Il Museo M9 sceglie una nuova direzione: Serena Bertolucci nuova Direttrice dal 1° gennaio 2024 Con grande soddisfazione M9 annuncia l’arrivo di Serena Bertolucci, in uscita da Palazzo Ducale di Genova, nominata dal Consiglio di Amministrazione LEGGI TUTTO
Gli Imprenditori e le imprese dei territori. Protagonisti di progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia territoriale in Veneto.
Scuola: Semi’nsegni si fa in tre: dopo le elementari e le medie il progetto educativo di coldiretti apre ai più piccoli In Veneto ritorno in classe con gli agricoltori L’inizio del nuovo anno LEGGI TUTTO
Corsa allo spazio: da Padova alla NASA, la propulsione spaziale innovativa di T4i a Houston Un’iniziativa ICE e Agenzia spaziale italiana in collaborazione con Space Foundation L’innovazione aerospaziale italiana a Houston nella LEGGI TUTTO
Il veneziano Diego Scaramuzza confermato alla presidenza di Terranostra Rinnovato il consiglio dell’associazione degli agriturismi di Coldiretti Veneto Il veneziano Diego Scaramuzza è stato confermato alla guida degli oltre 600 agriturismi di Coldiretti Veneto. L’associazione LEGGI TUTTO
In crescita il mercato dell’auto anche in agosto ma non ancora sui livelli pre-pandemia: a Padova +20,14%, in Veneto +21,39%. Ghiraldo (concessionari Ascom Confcommercio): “incertezze su ecobonus e incentivi per le colonnine private di ricarica frenano LEGGI TUTTO
Treviso tra le prime province in Italia per addetti nelle imprese artigiane legate al turismo: sono 11.603 i lavoratori di 3.160 aziende Oscar Bernardi, Presidente Confartigianato Impresa Marca Trevigiana: «Il turismo sta tornando ai livelli pre-pandemia. Le LEGGI TUTTO
A Cortina il tour estivo del Premio Campiello Sabato 29 luglio la tappa a Cortina, alle ore 18:00 in Piazza Dibona Si conclude a Cortina d’Ampezzo il tour letterario estivo degli scrittori del Premio Campiello (sito LEGGI TUTTO
La padovana Valentina Galesso è la nuova presidente delle imprenditrici agricole di Coldiretti Veneto La nomina è avvenuta a Venezia in occasione della presentazione del libro “Il Mangiafiabe” ai Giardini Reali di San Marco a cui ha LEGGI TUTTO
Nasce il primo Cluster italiano del legno, plauso di Confartigianato Belluno “Filiera bosco fondamentale per l’economia e la lotta al cambiamento climatico” Il cambiamento climatico ha mostrato la dirompente devastazione provocata dagli eventi atmosferici LEGGI TUTTO
Acquisizioni aziendali, GIFLOR rileva ITAP International. Nasce il nuovo brand By Giflor che produce rubinetti per bag-in-box L’AD di GIFLOR Nadia Capovilla: “Nell’ottica di una diversificazione aziendale strategica, l’acquisizione della totalità di LEGGI TUTTO
Rete 21: la nuova rete di imprese che opera nel settore degli impianti tecnologici, fondata a Treviso da una ventina di aziende artigiane Nata grazie al coordinamento e al supporto del Mandamento Confartigianato di Treviso, si è LEGGI TUTTO
Padova, 20-22 settembre 2023. Flormart – The Green Italy presenta il programma di convegni del salone. Visibilità internazionale con il nuovo contest “Agorà dei Giardini” A pochi mesi dal via di Flormart – The Green Italy, il salone LEGGI TUTTO
Feinar festeggia i suoi primi 50 anni di attività. Un’eccellenza bellunese che guarda lontano. La sede di Mier apre le porte Importante traguardo per una eccellenza tutta bellunese: Feinar ha compiuto i suoi primi cinquant’LEGGI TUTTO
I confidi ancora centrali per l’accesso al credito delle imprese trevigiane. Ecco quanto è emerso durante il dibattito promosso dal CNA «I confidi hanno, come ruolo chiave, non solo quello di prestare garanzie ma di LEGGI TUTTO
Al via la sesta edizione di “Feel Venice”, la kermesse dedicata al patrimonio enologico veneziano Si è tenuto sabato 1° luglio, nel convento dei Carmelitani Scalzi a Venezia, la sesta edizione di “Feel Venice”, la kermesse dedicata LEGGI TUTTO
Amazing Verona, la città che si racconta. Il progetto finanziato dalla Regione Veneto che sta facendo innamorare l’Europa del territorio scaligero Amazing Verona è il progetto territoriale finanziato con il POC della Regione del Veneto 2014LEGGI TUTTO
Sportello Sostenibilità a Verona: Primo appuntamento con gli esperti di Confindustria Verona per una consulenza gratuita sui progetti di sviluppo sostenibile nelle imprese Il 10 e 11 luglio si terrà la prima edizione dello Sportello Sostenibilità, il LEGGI TUTTO
Nuove regole per i saldi al via dal 6 luglio: se ne è parlato in un seminario di Federmoda-Confocommercio Dal primo luglio gli annunci di riduzione dei prezzi in occasione di saldi, promozioni, liquidazioni, Black Friday e, LEGGI TUTTO
Confcommercio Rovigo: dopo Gruppo Terziario Donna si avvia verso la costituzione del Gruppo Giovani Imprenditori Dopo la positiva esperienza di costituzione del Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Rovigo, l’associazione provinciale polesana ha informato l’LEGGI TUTTO
Serve ulteriore sforzo di dialogo e chiarezza con il territorio. Il recupero del villaggio ex ENI di Borca è opzione ragionevole “Sul villaggio olimpico a Fiames gli enti decisori dovrebbero fermarsi e ascoltare le richieste – peraltro LEGGI TUTTO
A caccia della biodiversità. A Verona cittadini attivi nel 1° Bioblitz al Giarol Grande Una giornata di iniziative gratuite per conoscere e rigenerare l’habitat. Iniziativa Bioblitz del progetto Naturazioni che vede insieme Comune e Fondazione LEGGI TUTTO
Filovia, si chiude il capitolo finanziario. Approvato il piano economico finanziario e l’accordo di contribuzione tra comune e AMT3 Filovia, oggi in Consiglio comunale si è chiuso il capitolo finanziario, che rappresenta il definitivo via LEGGI TUTTO
La ricerca internazionale sul futuro dell’artigianato arriva a Venezia: scenari e modelli per la digitalizzazione sostenibile dell’artigianato locale Le tecnologie digitali e i nuovi modelli di business orientati alla sostenibilità sono la chiave LEGGI TUTTO
Mondo del lavoro e legalità. Un connubio che è realtà nel Vicentino. Confronto tra le categorie di Bassano del Grappa e la Guardia di Finanza L’imprenditoria sana esiste e, nel Vicentino, non è affatto un miraggio. LEGGI TUTTO
Fondazione Prodotti Agricoli: al via la stagione delle pesche veronesi sempre più richieste dalla GDO Parte in anticipo la stagione delle pesche veronesi. Al mercato ortofrutticolo intercomunale di Pescantina e Bussolengo la commercializzazione è iniziata LEGGI TUTTO
Verona: variazioni di bilancio. Manovra da oltre 24 milioni di euro di avanzo in favore di opere pubbliche, strade ed edilizia Un tesoretto di avanzo di Amministrazione di oltre 24 milioni di euro, destinato per più di 12 LEGGI TUTTO
Il pane piace a tutti, ma quello fresco del fornaio è più buono e diventa alleato della salute. Riuscito l’evento a Rovigo in occasione della Festa del Pane Riuscito evento di divulgazione della cultura del LEGGI TUTTO
Le eccellenze del lavoro artigiano alla Mostra di Feltre. Saranno presentati i progetti realizzati da Confartigianato con la Scuola edile di Sedico Tutelare e tramandare antichi saperi e vecchi mestieri. Questo l’obiettivo che si è LEGGI TUTTO
Confesercenti apre il nuovo sportello di consulenza Informazienda, in sede al Comune di Torreglia In collaborazione con il Comune di Torreglia, Confesercenti apre il nuovo sportello di consulenza preliminare ed analisi dei bisogni “Informazienda”. Il LEGGI TUTTO
Nell’isola di San Giacomo in Paludo un centro di ricerca sulle energie rinnovabili Su proposta dell’assessore all’Urbanistica, Massimiliano De Martin, la Giunta comunale ha licenziato la delibera di consiglio comunale per il LEGGI TUTTO
Comune di Venezia: in Giunta l’approvazione della variazione e assestamento di Bilancio 2023 Con la deliberazione di variazione e assestamento generale di bilancio viene dato atto del permanere degli equilibri di bilancio, mantenuti, per LEGGI TUTTO
Cittadini attivi, 6 anni di progetti a favore della comunità. Il modello Verona esportato anche all’estero Un’avventura partita nel 2017, quando i patti di sussidiarietà sono stati 4, aumentati in modo esponenziale negli anni successivi, fino LEGGI TUTTO
Sportello agevolazioni, consulenza gratuita per tutte le imprese del territorio. Terzo appuntamento con gli esperti di Confindustria Il 28 e 29 giugno torna lo Sportello Agevolazioni il nuovo servizio gratuito di Confindustria Verona, che si rivolge a LEGGI TUTTO
Davide Montino, 29 anni di Zianigo di Mirano confermato alla guida di Agrimercato Venezia Il Consiglio di Agrimercato ha confermato Davide Montino 29 anni di Zianigo di Mirano alla presidenza dell’associazione che gestisce i mercati dei LEGGI TUTTO
Al via il primo Festival dell’apprendimento continuo in Veneto. ApprendiFestival è grautito per tutti e conta 10 relatori e 24 laboratori “Gli esami non finiscono mai” titolava la sua commedia Edoardo De Filippo. E, infatti, ogni persona è LEGGI TUTTO
Vicenza ‘amica dei giovani’. La città berica è tra le prime tre realtà provinciali che offrono ai giovani un habitat con le condizioni migliori per lavorare e per fare impresa Con 743 punti Vicenza è dietro solo a LEGGI TUTTO
79a Festa della Ciliegia di Marostica Igp: agricoltori protagonisti. Coldiretti Vicenza: “Produttori messi a dura prova dal maltempo, ma la qualità è eccellente” Agricoltori sentinelle e custodi del territorio, vera anima che garantisce l’enogastronomia locale LEGGI TUTTO
Fisco: artigiani sommersi da avvisi sbagliati: contribuenti nel panico e rabbia tra i fiscalisti della CNA nella provincia di Treviso Molte ditte artigiane, in questi giorni, stanno venendo sommerse da avvisi automatizzati da parte LEGGI TUTTO
Federazione degli ordini degli Ingegneri della Regione Veneto fondamentale l’integrazione dei saperi È da anni che la scienza informa che per colpa nostra il clima cambia. Ma se la scienza è la bussola che indica LEGGI TUTTO
Coldiretti Donne Impresa: Sonia Bisognin alla guida delle imprenditrici vicentine. Nella provincia di Vicenza sono oltre 1700 le imprese agricole femminili Con una rappresentanza del 50% delle imprese agricole iscritte alla Camera di Commercio di Vicenza le LEGGI TUTTO
Dal lascito Forti 700 mila euro a sostegno dei più poveri. In programma un evento per ricordare il grande benefattore veronese Difficile se non impossibile quantificare il numero di veronesi in difficoltà che dal 1937 ad oggi LEGGI TUTTO
Prosegue la collaborazione tra Federmoda Veneto e lo IUSVE: una classe di 40 studenti ha partecipato ad un workshop sul tema dei cosiddetti “negozi tradizionali”, condotto dal docente Walter Macorig Cinque i progetti realizzati dagli LEGGI TUTTO
Dagli Enti Bilaterali del terziario riconosciuti nuovi contributi ai lavoratori del settore terziario e del turismo padovani L’Ente Bilaterale Terziario di Padova e l’Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee, organismi promossi rispettivamente da LEGGI TUTTO
I sindacati lanciano un grido d’allarme: in Veneto si sta registrando un preoccupante numero di pensionati superiore ai lavoratori. E se a Belluno la soglia lavoratori/pensionati è sottilissima, a Rovigo è già avvenuto il sorpasso. LEGGI TUTTO
Festa dell’Europa 2023: inaugurato all’M9 dal sindaco Brugnaro il “Festival della Geopolitica europea” Tre giornate di incontri, dibattiti, conferenze, confronti, con una cinquantina di qualificati ospiti, che tratteranno temi di varia natura, come la LEGGI TUTTO
Vicenza Making Future: Teatro Olimpico al gran completo con lo spettacolo teatrale scientifico per incontrare le STEM Con lo spettacolo teatrale scientifico che si è svolto in un Teatro Olimpico tutto esaurito mercoledì 10 aprile, ha LEGGI TUTTO
VoLuPo – VogaLunga Polesine decine di adesioni da tutto il Nord Italia per la discesa a remi sul Po. Un successo oltre le aspettative della vigilia Un successo oltre le aspettative della vigilia. Baciata da un LEGGI TUTTO
Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese.La mostra celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività “Un’occasione” – come afferma la Presidente della LEGGI TUTTO
L’assessore De Martin alla presentazione del Progetto ‘Europa Adriatica’ L’assessore comunale all’Ambiente, Massimiliano De Martin, ha partecipato, nella sede veneziana del Consiglio d’Europa, in rappresentanza della Città, alla presentazione del LEGGI TUTTO
I Comuni della provincia di Verona: la mappa delle imprese: Malcesine ha il più alto tasso di imprese ricettive, Ferrara di Monte Baldo è il Comune “rosa” della provincia, Vestenanova il più giovane e Concamarise quello LEGGI TUTTO
Maestro Artigiano Veneto, torna il corso ufficiale della Regione per ottenere la nuova qualifica. 100 ore di formazione sui temi della gestione innovativa d’impresa Maestro Artigiano Veneto, torna il corso di formazione ufficiale riconosciuto LEGGI TUTTO
Conto alla rovescia per il Salone Nautico a Venezia. La quarta edizione, nel segno della sostenibilità, si inaugura il prossimo 31 maggio Venezia torna ad essere protagonista della grande nautica dal 31 maggio al 4 giugno con la LEGGI TUTTO
I cambiamenti climatici salveranno la montagna dallo spopolamento?
I cambiamenti climatici salveranno la montagna dallo spopolamento? Confindustria Belluno Dolomiti con l’associazione “Riabitare l’Italia” promuove un seminario Due giorni di eventi a belluno il 5 e 6 maggio Berton: “sfida epocale se vogliamo LEGGI TUTTO
Saporitalia la cooperativa di giovani agricoltori che ha saputo resistere alla concorrenza dei supermarket. Dieci anni di Campagna amica a Mestre Era il 30 Aprile 2013 quando venne inaugurata la prima bottega di Campagna Amica in LEGGI TUTTO
Sicurezza sul lavoro – Ghiotti (Ance Veneto): “No alla nascita indiscriminata di nuove imprese senza esperienza e con solo obiettivo il profitto. Serve salto culturale” “Ance continua a ribadire la necessità di selezionare le imprese, che LEGGI TUTTO
Gli artigiani del futuro: un confronto-evento sul passaggio generazionale delle imprese. Le vive voci dei Maestri Artigiani di Appia Cna e Cna Treviso Invecchiamento della società, spopolamento della montagna, giovani all’estero: di questi e LEGGI TUTTO
Un progetto agricolo lungimirante e sostenibile. I fratelli Maggi premiati dal Sindaco Brugnaro alla quinta edizione del Premio Festa San Marco In occasione della quinta edizione del Premio Festa di San Marco che si è LEGGI TUTTO
‘Comune amico dell’impresa’, le 15 azioni chieste dagli artigiani ai candidati Quindici azioni per rendere il Comune “amico dell’impresa”: la CNA le ha inviate alle segreterie provinciali dei partiti perché le inviino ai LEGGI TUTTO
Sono 10 i “Distretti Culturali Evoluti” in Veneto. La mappa nella ricerca di Confindustria Veneto Est e Ca’ Foscari Giovedì 20 aprile a Treviso, Confindustria Veneto Est ha presentato l’innovativa ricerca condotta dal Centro aiku – LEGGI TUTTO
Venezia sul podio nazionale delle città digitali sostenibili secondo i dati emersi durante il Digital Sustainability Day 2023 L’assessore Venturini: “Una notizia che ci riempie di soddisfazione e rafforza la candidatura della città a LEGGI TUTTO
A Verona la prima Academy della Sostenibilità: città promotrice di comportamenti virtuosi Tra l’ampia serie di iniziative promosse dal Comune sul territorio è stata presentato oggi il programma dei corsi, che si terranno a LEGGI TUTTO
Convention Bureau per il turismo: Il piano strategico della Destination Verona & Garda Foundation è realtà. Promozione, accoglienza, commercializzazione del territorio veronese Il piano strategico della Destination Verona & Garda Foundation è realtà. E’ stato presentato LEGGI TUTTO
Verona: l’amministrazione si aggiudica oltre 740 mila euro per l’efficientamento energetico A fine 2022 il Comune di Verona ha partecipato al bando ministeriale aggiudicandosi un importante contributo a fondo perduto di 740 mila euro. Tempistica lampo, LEGGI TUTTO
Comunità energetiche per l’ambiente e la crescita delle comunità. Comune e Provincia di Verona si preparano alla transizione con il supporto dei professionisti dell’Ordine degli Ingegneri Tassello fondamentale per l’energia pulita, LEGGI TUTTO
Pasqua: un vicentino su quattro in viaggio, quasi settemila in Agriturismo Coldiretti Vicenza: “Il 95% dei vacanzieri ha scelto località italiane, molti l’Agriturismo come punto di riferimento per vacanze all’insegna di natura e relax”. LEGGI TUTTO
Consumi di Pasqua e carrello della spesa: Prevale la fiducia. Fipe, Fida e Ortofrutta Confcommercio confermano: la Pasqua a Treviso e provincia tiene Alla vigilia della prima Pasqua post pandemia e pur nelle tensioni inflazionistiche, LEGGI TUTTO
Euro 2032. Verona ufficializza l’impegno a mettere a norma il Bentegodi in caso di assegnazione dalla FIGC La Giunta Comunale ha approvato l’atto di indirizzo per il sostegno della candidatura della FIGC e dell’LEGGI TUTTO
Pedemontana: con accordo regionale 300 milioni di euro per gli espropri e zero contestazioni. Esempio per l’Italia Con l’inaugurazione dell’innesto tra Pedemontana Veneta e l’A27 si aggiunge un ulteriore tassello per LEGGI TUTTO
Il turismo sostenibile fa tappa a Verona. L’impegno di Best Western Plus Hotel De’ Capuleti ottiene la certificazione internazionale GSTC Riduzione del consumo energetico, minimo utilizzo della plastica, uso di prodotti per la pulizia LEGGI TUTTO
Robotica industriale: corsi promossi dal DIH di Confartigianato Vicenza
Robotica industriale. Appuntamento il 3 aprile con due corsi promossi dal DIH di Confartigianato e dedicati a giovani studenti Imparare a manovrare in autonomia un robot industriale. È quanto propone il Digital Innovation Hub (DIH), il centro LEGGI TUTTO
La grande serata dei Maestri Artigiani Veneti: CNA premia i suoi 15 soci “eccellenti” per talento e capacità di trasmissione competenze Fabris: «In loro il dna che serve alle grandi imprese di domani». Marcato: «Artigiani potenza LEGGI TUTTO
Venezia: Presentazione stagione crocieristica 2023 – verso un nuovo modello di turismo croceristico Numeri, qualità e sostenibilità: nel 2023 cresce il traffico crocieristico nello scalo lagunare con 243 toccate, 550 mila turisti gestiti al 90% in modalità homeport e un potenziale LEGGI TUTTO
COBIS,CPR, EBAV e Cassa Edile Artigiana del Veneto in prima linea nella promozione di buone pratiche di prevenzione e sicurezza per le imprese Presentato il Convegno: Guida Operativa Modello di organizzazione e gestione della LEGGI TUTTO
Tutti pronti per Vinitaly And The City. Verona si anima di eventi Dal 31 marzo al 3 aprile quasi 50 eventi in città tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talk. Comune e Fiera insieme per una mobilità LEGGI TUTTO
Ai ‘Giovedì della cultura’ si parla delle colline del Prosecco. Proseguono i “Giovedì della cultura” della Fondazione Cassamarca Appuntamenti settimanali ospitati, alle ore 18, a Casa dei Carraresi. L’appuntamento al giovedì della cultura del 30 marzo è LEGGI TUTTO
Domenica 26 marzo: Giornata dei Colli Veneti. Campagna Amica e Coldiretti Vicenza propongono un ricco programma di eventi nel territorio I Colli Veneti sono un grande patrimonio, che non sfugge a ciascun viandante, ma che LEGGI TUTTO
L’Ascom di Treviso accoglie con favore l’annuncio del progetto di “Rilancio del Mercato” da parte dell’Amministrazione comunale Bene il rilancio del Mercato: Un grande polmone che tiene viva la città. “Si al LEGGI TUTTO
Via libera all’adesione al protocollo di intesa Verona Agrifood Innovation Hub Nasce il Verona Agrifood Innovation Hub con l’obiettivo di sviluppare l’ecosistema agrifoodtech italiano e rappresentare il punto d’incontro tra imprenditori, LEGGI TUTTO
Torna a Vicenza la Settimana del pane integrale. Iniziativa promossa dai panificatori di Confartigianato Vicenza e LILT. Previsti anche sconti sugli acquisti Torna dal 20 al 25 marzo la “Settimana del Pane Integrale” iniziativa nata dalla collaborazione LEGGI TUTTO
Prima Città del Gioco a San Zeno: Silenzio, si gioca! Al giardino d’estate in viale Colombo sono arrivate le postazioni per sfidarsi a dama e scacchi, tavolini che sono stati posizionati all’esterno dell’LEGGI TUTTO
Giornata Red Bull Doodle Art con lo street artist Cibo: una giornata dedicata al doodling L’evento si terrà in Accademia il 16 marzo ed è rivolto agli studenti che potranno anche candidare i loro disegni LEGGI TUTTO
Nuovo Piano di Emergenza Esterna del Polo di Porto Marghera: due incontri informativi rivolti ad aziende e cittadini Sono due gli incontri previsti per illustrare, e raccogliere pareri, osservazioni, proposte, da parte delle aziende interessate LEGGI TUTTO
L’assemblea ordinaria dei soci di Confcommercio Rovigo ha eletto il nuovo consiglio direttivo dell’associazione “Un ritorno alla normalità, finalmente, dopo la costituzione provvisoria della nuova associazione avvenuta nel 2018” esprime con soddisfazione Danilo De LEGGI TUTTO
Balzo in Italia per le aziende agricole condotte da donne: 202mila imprese al femminile Vocazione al green per le imprenditrici venete di nuova generazione. Sono oltre 202mila in Italia le imprese guidate da donne in LEGGI TUTTO
Val Borago: Firma dell’accordo di collaborazione fra i Comuni di Verona, Negrar e l’Associazione il Carpino E’ ufficiale, a tre anni dall’avvio del primo progetto di azione collettiva a salvaguardia del territorio LEGGI TUTTO
Verona città Bike Lover: Il Comune partecipa al bando globale della Fondazione Bloomerg Il concorso premia progetti internazionali legati alla ciclabilità con contributi da 400 mila dollari fino a 1 milione. Al progetto dell’Amministrazione partecipano enti LEGGI TUTTO
Qualità della vita, sviluppo e socializzazione per infanzia e adolescenza: la Giunta di Venezia approva i progetti da finanziare con oltre 547mila euro Progetti dedicati al benessere dell’infanzia e dell’adolescenza, dall’integrazione sociale LEGGI TUTTO
Aperte le iscrizioni a The Venice Glass Week 2023, iniziativa che celebra l’arte della lavorazione del vetro Anche quest’anno il Comune di Venezia, insieme a Fondazione Musei Civici, Fondazione Giorgio Cini – Le Stanze del LEGGI TUTTO
Polo Nautico di Punta San Giuliano: lavori in dirittura d’arrivo, l’inaugurazione in calendario per la prossima primavera I lavori sono in dirittura d’arrivo, l’inaugurazione è in calendario per la prossima primavera. Il LEGGI TUTTO
Coldiretti: in vetrina la produzione ortofrutticola veneta A Berlino apre Fruit Logistica (link) la vetrina l’ortofrutta con operatori e produttori veneti in prima linea a testimoniare valori e qualità della produzione. Se il comparto LEGGI TUTTO
Nell’anno zero post pandemia, la promozione delle “Terre fra Adige-Po” è stata molto intensa grazie alle attività di Rovigo Convention & Visitors Bureau sostenute dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e da Fondazione Cariparo LEGGI TUTTO
Il mandamento di Treviso ieri sera ha riconfermato Federico Capraro alla presidenza per il prossimo mandato (2023-2028) Il sistema Confcommercio provinciale procede, come da tabella di marcia, ai rinnovi. Dopo la lunga fase della modernizzazione LEGGI TUTTO
Cantina Produttori di Valdobbiadene – Val D’Oca, cantina cooperativa nata nel 1952, grazie alla volontà di 129 soci, oggi divenuti 600. Situata nella fascia collinare fra Valdobbiadene e Conegliano, nel cuore della zona di produzione del Prosecco Superiore, LEGGI TUTTO
Si allarga la rete di Comuni per trovare risorse e aprire nuovi Sportelli lavoro su tutto il territorio provinciale di Verona. Un’alleanza per dare risposte ai giovani che cercano lavoro per la prima volta LEGGI TUTTO
Nuovo ingresso nel Consiglio Generale della Fondazione di Venezia. Nominato
Nomina del dottor Gabriele Giambruno quale nuovo membro del Consiglio Generale della Fondazione di Venezia, fondazione di origine bancaria costituita nel 1992 che persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico di Venezia LEGGI TUTTO
Dal 31 gennaio serie di appuntamenti per parlarne e capire come farlo al meglio. Nel prossimo decennio, un’impresa familiare veneta su cinque sarà interessata dal passaggio generazionale. Nel Vicentino saranno 3.508 i cui titolari hanno dichiarato LEGGI TUTTO
Tra le prime 150 aziende italiane che hanno ottenuto la Certificazione della Parità di Genere c’è l’lC Outsourcing, la società padovana che, sin dalla sua costituzione nel 2009, offre attività di supporto alle Camere di Commercio, LEGGI TUTTO
Il cittadellese Enrico Baggio nuovo Presidente di Ascom Servizi Spa,
Nuovo consiglio di amministrazione per Ascom Servizi SpA, il “braccio operativo” dell’Ascom Confcommercio di Padova. La giunta dell’associazione ha infatti nominato presidente Enrico Baggio, come vicepresidente Leopoldo Toffano e come consiglieri Patrizio Bertin, LEGGI TUTTO
Un passaggio necessario quello approvato oggi [17 gennaio 2023, n.d.r.] in Consiglio del Veneto, commenta Coldiretti relativamente alla norma che aggiorna, dopo oltre 10 anni, la legge regionale n. 7/2008 cosiddetta del “Km Zero”. Il testo di LEGGI TUTTO
Il riconoscimento “Il veneziano dell’anno”, alla 43° edizione, è stato attribuito dall’associazione Settemari e consegnato dall’assessore Venturini a Marco Balich, organizzatore e direttore creativo di grandi eventi di carattere internazionale. S’è svolta stamani [domenica 15 LEGGI TUTTO