Coldiretti Veneto: anticipate primizie, asparagi ed erbe spontanee di un mese causa siccità In Veneto gli asparagi sono maturati oltre dieci giorni prima del normale e su prati e campi si raccolgono già le erbe LEGGI TUTTO
Le principali notizie sull’economia in Veneto. Interviste, novità e approfondimenti dei professionisti del settore.
Crescono nel vicentino le locazioni turistiche. Il Presidente Piccolo: “Un fenomeno da regolare quanto prima” In 5 anni, +19,6% di annunci nei portali di prenotazione. Il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo: “Serve una norma che porti LEGGI TUTTO
Si celebra la primavera al museo dell’orto botanico di Padova tornano i Racconti della Natura ‘Nessun altro intraprenderà un viaggio così gravoso e così costoso per amore di conoscere simili creature, e inoltre in LEGGI TUTTO
Commercialisti e P.A. collaborano per prevenire e contrastare il riciclaggio Un convegno sul ruolo dei Commercialisti e della Pubblica Amministrazione per contrastare l’economia criminale. Focus su come prevenire le distorsioni sull’utilizzo dei LEGGI TUTTO
Arte Laguna Prize: l’assessore Zaccariotto alla cerimonia di apertura L’assessore comunale ai lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, è intervenuta alla cerimonia di premiazione e alle performance dal vivo di “Arte Laguna Prize” (link), che si LEGGI TUTTO
Includere con Pimpa Magica: Anche Università Ca’ Foscari Venezia aderisce al progetto di Fondazione Radio Magica finanziato dal Centro per il libro e la lettura Includere con Pimpa Magica è un progetto nazionale nato dalla generosità LEGGI TUTTO
Consorzio di Promozione Turistica di Padova: Antonio Piccolo confermato Presidente
Antonio Piccolo confermato alla Presidenza del Consorzio di Promozione Turistica di Padova. Turismo locale in rapida trasformazione. Interessanti le proposte della camera di commercio. Antonio Piccolo, presidente del Consorzio Battellieri di Confcommercio Ascom è stato confermato LEGGI TUTTO
Sono oltre 2000 le aziende italiane che hanno già aderito alla piattaforma Synesgy del progetto TranspArEEnS finanziato dalla Commissione Europea Grazie alla collaborazione tra Università Ca’ Foscari Venezia e Unioncamere del Veneto, opportunità unica e gratuita LEGGI TUTTO
Per la prima volta le donne italiane scalano le vette della famosa classifica Forbes, aumentano infatti le donne miliardarie nel mondo e anche nel nostro Paese si rileva questo cambio di tendenza. Ma se l’LEGGI TUTTO
Donne, Lavoro, Terziario: Da EbiCom Treviso servizi e sussidi per armonizzare i carichi familiari Nella giornata dedicata alle donne, l’Ente Bilaterale del terziario sottolinea l’importanza dell’accesso ai sussidi e agli aiuti per LEGGI TUTTO
Innovazione di Comunità: concluso il progetto per la realizzazione di nuovi servizi sul territorio comunale Il 31 dicembre scorso si sono conclusi i due progetti selezionati dal bando “Innovazione di Comunità” del Comune di Venezia, cofinanziato LEGGI TUTTO
“Le Spiagge Venete: che fare?”: l’assessore Zuin a Cavallino-Treporti per la presentazione dello studio sugli scenari e i trend del turismo davanti alle sfide del futuro “Le Spiagge Venete: che fare?” è il titolo del LEGGI TUTTO
A lezione di soft skills: CNA incontra i giovani dell’Istituto Farina di Vicenza per parlare dei talenti che costruiscono nuove opportunità di lavoro Focus sui dati occupazionali delle imprese vicentine: capacità relazionali e lingua LEGGI TUTTO
Biennale di Architettura “Il laboratorio del futuro”: la Giunta approva l’allestimento e l’organizzazione del Padiglione Venezia In occasione della 18^ Mostra internazionale di Architettura intitolata “Il laboratorio del futuro”, l’Amministrazione comunale allestirà dal 20 LEGGI TUTTO
Convegno di Coldiretti a Mestre sui successi del vitivinicolo regionale: il veneto gioca la carta dei super premium “Le previsioni sulla crescita della domanda di beni di lusso, il cui mercato dovrebbe crescere in valore LEGGI TUTTO
“Bosco dello sport”: Il Consiglio comunale ratifica l’adesione del sindaco all’Accordo di Programma per la realizzazione del complesso polifunzionale Il Consiglio comunale con 19 voti favorevoli e 11 contrari, ha provveduto a ratificare l’adesione LEGGI TUTTO
Prende sempre più corpo l’idea del distretto del lusso. Nella sede di ascom si susseguono gli incontri con gli operatori della zona Il presidente Bertin: “il commercio ha le idee chiare, spero vengano condivise LEGGI TUTTO
La Giunta approva l’ampliamento del Museo del Vetro a Murano. Zaccariotto: “Recupero di un bene inutilizzato e una nuova offerta culturale per la città” Un intervento volto ad ampliare gli spazi disponibili per le LEGGI TUTTO
Evoluzione dei mercati a km zero: non solo prodotti locali ma luoghi di socializzazione e incontro della comunità Presentata una ricerca dell’Università di Verona in cui emerge l’identikit del consumatore tipo: donna, laureata, LEGGI TUTTO
Taste of Italy 2 e Alcedo V investono in DEMETRA S.P.A. per creare un polo internazionale nel settore dei macchinari agricoli Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare gestito da LEGGI TUTTO
L’interscambio del Veneto Est con Bucarest: nei primi nove mesi del 2022 +27,7% Martedì 21 febbraio, ore 16.30 a Palazzo Giacomelli a Treviso, la firma e la presentazione dell’intesa per l’assistenza mirata alle imprese dell’area LEGGI TUTTO
Bond Venetocentro: Raccolti 61 milioni a favore di 9 MID-CAP grazie al ‘BOND di sistema’ promosso da Confindustria Veneto Est con Banca Finint, Elite, CDP e MCC Concluse le emissioni di sistema per un valore di 20 LEGGI TUTTO
Venezia sbarca alla Bit di Milano per promuovere il ricco calendario di eventi in programma per il 2023 Dagli eventi tradizionali, che riaffermano il patrimonio storico-culturale della città, a manifestazioni più recenti che sono ormai entrate LEGGI TUTTO
Congresso di Legacoop Veneto “L’impresa del futuro: cooperativa, per tuttə”. Adriano Rizzi, presidente uscente: «Nella crisi abbiamo tenuto: saldo in generale il sistema delle nostre coop, stabile il numero di imprese, soci e occupati, LEGGI TUTTO
Vino, Coldiretti: 1 bottiglia su 2 da Italia e Francia e Spagna. Prandini, bene alleanza contro allarmi in etichetta «È importante e significativa l’alleanza tra Italia, Francia e Spagna che rappresentano insieme quasi una bottiglia su due (47%) LEGGI TUTTO