Domenica 26 marzo: Giornata dei Colli Veneti. Campagna Amica e Coldiretti Vicenza propongono un ricco programma di eventi nel territorio I Colli Veneti sono un grande patrimonio, che non sfugge a ciascun viandante, ma che LEGGI TUTTO
Gli Imprenditori, le imprese, i protagonisti ed i progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia in Veneto
Focus di Confindustria Verona sulle previsioni delle imprese
Come sarà il 2023? Focus di Confindustria Verona sulle previsioni delle imprese per il nuovo anno L’ultima trimestrale del Centro Studi di Confindustria Verona indaga le aspettative delle imprese e fa il punto sul 2022 che LEGGI TUTTO
L’Ascom di Treviso accoglie con favore l’annuncio del progetto di “Rilancio del Mercato” da parte dell’Amministrazione comunale Bene il rilancio del Mercato: Un grande polmone che tiene viva la città. “Si al LEGGI TUTTO
Comprare casa in Veneto: conviene solo in alcune città Comprare casa in Veneto non è più un’impresa impossibile, anche se, sostengono gli esperti, molto dipende dalla città dove si decide di vivere o investire. Infatti, LEGGI TUTTO
Mercato immobiliare: i dati ufficiali dell’agenzia delle entrate dicono che è un settore in salute in italia, in Veneto e anche a Padova La presidente della Fimaa Ascom Confcommercio, Silvia dell’Uomo: “purtroppo ad una LEGGI TUTTO
Export 2022, Verona guadagna un 12% in più rispetto al 2021. Riello: “cresciamo a tasso costante, potremmo essere più competitivi” Continua la corsa dell’export 2022 veronese che guadagna un 12,7% rispetto allo stesso periodo del 2021 totalizzando 15,2 miliardi di LEGGI TUTTO
Fimaa-Confcommercio Vicenza: compravendite nel mercato immobiliare solo a +0,99%. Pesano inflazione e tassi di interesse I dati 2022 evidenziano la “frenata” del settore dopo un 2021 di crescita a doppia cifra. Il presidente Frasson: “La tenuta del valore LEGGI TUTTO
Siccità, in Veneto Zaia firma l’ordinanza contro gli sprechi d’acqua
Il 2023 è l’anno più caldo di sempre, questo secondi i dati forniti dalla Coldiretti e la conseguente allerta che ha coinvolto tutte le regioni italiane. Meno piogge e il Po a livelli preoccupanti, per non LEGGI TUTTO
Via libera all’adesione al protocollo di intesa Verona Agrifood Innovation Hub Nasce il Verona Agrifood Innovation Hub con l’obiettivo di sviluppare l’ecosistema agrifoodtech italiano e rappresentare il punto d’incontro tra imprenditori, LEGGI TUTTO
Torna a Vicenza la Settimana del pane integrale. Iniziativa promossa dai panificatori di Confartigianato Vicenza e LILT. Previsti anche sconti sugli acquisti Torna dal 20 al 25 marzo la “Settimana del Pane Integrale” iniziativa nata dalla collaborazione LEGGI TUTTO
Prima Città del Gioco a San Zeno: Silenzio, si gioca! Al giardino d’estate in viale Colombo sono arrivate le postazioni per sfidarsi a dama e scacchi, tavolini che sono stati posizionati all’esterno dell’LEGGI TUTTO
Inaugurazione nuovi stabilimenti: Cadel vince la sfida della sostenibilità – La nuova sede risponde ai più severi requisiti della sostenibilità Zero consumo del suolo, zero trasporti su gomma interni allo stabilimento, buona autonomia energetica. Santa Lucia LEGGI TUTTO
Giornata Red Bull Doodle Art con lo street artist Cibo: una giornata dedicata al doodling L’evento si terrà in Accademia il 16 marzo ed è rivolto agli studenti che potranno anche candidare i loro disegni LEGGI TUTTO
Aziende agricole e rinnovabili, bilancio positivo ma ancora pochi investimenti: lo studio di Ca’ Foscari. Solo il 7,2% dele imprese produce energie rinnovabili Studio dell’Università Ca’ Foscari Venezia condotto su quasi 10mila aziende agricole italiane. LEGGI TUTTO
Nuovo Piano di Emergenza Esterna del Polo di Porto Marghera: due incontri informativi rivolti ad aziende e cittadini Sono due gli incontri previsti per illustrare, e raccogliere pareri, osservazioni, proposte, da parte delle aziende interessate LEGGI TUTTO
Commercio, turismo e servizi si confermano asse portante dell’economia veneta
Confcommercio Veneto pubblica gli esiti della ricerca: commercio, turismo e servizi si confermano asse portante dell’economia veneta Confcommercio Veneto pubblica gli esiti della ricerca con Unioncamere: diminuiscono le sedi d’impresa, ma crescono le LEGGI TUTTO
L’assemblea ordinaria dei soci di Confcommercio Rovigo ha eletto il nuovo consiglio direttivo dell’associazione “Un ritorno alla normalità, finalmente, dopo la costituzione provvisoria della nuova associazione avvenuta nel 2018” esprime con soddisfazione Danilo De LEGGI TUTTO
Crollano i prestiti bancari alle Piccole Imprese: in Veneto meno 821,2 milioni di euro Meno prestiti alle micro-realtà e Partite IVA con conseguente rischio di usura, questo è l’allarme che è emerso da una recente analisi realizzata LEGGI TUTTO
Coldiretti Giovani Impresa Verona: Il nuovo delegato è Riccardo Pizzoli
Il nuovo delegato di Coldiretti Giovani Impresa di Verona è Riccardo Pizzoli, rappresentante dei 150 under 30 scaligeri Riccardo Pizzoli, 24 anni, è il nuovo delegato di Coldiretti Giovani Impresa di Verona. Eletto per acclamazione, Pizzoli raccoglie il testimone LEGGI TUTTO
A Rovigo l’incidenza più alta di donne artigiane del Veneto con il 24,7%. Ecco i dati dello studio Il segretario di Confartigianato Polesine: “Mancano servizi di aiuto nella gestione di figli e anziani, ma il LEGGI TUTTO
Imprenditoria femminile Venezia e Rovigo: crescono le società di capitali e le donne amministratrici d’azienda Performance migliori per le attività professionali, scientifiche e tecniche e settore immobiliare nelle due province. In crescita le donne LEGGI TUTTO
Balzo in Italia per le aziende agricole condotte da donne: 202mila imprese al femminile Vocazione al green per le imprenditrici venete di nuova generazione. Sono oltre 202mila in Italia le imprese guidate da donne in LEGGI TUTTO
Blue economy pilastro dell’economia delle province di Venezia e Rovigo
Blue economy pilastro dell’economia e della doppia transizione digitale ed ecologica delle province di Venezia e Rovigo Un indotto importante che genera 2.084,10 milioni di euro di valore aggiunto nelle due province camerali ed impiega 46.718 LEGGI TUTTO
Borsa del Lavoro per il Turismo: Le imprese della provincia scaligera cercano 7mila lavoratori Il 49% delle imprese di Verona fatica a trovare lavoratori. Secondo i dati del Sistema Excelsior di Unioncamere, nel settore del turismo LEGGI TUTTO
Val Borago: Firma dell’accordo di collaborazione fra i Comuni di Verona, Negrar e l’Associazione il Carpino E’ ufficiale, a tre anni dall’avvio del primo progetto di azione collettiva a salvaguardia del territorio LEGGI TUTTO
Verona città Bike Lover: Il Comune partecipa al bando globale della Fondazione Bloomerg Il concorso premia progetti internazionali legati alla ciclabilità con contributi da 400 mila dollari fino a 1 milione. Al progetto dell’Amministrazione partecipano enti LEGGI TUTTO
Presentato il nuovo Piano Energetico Regionale: nuove traiettorie di sviluppo comune per le imprese De Col, Presidente CNA Veneto: «Positivo il sostegno di azioni per l’autonomia energetica del territorio, anche in vista delle direttive LEGGI TUTTO
Verona: calano le imprese commerciali, tengono le attività legate al
Osservatorio della demografia d’impresa Confcommercio: a Verona calano le imprese commerciali, tengono le attività legate al turismo Calano le imprese del commercio al dettaglio, tengono i pubblici esercizi e gli alberghi: è la fotografia scattata LEGGI TUTTO
Qualità della vita, sviluppo e socializzazione per infanzia e adolescenza: la Giunta di Venezia approva i progetti da finanziare con oltre 547mila euro Progetti dedicati al benessere dell’infanzia e dell’adolescenza, dall’integrazione sociale LEGGI TUTTO
Sandalo Cleo di Caovilla: il 50° anniversario festeggia un’icona di
Custodita dalle mura di una villa palladiana, capace di cambiare la storia della moda e raccontare uno stile sempre attuale la Maison Caovilla, fondata nel 1963 a Fiesso d’Artico, festeggia i 50anni del Sandalo Cleo. LEGGI TUTTO
Aperte le iscrizioni a The Venice Glass Week 2023, iniziativa che celebra l’arte della lavorazione del vetro Anche quest’anno il Comune di Venezia, insieme a Fondazione Musei Civici, Fondazione Giorgio Cini – Le Stanze del LEGGI TUTTO
Polo Nautico di Punta San Giuliano: lavori in dirittura d’arrivo, l’inaugurazione in calendario per la prossima primavera I lavori sono in dirittura d’arrivo, l’inaugurazione è in calendario per la prossima primavera. Il LEGGI TUTTO
Il vino veneto nel mondo: convegno di coldiretti a Mestre Domani, 24 febbraio alle ore 9.30 al museo del ‘900 Volumi e valori sono un connubio perfetto per un sistema di successo: la vitivinicoltura veneta. Il vino prodotto LEGGI TUTTO
Fotovoltaico del Futuro: Tecnologie rivoluzionarie grazie a impulsi laser ultra-veloci Lo studio pubblicato su «Energy & Environmental Materials» dal titolo “Pulsed Laser Annealed Ga Hyperdoped Poly-Si/SiOx Passivating Contacts for High-Efficiency Monocrystalline Si Solar LEGGI TUTTO
Coldiretti: in vetrina la produzione ortofrutticola veneta A Berlino apre Fruit Logistica (link) la vetrina l’ortofrutta con operatori e produttori veneti in prima linea a testimoniare valori e qualità della produzione. Se il comparto LEGGI TUTTO
Nell’anno zero post pandemia, la promozione delle “Terre fra Adige-Po” è stata molto intensa grazie alle attività di Rovigo Convention & Visitors Bureau sostenute dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e da Fondazione Cariparo LEGGI TUTTO
Il mandamento di Treviso ieri sera ha riconfermato Federico Capraro alla presidenza per il prossimo mandato (2023-2028) Il sistema Confcommercio provinciale procede, come da tabella di marcia, ai rinnovi. Dopo la lunga fase della modernizzazione LEGGI TUTTO
Il saldo import-export rimane negativo per l’area di Venezia Rovigo (-6,1 miliardi di euro). Forte incidenza delle importazioni di gas naturale nel rodigino Continua la tendenza di crescita di esportazioni ed importazioni a Venezia LEGGI TUTTO
La Pedemontana veneta è un cantiere da tempo discusso, amato o odiato. Dalla posa della prima pietra nel 2011, a Romano d’Ezzelino, la Pedemontana veneta vede oggi percorribili 80 Km su 94. La superstrada, a pedaggio, collegherà Montecchio LEGGI TUTTO
Cantina Produttori di Valdobbiadene – Val D’Oca, cantina cooperativa nata nel 1952, grazie alla volontà di 129 soci, oggi divenuti 600. Situata nella fascia collinare fra Valdobbiadene e Conegliano, nel cuore della zona di produzione del Prosecco Superiore, LEGGI TUTTO
Si allarga la rete di Comuni per trovare risorse e aprire nuovi Sportelli lavoro su tutto il territorio provinciale di Verona. Un’alleanza per dare risposte ai giovani che cercano lavoro per la prima volta LEGGI TUTTO
Nuovo ingresso nel Consiglio Generale della Fondazione di Venezia. Nominato
Nomina del dottor Gabriele Giambruno quale nuovo membro del Consiglio Generale della Fondazione di Venezia, fondazione di origine bancaria costituita nel 1992 che persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico di Venezia LEGGI TUTTO
Dal 31 gennaio serie di appuntamenti per parlarne e capire come farlo al meglio. Nel prossimo decennio, un’impresa familiare veneta su cinque sarà interessata dal passaggio generazionale. Nel Vicentino saranno 3.508 i cui titolari hanno dichiarato LEGGI TUTTO
Casa green, la CNA: «Una straordinaria opportunità per le imprese
«L’efficientamento energetico degli immobili, richiesto dalla nuova direttiva europea in fase di approvazione, è una straordinaria opportunità di crescita sostenibile per il nostro territorio». Lo afferma Mattia Panazzolo, direttore di CNA territoriale di Treviso. «Le LEGGI TUTTO
Tra le prime 150 aziende italiane che hanno ottenuto la Certificazione della Parità di Genere c’è l’lC Outsourcing, la società padovana che, sin dalla sua costituzione nel 2009, offre attività di supporto alle Camere di Commercio, LEGGI TUTTO
Presentata la 2^ edizione dell’Osservatorio Export di Confindustria Veneto Est con SACE e Fondazione Nord Est: “La riorganizzazione internazionale delle reti di fornitura tra reshoring e friendshoring”. Le imprese di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo LEGGI TUTTO
Imprese agroalimentari: la pandemia ha spinto il digitale, ma ora
Dati e conclusioni nel report Osservatorio Strategie e innovazione nel Food 2022 del laboratorio Agrifood di Ca’ Foscari. Analizzate 519 PMI agroalimentari del Triveneto Superata la fase della digitalizzazione dettata dall’emergenza, le aziende dell’agroalimentare LEGGI TUTTO
Camera di Commercio di Verona, Great Wine Capitals: cercasi imprese
La Camera di Commercio di Verona apre le iscrizioni del concorso Best of Wine Tourism: la scadenza è per il 27 febbraio prossimo Sei un’impresa vitivinicola, una cantina o un fornitore di servizi legati al mondo LEGGI TUTTO
Incontro “strip-tillage”: Coldiretti Rovigo fa il tutto esaurito
Tutto esaurito al primo incontro dell’anno organizzato dall’Associazione Polesana Coldiretti Rovigo rivolti a soci e interessati e dedicato al tema strip-tillage. Come conciliare sostenibilità e redditività in agricoltura? Ha provato a dare risposta LEGGI TUTTO
Il cittadellese Enrico Baggio nuovo Presidente di Ascom Servizi Spa,
Nuovo consiglio di amministrazione per Ascom Servizi SpA, il “braccio operativo” dell’Ascom Confcommercio di Padova. La giunta dell’associazione ha infatti nominato presidente Enrico Baggio, come vicepresidente Leopoldo Toffano e come consiglieri Patrizio Bertin, LEGGI TUTTO
Un passaggio necessario quello approvato oggi [17 gennaio 2023, n.d.r.] in Consiglio del Veneto, commenta Coldiretti relativamente alla norma che aggiorna, dopo oltre 10 anni, la legge regionale n. 7/2008 cosiddetta del “Km Zero”. Il testo di LEGGI TUTTO
Confindustria Veneto Est: completata la squadra di presidenza. Gianmarco Russo
Il Presidente Leopoldo Destro ha attribuito le deleghe ai Vicepresidenti di Territorio – Marinese, Zanatta, Del Sole e Armenio –, agli altri Vicepresidenti e ai Consiglieri Delegati. A pochi giorni dall’efficacia, il 1 gennaio 2023, dell’accordo di LEGGI TUTTO
Il riconoscimento “Il veneziano dell’anno”, alla 43° edizione, è stato attribuito dall’associazione Settemari e consegnato dall’assessore Venturini a Marco Balich, organizzatore e direttore creativo di grandi eventi di carattere internazionale. S’è svolta stamani [domenica 15 LEGGI TUTTO
Emanuela Fattorel nuovo Segretario Generale della Camera di Commercio di
Già Segretario Generale della Camera di Commercio di Pordenone e di Unioncamere Friuli-Venezia Giulia, la Dott.ssa Emanuela Fattorel prenderà servizio dal prossimo 16 gennaio a Venezia Rovigo Sarà Emanuela Fattorel a ricoprire il ruolo di LEGGI TUTTO
Gli Italiani Ancora Scarsi In Materia Di Preparazione Finanziaria. Ma È Possibile (E Doveroso) Svilupparla Per Fronteggiare Al Meglio Il Periodo Storico Mese dell’educazione finanziaria: la seconda edizione dell’Osservatorio Flowe analizza preoccupazioni e conoscenze LEGGI TUTTO
Prende Il Via La 9ª Edizione Di “Mi Curo Di Te”, Il Progetto Di Educazione Ambientale Di Regina (Gruppo Sofidel) E Wwf Italia Guidati dai loro insegnanti, bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di LEGGI TUTTO
Nasce Zenzero: La Talent Agency Dei Migliori Food Creator Italiani
Giallozafferano, One Shot Agency e cinque top creator sono i soci fondatori della nuova agenzia, una realtà unica da 20 milioni di follower, specializzata in ambito food Segrate, 17 ottobre 2022 – Nel mondo della comunicazione arriva un tocco LEGGI TUTTO
Nell’antica Stazione Frigorifera Specializzata arriva il meglio dell’enogastronomia locale e italiana, e debutta una nuova Fondazione dedicata all’arte, Eataly Art House, con un ricco palinsesto di mostre e iniziative culturali aperte alla LEGGI TUTTO
DIGITAL INNOVATION DAYS, racconta “Human for Future”, attraverso un panel di relatori d’eccezione e i case study di importanti aziende! Dal 26 al 28 ottobre 2022 al Talent Garden di Milano In sala plenaria due intense giornate LEGGI TUTTO
Ancora una volta Arianna Trombini, l’arredatrice più famosa d’Italia, è stata presente al Festival del Cinema di Venezia. Anche quest’anno infatti ha curato il design dell’area Hollywood Celebrities Lounge presso il Tennis LEGGI TUTTO
Filantrope, ricercatrici, creative e manager alla guida di realtà internazionali. Per il quinto anno consecutivo, Forbes Italia ha selezionato 100 figure professionali femminili che nel 2022, si sono distinte in diversi ambiti. Tra loro, quest’anno, anche LEGGI TUTTO