Dal Pozzo: «La nostra LEGGI TUTTO
Al progetto TREM2MEDS 2,4 milioni di euro
Progetto TREM2MEDS, 2,4 milioni di euro dall’European Innovation Council per far progredire una strategia terapeutica innovativa per la cura di malattie neurodegenerative dell’infanzia ma che può rivelarsi utile anche per il trattamento della LEGGI TUTTO
Torna Shake Your Business, il master CNA che sostiene il ricambio generazionale nelle aziende di territorio, fornendo agli under 40 le competenze dei migliori manager. Un corso di 4 incontri itineranti tra Vicenza e Verona su networking, LEGGI TUTTO
Lavoro e stranieri: progetto di formazione all’inserimento con Veneto Lavoro Due gli incontri in presenza nella sede di Mestre Il presidente di Confcommercio Veneto Bertin: “Mancano lavoratori e l’inserimento degli stranieri sarà sempre LEGGI TUTTO
Venezia I.C.O.N.A. – Regione del Veneto, Parte Homo Faber Economy: nuove competenze manageriali e tecnologiche per l’alto artigianato veneziano, progetto promosso dall’Università Ca’ Foscari con Fondazione di Venezia e lo LEGGI TUTTO
Nuova metodologia di misurazione dell’entropia: la prima mappa termica della superficie di un globulo rosso Ricercatori delle università di Barcellona e Padova hanno sviluppato una nuova metodologia di misurazione dell’entropia su dimensioni un LEGGI TUTTO
Progetto Contamination Lab, presentate ieri all’Orto Botanico le sfide tecnologiche È stato presentato ieri all’Auditorium dell’Orto Botanico dell’Università di Padova il progetto Contamination Lab che ha lo scopo di promuovere la cultura LEGGI TUTTO
Ricerca clinica e sviluppo della chirurgia robotica nel polo tecnologico di Borgo Roma Nella chirurgia oncologica è ormai consolidato il ruolo della chirurgia mini-invasiva che ha dimostrato numerosi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale, con una riduzione LEGGI TUTTO
Il 29 febbraio e 1 marzo va in scena l’Accademia dell’Edilizia, una due giorni dedicata al comparto e promossa da Confartigianato In programma work shop, laboratori e incontri incentrati sui temi dell’innovazione e della LEGGI TUTTO
Museo “Giovanni Poleni” tra i finalisti
Il museo “Giovanni Poleni” dell’università di Padova è tra i finalisti dell’European Museum of the Year Awards 2024 Unico museo in Veneto ad aver ottenuto questo riconoscimento Delle centinaia di musei di tutta Europa che LEGGI TUTTO
Il futuro della logistica in montagna – La sezione trasporti entra al Catullo di Belluno per tre giorni di orientamento – utilizzato anche un simulatore di guida di ultima generazione Da Canal presidente sezione trasporti “iniziativa necessaria LEGGI TUTTO
Università di Verona ancora in crescita
Università di Verona ancora in crescita, per il nuovo anno accademico si conferma il trend positivo del numero di matricole, in aumento anche il numero dei corsi di laurea proposti dall’ateneo L’università di LEGGI TUTTO
“Educashon” e Banca Adria Colli Euganei
Porte aperte agli studenti da parte di Banca Adria Colli Euganei, per il secondo anno consecutivo, grazie al progetto “Educashon” Martedì 20 febbraio l’incontro con gli studenti dell’Istituto De Amicis di Rovigo, nella sede LEGGI TUTTO
La transizione energetica in Italia a che punto siamo? Incontro aperto al pubblico in Aula Nievo dell’Università di Padova Per la decarbonizzazione della propria economia l’Italia ha assunto degli impegni ambiziosi da realizzare LEGGI TUTTO
Accordo fra Univr e Istituto del marmo
Siglato l’accordo tra università di Verona e Istituto internazionale del marmo Verona si conferma capitale del marmo e della pietra sostenibile. Alla vocazione internazionale delle aziende del territorio si affiancheranno, da oggi, le conoscenze LEGGI TUTTO
1 milione di euro per la ricerca Univr
Dal Fondo sociale europeo quasi 1 milione di euro per la ricerca Univr 13 i progetti finanziati dal bando della Regione Veneto che coinvolgeranno 30 giovani laureate e laureati Sono 13 i progetti dell’università di Verona che sono LEGGI TUTTO
Palazzo Badoer, a Venezia un centro didattico e di servizi per la comunità universitaria veneziana Il progetto di sviluppo edilizio nasce dall’accordo tra Università Ca’ Foscari Venezia e l’Ente Regionale per il Diritto LEGGI TUTTO
Librerie indipendenti: ALI Confcommercio Veneto promotrice di un progetto rivolto alla formazione degli operatori di settore Nell’ambito di un importante finanziamento regionale a sostegno delle librerie indipendenti del Veneto, ALI Veneto (Associazione Librai Italiani) LEGGI TUTTO
“Ingegneria: professione per il futuro”
“Ingegneria: una professione per il presente e per il futuro” Il punto sulle criticità e sulle proposte della Scuola di Ingegneria nel convegno che si è svolto oggi a Padova La professione dell’ingegnere resta tra LEGGI TUTTO
Lavoro femminile: Polesine, Punto Confindustria lancia due percorsi gratuiti per aumentare le competenze Stem e digitali delle donne lavoratrici I due corsi di formazione su Digital Gender Equality e Work Life Balance si svolgeranno in LEGGI TUTTO
Materiali quantistici: scoperto un nuovo stato della materia con proprietà chirali Su Nature studio guidato da Ca’ Foscari che potrà avere applicazioni basate su nuovi dispositivi nei campi della sensoristica, biomedicale e delle rinnovabili. Scoperta LEGGI TUTTO
Learning @ Work, torna il progetto CNA
Learning @ Work, torna il progetto CNA che porta tra le aziende di Vicenza e Verona i professionisti digitali del domani. 150 studenti di internet marketing dell’università di Padova saranno consulenti per tre mesi di 10 attività LEGGI TUTTO