2,5 mln per lo sviluppo della piattaforma tecnologica per la distribuzione quantistica di chiavi crittografiche per applicazioni terrestri e spaziali Avrà durata di 3 anni e un importo di 2,5 milioni di euro il progetto QSPIN che prevede lo sviluppo della piattaforma tecnologica di ThinkQuantum per applicazioni terrestri e spaziali. ThinkQuantum, spin-off dell’Università degli Studi […]
Informazioni, percorsi e supporto per le università di Venezia, Padova, Verona e tutta la Regione Veneto.
A Cittadella il primo corso veneto di meccatronica per trasporto
Alla scuola Enaip di Cittadella nasce il primo corso in Veneto di specializzazione nella meccatronica per mezzi di trasporto merci, grazie alla collaborazione con DAF Veicoli Industriali spa Nato dalla collaborazione tra Enaip Veneto e LEGGI TUTTO
Giovani ambasciatori del vino a lezione di consumo responsabile
All’Ipsar Luigi Carnacina di Bardolino, giovani futuri ambasciatori del vino veronese imparano il consumo responsabile e scoprono le opportunità dell’enoturismo con Italian Wine Brands ed esperti Conoscere il vino, a partire da quello LEGGI TUTTO
Orient@Futuro: 300 studenti per l’orientamento a Belluno
Scuola e lavoro: al Centro Giovanni XXIII l’evento Orient@Futuro con 14 workshop promossi dal Gruppo Giovani di Confindustria Belluno Sono stati circa 300 le studentesse e gli studenti bellunesi delle classi quarte che si sono LEGGI TUTTO
Educazione finanziaria: il Credito Cooperativo a scuola
Educazione finanziaria per 1400 studenti: il Credito Cooperativo del Veneto e Nord Est porta economia, finanza e AI nelle scuole Le Federazioni regionali del Veneto e del Nord Est hanno unito le forze per offrire ai LEGGI TUTTO
Alternanza scuola-lavoro a Treviso: 8755 ore di formazione
Alternanza scuola-lavoro: prosegue a Treviso la collaborazione con le scuole superiori, con 265 studenti accolti e 8755 ore di formazione erogate 265 studenti accolti e 8755 ore formative erogate: questo il bilancio dei percorsi che la Fondazione Cassamarca ha LEGGI TUTTO
Confindustria Belluno propone un patto educativo per l’intelligenza artificiale a
Confindustria Belluno Dolomiti e Gruppo Giovani chiedono l’introduzione dell’intelligenza artificiale nei programmi scolastici per un futuro digitale della provincia Confindustria Belluno Dolomiti si appella ai dirigenti scolastici della provincia perché introducano nei programmi LEGGI TUTTO
Di Bellezza Si Vive ha creato un metodo educativo innovativo basato sulla bellezza per contrastare la povertà educativa, coinvolgendo 5000 minori e famiglie Di Bellezza Si Vive è uno dei 18 progetti selezionati nell’ambito del bando Un LEGGI TUTTO
Ca’ Foscari: frontiera della formazione turistica
Alla Ca’ Foscari di Venezia, un corso internazionale forma i professionisti del futuro con un focus su sostenibilità, digitalizzazione e creazione di esperienze uniche nel settore dell’ospitalità. Vediamolo insieme a Giulio Contini, direttore generale LEGGI TUTTO
Ca’ Foscari: 60 milioni per investimenti e studenti
Ca’ Foscari approva il bilancio di previsione: investimenti per 33 milioni e interventi per la comunità studentesca per oltre 27 milioni L’Università Ca’ Foscari Venezia approva il bilancio di previsione annuale (2025) e triennale (2025-2027): al centro LEGGI TUTTO
Arredatori del Futuro: scuola e imprese insieme
Un’alleanza tra scuola e imprese per formare gli arredatori del futuro: il progetto di Confartigianato e Lepido Rocco Una posizione su due è difficile da trovare: una risposta concreta con il progetto “Arredatori e mobilieri LEGGI TUTTO
Job&Orienta 2024: successo con 55mila visitatori
Job&Orienta 2024: 55mila visitatori per il salone dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro a Verona Conferma il suo evidente trend di crescita JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione LEGGI TUTTO
Agri-Challenge: l’imprenditoria agricola entra in classe
Agri-Challenge porta l’imprenditoria agricola nelle scuole: prima lezione al Cerletti di Treviso, domani al Bentegodi di Verona Dalla collaborazione tra Giovani di Coldiretti, il coordinamento di Its Academy in Veneto e HUB Rete di LEGGI TUTTO
Agri-Challenge: giovani e imprese in cattedra
Agri-Challenge: l’esperienza imprenditoriale dei Giovani Coldiretti Veneto e ITS Academy arriva all’Istituto Cerletti di Conegliano Dalla collaborazione tra Giovani di Coldiretti Veneto, il coordinamento di Its Academy in Veneto e HUB Rete di LEGGI TUTTO
Nuova residenza studentesca al Lido di Venezia
26,9 milioni per la nuova residenza studentesca al Lido di Venezia: progetto di Ca’ Foscari per il rilancio dell’isola con focus su giovani e formazione Il Ministero dell’Università e della Ricerca finanzia, per un LEGGI TUTTO
Università Iuav di Venezia: 8 idee per diventare startup
Presentate all’Università Iuav di Venezia 8 idee che puntano a diventare startup Si è conclusa nella sede Iuav di Ca’ Tron la prima fase del progetto Start Venice UP, il programma di accelerazione di idee finanziato LEGGI TUTTO
Padova: carta d’identità promossa con lode
I dottori di ricerca a Padova guadagnano più della media italiana, si diplomano prima dei 31 anni, hanno un’alta occupazione e vocazione internazionale. Della carta d’identità di questi dottori ne abbiamo parlato con Massimiliano LEGGI TUTTO
Job&Orienta 2024: salone nazionale dell’orientamento
Job&Orienta 2024: il salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro si terrà alla fiera di Verona da mercoledì 27 a sabato 30 novembre, giungendo alla sua 33a edizione; il tema centrale LEGGI TUTTO
Nuovo corso di laurea in Osteopatia, quasi 200 candidati sosteranno
Sono 193 le aspiranti e gli aspiranti osteopati che hanno indicato l’università di Verona come prima scelta per frequentare il corso di laurea triennale di Osteopatia, che prenderà il via con l’inizio del nuovo LEGGI TUTTO
Nuovo corso di laurea in Supply chain management all’Università di
Nuovo corso di laurea in Supply chain management: all’Università di Verona si preparano i leader dell’innovazione logistica globale Aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea in Supply chain management proposto dal dipartimento LEGGI TUTTO
Dolomiti Summer School: la terza edizione è un successo
Da Perugia e Jesolo per frequentare la Dolomiti Summer School: successo per la terza edizione della grande iniziativa di orientamento universitario voluta da Confindustria Belluno Dolomiti con Luiss Guido Carli, le Università di Padova, Verona, LEGGI TUTTO
All’università di Verona si prepara l’ingegnere del futuro
All’università di Verona aprono le iscrizioni al nuovo corso di laurea in Ingegneria dei Sistemi robotici e intelligenti L’ingegnere è quel professionista che grazie a conoscenze matematiche, fisiche, chimiche, informatiche progetta, realizza e gestisce LEGGI TUTTO
Le prime lauree del corso Hospitality Innovation and e-tourism
Quattordici dottoresse e dottori hanno completato il nuovo corso internazionale Hospitality Innovation and e-Tourism e professionalizzante che forma profili molto richiesti nel settore dell’ospitalità in Italia e all’estero Alloro e diploma per le LEGGI TUTTO
Rus Veneto, le università fanno “Rete”. Sottoscritto l’accordo tra gli atenei veneti per promuovere la cultura e le buone pratiche di sostenibilità a livello regionale Nasce la Rete delle Università Venete per lo sviluppo LEGGI TUTTO
All’Università di Padova 19 milioni di euro
L’Università di Padova ottiene oltre 19 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca Saranno utilizzati per programmi d’intervento di ammodernamento strutturale e tecnologico finalizzati a investimenti concernenti lavori di edilizia: interventi LEGGI TUTTO
Scuola, boom di fattorie didattiche in Veneto, agricolonie e centri estivi in campagna. 449 le aziende agricole che ospitano bambini E’ cominciato il conto alla rovescia per migliaia di studenti veneti che si apprestano a trascorrere LEGGI TUTTO
Nuova collaborazione tra l’università di Verona e Veronafiere Siglato ieri mattina l’accordo dal magnifico rettore Pier Francesco Nocini e dal presidente di Veronafiere Federico Bricolo Promuovere progetti e iniziative per il trasferimento di LEGGI TUTTO
Siglato l’accordo tra Univr e gli atenei cinesi di Zunyi e Shenzen per la ricerca chirurgica e odontoiatrica Il 24 maggio, al policlinico di Borgo Roma, primo simposio internazionale delle Scuole di dottorato in Scienze LEGGI TUTTO
Presentati all’università di Verona i nuovi bandi a cascata del Consorzio iNEST per finanziare progetti di ricerca e innovazione delle imprese del Triveneto e del Mezzogiorno In linea con la strategia dell’università di LEGGI TUTTO
Aidda e Università Ca’ Foscari Venezia
Donne, accordo tra Aidda e Università Ca’ Foscari Venezia per favorire l’ingresso delle studentesse nel mondo del lavoro Giachetti (presidente Donne imprenditrici): “Un accordo per sviluppare progetti di formazione accademico-professionale, strategie per rafforzare i LEGGI TUTTO
PITCH DAMN – L’Accademia premia i progetti dell’edizione 2024 Primo posto al prototipo della libreria in marmo LIBRA Papadopoulos: «Indaghiamo un rapporto sostenibile con le risorse naturali della pietra attraverso la lente del design, della LEGGI TUTTO
Torna l’Open Week 2024: protagoniste le lauree magistrali Dal 13 al 17 maggio ricco calendario di incontri per conoscere l’offerta formativa e i servizi Univr Ritorna l’Open Week all’università di Verona: un’occasione per LEGGI TUTTO
VIII Festival dello Sviluppo Sostenibile
VIII Festival dello Sviluppo Sostenibile dal 7 al 23 maggio oltre 50 eventi all’Università di Padova Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) in collaborazione con la Rete delle Università LEGGI TUTTO
La Mini-Impresa Hygge Meet dell’ IIS Rolando Da Piazzola vince il premio ‘Migliore Impresa Junior Achievement ’ del Veneto Sviluppata dalle classi 4A e 4E della Scuola Superiore Rolando da Piazzola (Piazzola sul Brenta – PD), accede LEGGI TUTTO
Univr coordina gruppo di lavoro europeo
Sclerosi multipla: Univr coordina gruppo di lavoro europeo Le novità sulla progressione indipendente dalle ricadute pubblicate sugli Annals of Neurology La sclerosi multipla, Sm, è una malattia autoimmunitaria che colpisce il sistema nervoso centrale. È la più LEGGI TUTTO
CUOA Business School per i leader di domani
CUOA Business School, tra le più importanti scuole di management d’Italia, offre alta formazione per i leader di domani La CUOA Business School (Centro Universitario di Organizzazione Aziendale) è una scuola di management, che svolge LEGGI TUTTO
Le università sono il luogo per eccellenza dove si crea innovazione. Un esempio è l’Università Ca’ Foscari, da cui è nato lo Strategy Innovation Strategy Innovation è oggi una boutique di consulenza, con più di 25 addetti, che LEGGI TUTTO
Inaugurato 41esimo anno accademico Univr
Inaugurato il 41esimo anno accademico dell’università di Verona La cerimonia si è tenuta venerdì 22 marzo nell’aula magna del Polo Zanotto “L’inaugurazione dell’Anno Accademico è l’occasione con la quale la Comunità universitaria siriunisce LEGGI TUTTO
Giornata nazionale del Paesaggio: forum del paesaggio – progetti in movimento All’Orto botanico dell’Università di Padova, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, incontro con coloro che operano nel/con/per il paesaggio italiano LEGGI TUTTO
Gli obiettivi dell’Associazione Alumni Unipd per il triennio 2024-26 Internazionalizzazione, sostenibilità e innovazione, l’associazione Alumni Unipd punta rinnova il proprio consiglio direttivo, candidature aperte dal 4 marzo Il presidente Gianni Dal Pozzo: «La nostra LEGGI TUTTO
Al progetto TREM2MEDS 2,4 milioni di euro
Progetto TREM2MEDS, 2,4 milioni di euro dall’European Innovation Council per far progredire una strategia terapeutica innovativa per la cura di malattie neurodegenerative dell’infanzia ma che può rivelarsi utile anche per il trattamento della LEGGI TUTTO
Venezia I.C.O.N.A. – Regione del Veneto, Parte Homo Faber Economy: nuove competenze manageriali e tecnologiche per l’alto artigianato veneziano, progetto promosso dall’Università Ca’ Foscari con Fondazione di Venezia e lo LEGGI TUTTO
Nuova metodologia di misurazione dell’entropia: la prima mappa termica della superficie di un globulo rosso Ricercatori delle università di Barcellona e Padova hanno sviluppato una nuova metodologia di misurazione dell’entropia su dimensioni un LEGGI TUTTO
Progetto Contamination Lab, presentate ieri all’Orto Botanico le sfide tecnologiche È stato presentato ieri all’Auditorium dell’Orto Botanico dell’Università di Padova il progetto Contamination Lab che ha lo scopo di promuovere la cultura LEGGI TUTTO
Ricerca clinica e sviluppo della chirurgia robotica nel polo tecnologico di Borgo Roma Nella chirurgia oncologica è ormai consolidato il ruolo della chirurgia mini-invasiva che ha dimostrato numerosi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale, con una riduzione LEGGI TUTTO
Museo “Giovanni Poleni” tra i finalisti
Il museo “Giovanni Poleni” dell’università di Padova è tra i finalisti dell’European Museum of the Year Awards 2024 Unico museo in Veneto ad aver ottenuto questo riconoscimento Delle centinaia di musei di tutta Europa che LEGGI TUTTO
Università di Verona ancora in crescita
Università di Verona ancora in crescita, per il nuovo anno accademico si conferma il trend positivo del numero di matricole, in aumento anche il numero dei corsi di laurea proposti dall’ateneo L’università di LEGGI TUTTO
“Educashon” e Banca Adria Colli Euganei
Porte aperte agli studenti da parte di Banca Adria Colli Euganei, per il secondo anno consecutivo, grazie al progetto “Educashon” Martedì 20 febbraio l’incontro con gli studenti dell’Istituto De Amicis di Rovigo, nella sede LEGGI TUTTO
La transizione energetica in Italia a che punto siamo? Incontro aperto al pubblico in Aula Nievo dell’Università di Padova Per la decarbonizzazione della propria economia l’Italia ha assunto degli impegni ambiziosi da realizzare LEGGI TUTTO
Accordo fra Univr e Istituto del marmo
Siglato l’accordo tra università di Verona e Istituto internazionale del marmo Verona si conferma capitale del marmo e della pietra sostenibile. Alla vocazione internazionale delle aziende del territorio si affiancheranno, da oggi, le conoscenze LEGGI TUTTO
1 milione di euro per la ricerca Univr
Dal Fondo sociale europeo quasi 1 milione di euro per la ricerca Univr 13 i progetti finanziati dal bando della Regione Veneto che coinvolgeranno 30 giovani laureate e laureati Sono 13 i progetti dell’università di Verona che sono LEGGI TUTTO
Palazzo Badoer, a Venezia un centro didattico e di servizi per la comunità universitaria veneziana Il progetto di sviluppo edilizio nasce dall’accordo tra Università Ca’ Foscari Venezia e l’Ente Regionale per il Diritto LEGGI TUTTO
“Ingegneria: professione per il futuro”
“Ingegneria: una professione per il presente e per il futuro” Il punto sulle criticità e sulle proposte della Scuola di Ingegneria nel convegno che si è svolto oggi a Padova La professione dell’ingegnere resta tra LEGGI TUTTO
Materiali quantistici: scoperto un nuovo stato della materia con proprietà chirali Su Nature studio guidato da Ca’ Foscari che potrà avere applicazioni basate su nuovi dispositivi nei campi della sensoristica, biomedicale e delle rinnovabili. Scoperta LEGGI TUTTO
Learning @ Work, torna il progetto CNA
Learning @ Work, torna il progetto CNA che porta tra le aziende di Vicenza e Verona i professionisti digitali del domani. 150 studenti di internet marketing dell’università di Padova saranno consulenti per tre mesi di 10 attività LEGGI TUTTO
Ca’ Foscari, tre milioni per lo studio
Ca’ Foscari, stanziati tre milioni di euro per il diritto allo studio La misura, già calendarizzata a partire dallo scorso dicembre, era all’ordine del giorno della seduta odierna del Cda La Rettrice “misura per LEGGI TUTTO
Master in Tutela e gestione della risorsa idrica
Ca’ Foscari e Viveracqua: si conclude con la consegna dei diplomi la prima edizione del Master in Tutela e gestione della risorsa idrica Si è conclusa stamattina, con la consegna dei diplomi, la prima edizione del LEGGI TUTTO
Primo bilancio di sostenibilità di Univr
Presentato il primo “Bilancio di sostenibilità” di Univr (Università di Verona) Presentato nella mattinata dell’1 febbraio il primo “Bilancio di sostenibilità” dell’università di Verona, uno strumento che sintetizza il percorso della comunità universitaria in LEGGI TUTTO
La festa delle scienze a Padova da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre “Science4All. La festa delle scienze a Padova” (sito web) è il grande progetto di comunicazione scientifica organizzato dall’Università dedicato a cittadine e LEGGI TUTTO
Medicina estetica e tossina botulinica
Medicina estetica gli esperti scientifici della tossina botulinica a scienze del farmaco Il punto sulle conoscenze della tossina botulinica e sul suo impiego in medicina saranno illustrati – venerdì 22 settembre dalle ore 10.00 in Aula 1 al Dipartimento LEGGI TUTTO
Verona: primo ateneo con certificato ISO/IEC 27001:2022
Sicurezza delle informazioni, Verona primo ateneo d’Europa ad ottenere la prestigiosa certificazione ISO/IEC 27001:2022 La consegna del riconoscimento si è tenuta a Palazzo Giuliari In un mondo sempre più connesso, dove i dati personali sono LEGGI TUTTO
Scienze Economiche – dipartimento di Eccellenza
Scienze Economiche – dipartimento di Eccellenza, presentazione del progetto di sviluppo quinquennale sostenuto dal ministero dell’Università e della Ricerca Migliorare qualità e quantità della propria ricerca, attrarre ottimi studiose e studiosi italiani e stranieri e LEGGI TUTTO
Neuroscienze, biomedicina e movimento: dipartimento di eccellenza
Neuroscienze, biomedicina e movimento dipartimento di eccellenza Presentazione del progetto di sviluppo quinquennale sostenuto dal ministero dell’Università e della ricerca Implementare la ricerca sull’uomo spaziando tra gli ambiti disciplinari più diversi, dalle scienze LEGGI TUTTO
Nuove borse di studio per studentesse in lauree Stem Pubblicato il bando per l’attribuzione di 300 borse di studio per studentesse immatricolate a corsi di laurea in discipline scientifico-tecnologiche La scarsa presenza femminile nei corsi LEGGI TUTTO
Scienze del farmaco: capire perché piace
Scienze del farmaco: capire perché piace, finanziato con oltre 700.000 euro il piano nazionale per l’orientamento e il tutorato dell’Università di Padova È made in UNIPD il progetto triennale che coinvolge tutte le sedi universitarie LEGGI TUTTO
Disuguaglianze e opportunità di sviluppo del capitale umano nell’infanzia: esperti si confrontano a Ca’ Foscari Giovedì 7 settembre al Campus Economico di San Giobbe Un panorama internazionale di studi su contesti familiari e opportunità Giovedì 7 LEGGI TUTTO
Progetto GLAMS, basi lunari costruite con la materia prima del satellite terrestre Finanziato da ASI – Agenzia Spaziale Italiana – il progetto di ricerca dell’Università di Padova coordinato da Luca Valentini del Dipartimento di Geoscienze in LEGGI TUTTO
Percezioni, conoscenze, paure e difficoltà per l’espressione di una volontà alla donazione degli organi post-mortem da parte della popolazione italiana. I dati di una ricerca, promossa dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l’LEGGI TUTTO
Lingue e letterature straniere dipartimento di eccellenza
Lingue e letterature straniere dipartimento di eccellenza – Presentazione del progetto di sviluppo quinquennale sostenuto dal ministero dell’Università e della ricerca Promuovere l’inclusione a livello di ricerca, didattica e infrastrutture eliminando le diversità sociali, LEGGI TUTTO
Verona tra le migliori giovani università
Verona tra le migliori giovani università al mondo. Pubblicata la classifica Times Higher Education Young University Rankings Lunedì 3 luglio è stata pubblicata la classifica Times Higher Education Young University Rankings che elenca le migliori università del LEGGI TUTTO
Università di Verona, polo di enologia
Taglio del nastro per Villa Eugenia, la nuova sede del Polo di enologia applicata dell’Università di Verona Taglio del nastro per Villa Eugenia, nuova sede universitaria a San Pietro in Cariano destinata a ricerca, LEGGI TUTTO
Venezia Città Campus. Firmato protocollo d’intesa
Venezia Città Campus, la conoscenza guida il futuro: a Ca’ Farsetti la firma del protocollo di intesa Una Venezia che è culla del sapere. Una città in cui la conoscenza diventa motore di progresso con e LEGGI TUTTO
Ca’ Foscari scala il QS World University Ranking
Ca’ Foscari scala centinaia di posizioni nel QS World University Ranking. È il 235° ateneo piu’ sostenibile e il 3° in Italia per numero di docenti internazionali QS World University Ranking, l’Università Ca’ Foscari Venezia guadagna LEGGI TUTTO
Rapporto: Profilo e Condizione occupazionale dei laureati
Presentato il XXV Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati: Ca’ Foscari sopra la media nazionale Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato oggi il XXV Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei LEGGI TUTTO
La mobilità di domani arriva dalle idee degli studenti. Premiate le scuole vincitrici del primo concorso ‘Muoviamoci!’ L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di sensibilizzare e stimolare i giovani ad una maggiore attenzione al territorio, perché LEGGI TUTTO
Candidatura italiana Einstein Telescope
Anche Padova coinvolta nella fase di progettazione e test della futura grande infrastruttura di ricerca Einstein Telescope per la rivelazione delle onde gravitazionali L’Università di Padova e la Sezione INFN di Padova sono LEGGI TUTTO
Boom di presenze al Career day Università Aperta a Padova. Oltre 2.500 studenti e laureati in cerca del “giusto” impiego Più di 100 aziende principalmente del settore manifatturiero, commercio e Grande Distribuzione Organizzata, della consulenza nel campo LEGGI TUTTO
Università di Warwick: nuova sede a Venezia
Inaugurata la nuova sede veneziana dell’Università di Warwick. Presente per l’Amministrazione l’assessora Paola Mar L’assessore all’Università Paola Mar ha preso parte questo pomeriggio, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, all’LEGGI TUTTO
UniSMART Pills Al via un nuovo ciclo di appuntamenti
Ritornano le UniSMART Pills, i seminari della Fondazione dell’Università di Padova rivolti alle aziende Al via un nuovo ciclo di appuntamenti in collaborazione con lo Studio Legale Tarter Krinsky di New York Martedì 16 maggio LEGGI TUTTO
Dolomiti Summer School seconda edizione
Torna la Dolomiti Summer School – una settimana universitaria a Belluno per decidere il proprio futuro Aperte le iscrizioni per la seconda edizione dell’iniziativa voluta da Confindustria Belluno dolomiti con Ca’ Foscari, Università di Trento, LEGGI TUTTO
Economia circolare e sostenibilità: aziende e Università a confronto
Economia circolare e sostenibilità: aziende e Università a confronto. Le Aziende raccontano esempi virtuosi di progetti Europei e Regionali in collaborazione con Ca’ Foscari La sostenibilità economica e ambientale, lo sviluppo dei paradigmi dell’economia LEGGI TUTTO
QUDICE: il progetto europeo per le comunicazioni spaziali
Lanciato il progetto europeo QUDICE per sviluppare componenti e sottosistemi per le comunicazioni quantistiche spaziali ultra-sicure Nell’ultimo decennio si è assistito a un sorprendente aumento del numero di dispositivi e sistemi connessi alla rete LEGGI TUTTO
Ca’ Foscari, al via il progetto CHANGES – CREST. Il Veneto modello di turismo culturale e sostenibile. Il Veneto come laboratorio di turismo sostenibile con un approccio di comunità Le immagini che in questi giorni LEGGI TUTTO
Ca’ Foscari ottiene 74 milioni di euro
Beni culturali, turismo, sicurezza informatica, invecchiamento, rischi ambientali e finanziari, innovazione tecnologica: la ricerca di ca’ Foscari ottiene 74 milioni dal PNRR e MUR Nel finanziamento rientrano anche 10 milioni di euro per le infrastrutture e attrezzature LEGGI TUTTO
Fondazione Giorgio Cini e Università Ca’ Foscari insieme
Fondazione Giorgio Cini e Università Ca’ Foscari insieme per la ricerca e l’innovazione. Siglato l’accordo Ca’ Foscari Venezia e Fondazione Giorgio Cini per la realizzazione di progetti congiunti nel campo dell’informazione scientifica, LEGGI TUTTO
Arriva la terza edizione dell’Osservatorio Marketing B2B
Marketing Arena e il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia insieme per la realizzazione del progetto di ricerca e studio delle aziende che operano nel settore B2B Nel 2020 le piccole e medie LEGGI TUTTO
Un Progetto per valorizzare i giovani: ‘Play – Ragazzi in Movimento’ Aiutarli ad essere più consapevoli di sé, ad avere più autostima, a riconoscere quel valore che hanno ma che spesso non avvertono in un momento LEGGI TUTTO
Ca’ Foscari nel Ranking Mondiale QS con 16 discipline
Ca’ Foscari nel Ranking Mondiale QS con 16 discipline – New entry Antropologia, Top 150° al mondo, 3° in Italia Ateneo confermato ai vertici per Lingue moderne (66° al mondo, 3° in Italia), Hospitality (tra le prime 100 al mondo, 1° in Italia), LEGGI TUTTO
Padova: Premi di laurea dedicati alla memoria di Mauro Mantovan
Risparmio energetico e sostenibilità ambientale: al via la prima edizione dei premi di laurea dedicati alla memoria di Mauro Mantovan Premiare progetti innovativi che sviluppino sinergie e integrazioni tra gli edifici e le attività umane LEGGI TUTTO
Nuovi alloggi per studenti. Accordo fra Comune, Fondazione Camplus ed ESU Verona Nascono dalla modifica della destinazione d’uso di una struttura per anziani i nuovi alloggi dedicati agli studenti universitari nel quartiere Filippini. Prezzi LEGGI TUTTO
Olimpiade Talenti Meccatronici: agli istituti Newton-Pertini di Camposampiero, Engim Turazza di Treviso e ITS Meccatronico Treviso gli ‘studenti olimpionici’ I team delle tre scuole si sono aggiudicati il contest promosso dal Gruppo Metalmeccanico di Confindustria LEGGI TUTTO
Start Cup Veneto e Unicredit Start Lab: idee vincenti al servizio dell’innovazione – Venerdì la presentazione Venerdì 17 marzo a partire dalle ore 16.00 all’Auditorium dell’Orto Botanico dell’Università di Padova, via dell’Orto Botanico 15, LEGGI TUTTO
10 regole per insegnare il risparmio idrico anche nelle scuole
Arriva il decalogo antispreco d’acqua di Coldiretti. 10 regole per insegnare il risparmio idrico anche nelle scuole Nelle scuole, nei mercati dei produttori, anche negli uffici scatta l’operazione di Coldiretti per educare grandi LEGGI TUTTO
SMART PhD 2023: 12 Borse di Dottorato di Ricerca
SMART PhD 2023: 12 Borse di Dottorato di Ricerca in azienda per rafforzare il ponte tra Università e Impresa Avviso di selezione del valore complessivo di 864.000 euro nato dall’accordo tra Università degli Studi di Padova, LEGGI TUTTO
“Venezia in classe A”: l’assessore Boraso alla scuola “Mameli” di Dese per illustrare gli interventi realizzati nell’ambito del progetto Favorire forme di mobilità urbana sostenibile sul piano ambientale ed energetico, mettere in sicurezza LEGGI TUTTO
Nuova convenzione per lo sviluppo del Cerism
Presentata la nuova convenzione interuniversitaria tra Verona e Trento per lo sviluppo del Cerism Un’ulteriore accelerazione per lo sviluppo della ricerca e della didattica negli ambiti sport, montagna e salute con importanti ricadute per LEGGI TUTTO
Ca’ Foscari si conferma tra gli atenei più attrattivi d’Europa
Con 14 ‘Marie Curie’ Ca’ Foscari si conferma tra gli atenei più attrattivi d’Europa Assegnati i finanziamenti della Commissione Europea per le promesse della ricerca: 11 dall’estero, collaborazioni con prestigiosi centri di tutto il mondo LEGGI TUTTO
Federmoda-Confcommercio: Beatrice Paludetti subentra a Guido Pomini, al via un
Il Gruppo Federmoda-Confcommercio della provincia di Treviso avvia il nuovo corso Beatrice Paludetti, 59 anni, di Vittorio Veneto, subentra a Guido Pomini, che ha lasciato l’incarico dopo vari mandati di presidenza. Due i vicepresidenti che LEGGI TUTTO
Ignazio Visco all’Universita’ Ca’ Foscari per presentare la Storia della
Venerdì 17 febbraio, ore 10.30, Aula Magna “Guido Cazzavillan” presso il Campus Economico San Giobbe VENEZIA – Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia sarà ospite dell’Università Ca’ Foscari venerdì 17 febbraio, alle ore 10.30 in Aula Magna “Guido LEGGI TUTTO
Univr: ateneo in transizione ecologica
Univr: ecco i dati del contenimento energetico dell’università di Verona L’università di Verona prosegue nella direzione della sostenibilità energetica, ecologica ed economica. Essere green, la riduzione delle emissioni e il contenimento dei costi LEGGI TUTTO