Imprese accoglienti per il turismo in Area Berica. Confartigianato presenta il progetto per fare rete tra attività economiche dei colli Berici I Colli Berici sono un’oasi di tranquillità in grado ancora di entusiasmare escursionisti, LEGGI TUTTO
Gli Imprenditori e le imprese dei territori. Protagonisti di progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia territoriale in Veneto.
Terme Abano Montegrotto: i dati definitivi dei flussi turistici confermano un quadro di sostanziale equilibrio rispetto al 2023 I dati definitivi dei flussi turistici nel 2024, pubblicati da Regione Veneto, denotano un sostanziale equilibrio rispetto alle presenze LEGGI TUTTO
Donne imprenditrici tra successi e sfide: il 4 febbraio a Padova il convegno di Terziario Donna Confcommercio Ascom sulla parità L’imprenditoria declinata “al femminile” non è facile da decifrare in Italia. Non tanto perché, “sotto lo LEGGI TUTTO
Spinea attiva la sua prima Comunità Energetica Rinnovabile per promuovere l’autoproduzione di energia pulita Il Comune di Spinea compie un passo significativo verso la transizione energetica con l’attivazione della sua prima Comunità Energetica LEGGI TUTTO
Parte la seconda fase del processo per il nuovo Piano di Assetto del Territorio di Verona, con focus su rigenerazione urbana, inclusività e competitività Prende il via la seconda fase del percorso per il nuovo LEGGI TUTTO
RENTRI, il Registro Elettronico dei Rifiuti, entra in funzione nel 2025: CNA Padova e Rovigo organizza un corso per aiutare le imprese a rispettare le scadenze e adeguarsi alla nuova normativa Una rivoluzione nel mondo dei LEGGI TUTTO
Pizza Day: PASSIONE PER QUATTRO FAMIGLIE SU DIECI. Coldiretti Vicenza: ‘Le pizze gourmet e artigianali influenzano i comportamenti d’acquisto’ La passione dei vicentini per la pizza è così radicata che in quattro famiglie su dieci LEGGI TUTTO
Incontro tra Soprintendenza e Ordini degli Architetti del Veneto Orientale
Soprintendenza di Padova: incontro con gli Ordini degli Architetti delle province di Padova, Venezia, Belluno e Treviso su temi condivisi Oggi nella sede della Soprintendenza in Padova, si è svolto un incontro tra il Soprintendente Vincenzo LEGGI TUTTO
Residenze artistiche tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige: un progetto innovativo per un turismo sostenibile attraverso il Citizen Engagement con iNEST Nell’ambito del progetto iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, che promuove l’innovazione LEGGI TUTTO
Consiglio comunale di Verona: bilancio approvato in tempi record per il secondo anno consecutivo, conclusione in sole quattro sedute Quattro giornate di discussione a Verona, 780 emendamenti collegati di cui 768 presentati dai gruppi consiliari di opposizione LEGGI TUTTO
Veronafiere, una rete globale al servizio delle imprese. Intervista al direttore generale Adolfo Rebughini Oltre cento anni di esperienza nel settore e una posizione geografica strategica. Sono solo alcune delle caratteristiche che rendono Veronafiere un LEGGI TUTTO
Il Consiglio comunale veneziano approva il Bilancio di previsione e il Documento unico di programmazione per il triennio 2025-2027: priorità e strategie per il futuro Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione e LEGGI TUTTO
Camera di Commercio di Padova: volontariato formativo alle Cucine Economiche
I dipendenti della Camera di Commercio di Padova volontari alle Cucine Economiche Popolari: nel 2025 il progetto di volontariato formativo si apre anche alle imprese All’accoglienza, in servizio in cucina o ai tavoli, “volontari” per LEGGI TUTTO
Venezia, il ‘Gateway della biodiversità’ investe nella ricerca scientifica
Venezia Capitale della Ricerca Scientifica: il ‘Gateway della biodiversità’ punta su innovazione e investimenti per la conservazione della Laguna Venezia è anche ricerca, divulgazione scientifica, conoscenza; lo studio delle biodiversità, il nuovo panorama che la vede LEGGI TUTTO
Arte: dai capolavori in vetro soffiato ai raffinati merletti ad ago, i musei delle due isole di Murano e Burano celebrano tradizioni che intrecciano storia, innovazione e identità veneta Murano e Burano sono due isole LEGGI TUTTO
Siglato l’accordo di programma per l’associazione dei territori di eccellenza nominati da Fondazione Altagamma, che punta a un turismo sostenibile e di qualità Territori d’alta gamma, risorse che fanno squadra e in LEGGI TUTTO
Tra 7mila impianti, 13mila società e progetti innovativi nelle scuole, lo sport valorizza il territorio e diventa diritto universale per i giovani. Ne parla il presidente del CONI Veneto, Dino Ponchio Nella Regione Europea dello LEGGI TUTTO
Confcommercio Veneto promuove turismo, innovazione e sostenibilità, valorizzando cultura e imprese locali per competere in un mercato globale. Vediamolo insieme al suo presidente Patrizio Bertin In un contesto in cui turismo e cultura si intrecciano LEGGI TUTTO
Il Veneto punta su turismo sostenibile e smart: destagionalizzazione, borghi, percorsi slow e innovazione digitale guidano il Piano Strategico 2025-2027. Ne abbiamo parlato con Federico Caner, assessore al Turismo, agricoltura e commercio estero di Regione LEGGI TUTTO
Esportazioni manifatturiere di Vicenza nei primi 9 mesi del 2024: boom del comparto orafo, bene Turchia ed Emirati Arabi. La situazione politica ed economica internazionale si ripercuote inevitabilmente anche nell’artigiano vicentino soprattutto in termini di esportazioni. LEGGI TUTTO
Archeo A.l.p.s., approvato il progetto interregionale dedicato al turismo archeologico in ambiente montano: l’Università di Verona tra i partner con il coordinamento di Fabio Saggioro Delineare un approccio condiviso ai beni LEGGI TUTTO
Alice Pretto, vicepresidente dei Giovani Imprenditori Confindustria con delega alla Cultura d’impresa e politiche industriali, ci racconta il valore del passaggio generazionale, l’importanza della sostenibilità e il ruolo centrale dei giovani per la LEGGI TUTTO
Turismo: Verona e il Garda Veneto piacciono sempre più agli americani per il patrimonio culturale e paesaggistico Verona, what a passion… I cittadini degli Usa apprezzano sempre di più le destinazioni Lago di Garda Veneto LEGGI TUTTO
Veneto, custode di cultura. Abbiamo intervistato Cristiano Corazzari, assessore alla Cultura di Regione Veneto Il Veneto è una delle regioni italiane con il patrimonio culturale più ricco e variegato con oltre 2 milioni di beni e luoghi, 9 LEGGI TUTTO
Marco Grigoletto alla guida della sezione Turismo di Confindustria Belluno Dolomiti: focus su innovazione e occupazione in vista delle Olimpiadi Olimpiadi, competenze, occupazione: scatta una nuova fase per la sezione Turismo di Confindustria Belluno Dolomiti LEGGI TUTTO
Con il titolo “Prospettive. L’arte di scegliere”, l’Assemblea Generale 2024 del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto Est ha lanciato un forte messaggio di coesione e visione strategica. Vediamo insieme il punto di vista LEGGI TUTTO
Con il titolo “Prospettive. L’arte di scegliere”, l’Assemblea Generale 2024 del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto Est ha lanciato un forte messaggio di coesione e visione strategica Prospettive. L’arte di scegliere è stato LEGGI TUTTO
Confindustria Veneto Est: Luigi Gorza, 32 anni e AD di Ard Raccanello, eletto presidente dei Giovani Imprenditori per il quadriennio 2024-2028 Il Presidente Luigi Gorza: «In anni particolarmente sfidanti, saremo una palestra per affrontare e vincere LEGGI TUTTO
Innovazione e digitalizzazione in sanità: il Prof. Walter Ricciardi e il Dott. Domenico Mantoan protagonisti a Circular Medicale Expo Tutto pronto a Padova per il nuovo evento che mette al centro del dibattito del mondo LEGGI TUTTO
Padova tra le città più full digital: Bertin (Ascom Confcommercio) sottolinea l’importanza di infrastrutture e servizi efficienti per cittadini e imprese Non tra le prime otto e nemmeno tra le seconde otto, ma tra LEGGI TUTTO
Terziario, al via il rilancio della contrattazione di secondo livello: firmato il primo protocollo di intesa tra consulenti del lavoro, Confcommercio e sindacati La firma ufficiale è avvenuta oggi al BHR Hotel nel corso del convegno LEGGI TUTTO
16ª edizione dei mercatini di Natale a Verona, nella nuova sede di via Pallone e in Piazza Sacco e Vanzetti Da venerdì 15 novembre a giovedì 26 dicembre 2024 torna la magia del Natale con eventi musicali live e LEGGI TUTTO
Leitner apre a Verona un colosso hi-tech della logistica: investiti oltre cinque milioni per spedizioni globali e innovazione nel settore Inaugurato a Oppeano il Leitner Customer Service Global Logistics Center. In 21mila metri quadrati gestiti LEGGI TUTTO
Sicurezza e norme per favorire gli spettacoli viaggianti nelle aree urbane Si è svolto oggi nell’auditorium del municipio di Bergantino il convegno organizzato dalla CNA di Padova e Rovigo “LUNA PARK, Una Impresa: Ieri, Oggi, LEGGI TUTTO
Da Fonzaso a Venezia: un progetto unico di TechnoWrapp e Matteo Vettorello per una scultura interattiva sulla qualità delle relazioni Technowrapp, azienda di Fonzaso (Belluno) che progetta e produce su misura impianti per il packaging LEGGI TUTTO
Nel Padovano 5.612 nuovi rapporti di lavoro per persone con disabilità nel primo semestre 2024, in aumento del 12,4% rispetto al 2023 Alla fine del primo semestre 2024 ne mancavano ancora mille. Non pochi, ma comunque meno di quelli del LEGGI TUTTO
ZLS Porto di Venezia: insediato il Comitato di indirizzo per attrarre investimenti nel territorio, con un appello per finanziamenti triennali “Questo è un passaggio molto importante per proseguire l’importante lavoro già avviato a vantaggio del LEGGI TUTTO
Insediato il Gruppo Tecnico su Olimpiadi, Grandi Eventi ed Economia della Montagna per promuovere collaborazione e risposte concrete ai territori “È il momento di accelerare e dare risposte specifiche ai territori: le aree interne e montane LEGGI TUTTO
Intelligenza artificiale nel lavoro: fiducia tiepida tra i Consulenti del Lavoro di Venezia La fiducia nell’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro c’è, ma non troppo in provincia di Venezia. È quanto emerge dal sondaggio LEGGI TUTTO
Il Veneto si conferma culla delle smart cities: Treviso e Padova nella top 10 dei capoluoghi secondo il City Vision Score Il Veneto si conferma come Regione aperta allo sviluppo tecnologico e all’innovazione, con ottimi LEGGI TUTTO
Il Gruppo Unox di Cadoneghe si distingue tra le 100 migliori aziende in Europa per cui lavorare, rafforzando l’immagine delle imprese padovane Great Place to Work, realtà leader mondiale per la cultura organizzativa, ha stilato LEGGI TUTTO
Margherita Colonnello e il Comune di Padova promuovono l’inclusione sociale attraverso il lavoro, focalizzandosi su giovani, disabili e fragili, con politiche coordinate tra enti e imprese Il lavoro come fattore di inclusione sociale: è ciò LEGGI TUTTO
Entro ottobre previste 87 mila assunzioni nella provincia di Padova, con il 24% dei posti coperto da immigrati e difficoltà a reperire personale Meno di 100 giorni a Natale. E meno di due mesi all’inizio del “periodo LEGGI TUTTO
Nasce CVE Collabora: La Fondazione di Confindustria Veneto Est per promuovere l’inclusione sociale, lavorativa ed economica Sarà il veicolo per tutte le iniziative che rispondano alle criticità sociali e culturali del territorio e nazionali. LEGGI TUTTO
Imprese femminili: l’appuntamento in programma giovedì 12 settembre presso Le Village è promosso dai Comitati per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile e giovanile della Camera di Commercio di Padova, durante la mattinata verrà presentato il nuovo LEGGI TUTTO
Occupazione in Veneto, i dati della statistica regionale. Presidente Zaia, “2023 anno record per l’occupazione, grazie a contesto economico favorevole per la crescita dei lavoratori” “In Veneto ogni occupato vale circa 69mila euro dunque, considerando LEGGI TUTTO
Imprese a valore artigiano e Film Commission per la promozione e lo sviluppo del territorio Confartigianato Imprese Cinema e Audiovisivo ha organizzato giovedì 29 agosto, nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia, un evento dal LEGGI TUTTO
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, promotore di sviluppo del territorio, annuncia l’ingresso di due nuovi soci nella filiera produttiva del formaggio Asiago e conferma l’impegno nella valorizzazione della sua identità unica e distintiva LEGGI TUTTO
Torna l’edizione autunnale di ViOro, dal 6 al 10 settembre, nel quartiere fieristico di VicenzaMarangon: “Buone le aspettative. Nonostante un clima internazionale incerto, a fare la differenza è la qualità e l’alta manifattura dei nostri prodotti” LEGGI TUTTO
Il Qatar, a sostegno del futuro di Venezia, dona fondi per la conservazione della città e propone nuovi investimenti culturali Nel giugno 2024, Qatar Museums e il Comune di Venezia hanno rafforzato le loro relazioni esistenti LEGGI TUTTO
“THE HUB – human bits”, il nuovo spazio strategico per l’innovazione collaborativa sorgerà nel centro di Mestre Prossimi Impresa Sociale ETS con Fablab Venezia, in qualità di partner operativo, presenta ufficialmente la sede del progetto “LEGGI TUTTO
Le imprese padovane crescono in tutti i settori, saldo positivo di 435 unità nel secondo trimestre I dati del Centro Studi della Camera di Commercio di Padova fotografano un incremento dello 0,4% del numero di imprese: le LEGGI TUTTO
Togliere l’IMU per un triennio a chi affitta a lungo termine: la proposta di Firenze trova l’Ascom Confcommercio favorevole per non trasformare Padova in città-villaggio turistico Sposa la proposta dell’amministrazione fiorentina LEGGI TUTTO
Health Chef ®: oltre 120 adesioni di ristoranti e agriturismi al progetto guidato da un Comitato Scientifico d’eccellenza. Al via la nuova campagna di adesione “Più sole, meno sale” Prof. Gino Gerosa: “Questo progetto di Venicepromex è LEGGI TUTTO
Semestre record per Adriatic LNG: il terminale sempre più infrastruttura chiave per la sicurezza energetica del paese Nei primi sei mesi del 2024 Adriatic LNG registra il miglior risultato di sempre per quanto riguarda il quantitativo LEGGI TUTTO
Coldiretti Giovani Impresa Vicenza si riunisce a Lonigo per programmare gli impegni futuri con entusiasmo e con la solita carica Bilancio positivo per i primi sei mesi del 2024, appassionanti e pieni di entusiasmo per i LEGGI TUTTO
Benessere, meccanica, legno, moda, impiantistica, autoriparazione, pasticceria: CNA Rovigo premia 23 “Eccellenze Artigiane”, protagonisti dell’imprenditoria del territorio Dal settore del benessere al legno-arredo, dall’autoriparazione alla moda, passando per la pasticceria e l’installazione di LEGGI TUTTO
Sostenibilità, ambiente e non solo: questo è il tema centrale del nuovo numero di Veneto Economy. Scopriamo insieme il fil rouge al cuore di questa uscita La sostenibilità è il tema al centro del nuovo numero di LEGGI TUTTO
Digitale e intelligenza artificiale rivestono un ruolo e sono essenziali per facilitare e accelerare il sistema di raccolta e analisi dei dati e sono strategici per una programmazione sanitaria efficace. Ne abbiamo parlato con Denis LEGGI TUTTO
Digital twin e manutenzione predittiva, nel 2023 il mercato globale valeva 23,8 miliardi di dollari. Previsto CAGR 2024-2034 del 46,3% Dati aggiornati sul mercato globale dei digital twin e della manutenzione predittiva recentemente pubblicati da Visiongain attestano che LEGGI TUTTO
Davide Celin nominato nuovo Amministratore Delegato NIMS spa NIMS Spa, azienda padovana parte del Gruppo Lavazza e specializzata nella vendita diretta del sistema a capsule Lavazza in Black e di sistemi per la filtrazione e LEGGI TUTTO
La software house vicentina Qualitas lancia il Programma Partner 2024 per l’accelerazione digitale della manifattura italiana A Peschiera del Garda (Vr) 65 reseller IT aderenti alla rete fanno il punto sulle maggiori novità nello sviluppo della LEGGI TUTTO
ESG, per EcoVadis SIT è Gold, tra il 2% delle imprese più sostenibili al mondo Su un campione analizzato di 130mila imprese a livello globale, SIT brilla nelle categorie “Ambiente”, “Pratiche Lavorative e Diritti Umani”, “Acquisti Sostenibili”. LEGGI TUTTO
Progetto LIFE Re-Shoes con SCARPA: raccolte oltre 1500 paia di calzature usate Entra nel vivo l’iniziativa guidata dall’azienda SCARPA che prevede la produzione e messa in commercio di una nuova generazione di prodotti riciclati LEGGI TUTTO
Camera di Commercio, oltre 6,5 milioni per le imprese, dal green al digital al turismo, crescono gli stanziamenti Approvato martedì dal Consiglio il Bilancio 2023, con un avanzo di 249mila euro. Mentre aumentano gli interventi per lo LEGGI TUTTO
Luca Bolcati nominato Amministratore Delegato e Investor Relator di Askoll EVA Il Consiglio di Amministrazione di Askoll EVA S.p.A., azienda leader nel mercato della mobilità sostenibile che sviluppa, produce e commercializza e-bike ed LEGGI TUTTO
Irrigazione sostenibile in Veneto: il modello 4.0 del Consorzio L.E.B Tecnologie all’avanguardia, ricerca scientifica e cooperazione istituzionale per garantire all’agricoltura regionale una gestione idrica ottimale di fronte alle sfide dei cambiamenti climatici. LEGGI TUTTO
Giovani dell’Oscar Green protagonisti del video della Regione del Veneto al Vinitaly Sono loro il volto nuovo della viticoltura veneta. Rispettano la tradizione coltivando vitigni autoctoni, governano l’innovazione applicando tecnologia d’avanguardia, producono LEGGI TUTTO
Cherry Bank nel capitale di Banca Macerata SpA. L’Istituto veneto ha acquisito il 9,6% delle azioni della Banca marchigiana A pochi giorni dall’approvazione del progetto di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione, Cherry LEGGI TUTTO
Fidia Farmaceutici ottiene la certificazione per la parità di genere Un importante riconoscimento che evidenzia il valore del percorso intrapreso dall’Azienda a sostegno dell’inclusione, dell’equity e della diversità. Fidia Farmaceutici, multinazionale farmaceutica LEGGI TUTTO
Nel 2023 Poplab raddoppia le commesse e triplica gli studenti tra Realtà Virtuale e formazione avanzata Nel 2023 la Realtà Virtuale e Aumentata si conferma strategica per l’apporto di Poplab al territorio. La società del rodigino, LEGGI TUTTO
Inaugurato l’impianto di biometano delle Distillerie Bonollo Umberto collegato alla rete Italgas, che contribuisce alla decarbonizzazione dell’economia Prevista ogni anno l’immissione di circa 2,5 milioni di metri cubi di biometano, gas rinnovabile prodotto LEGGI TUTTO
Premio Startup d’impresa Luciano Miotto, proclamati i vincitori dell’edizione 2023: intelligenza artificiale al centro dei progetti innovativi e nuovo record di candidature Nuovo record di candidature: 86 provenienti da tutta Italia, di cui 24 dal Veneto; 39 LEGGI TUTTO
Dall’Aeroporto Marco Polo alla rete ferroviaria nazionale: una nuova stazione passante garantirà un treno ogni 15 minuti. Parola a Vincenzo Macello 644 milioni di euro, 8 km, 18 treni a lunga percorrenza e 43 regionali, un treno ogni 15 minuti: LEGGI TUTTO
Nel 2023 Padova ha ottenuto il secondo premio come Capitale dell’innovazione in Europa, distinguendosi per sostenibilità e connettività Ambiziosi investimenti, cantieri proiettati nel futuro, idee concrete. Nel novembre 2023 la città di Padova è stata riconosciuta come LEGGI TUTTO
Il nuovo protagonismo in Agricoltura a Vicenza parte dai Giovani Grande partecipazione di under40 martedì sera nella sede Coldiretti di Vicenza, per porre le basi di un rinnovato impegno nel settore, per la crescita delle LEGGI TUTTO
Padova green&smart: top ten nel report unioncamere e primato nazionale per le infrastrutture logistiche La fotografia degli indicatori pubblicati nel nuovo Libro bianco sulle priorità infrastrutturali, che indica anche le opere non differibili LEGGI TUTTO
Ecco le 8 opere urgenti per il sistema imprenditoriale del Veneto, avviata la seconda edizione del Roadshow camerale nazionale sui temi infrastrutturali: 1a tappa a Verona Imprese e associazioni di categoria del Veneto hanno individuato 8 opere LEGGI TUTTO
Audio Innova, con “L’immortalità nell’arte” Made in UNIPD vince a Cannes il WAICF Audio Innova, spin-off del Centro di Sonologia Computazionale del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Ateneo patavino, per la seconda LEGGI TUTTO
La prima scarpa artigianale disegnata da un’IA nata a Padova da Peron Shoes ed EZ Lab sarà presentata al World ai Cannes Festival Le ballerine create in Riviera del Brenta da un progetto dell’LEGGI TUTTO
L’irrigazione del sistema LEB vale 1 miliardo di euro in Veneto , grazie alla sperimentazione e alla ricerca il valore della produzione agricola veneta può aumentare. Presentazione a Fieragricola dei dati e progetti in corso con LEGGI TUTTO
Grappa, il Veneto sul podio nella top 10 delle regioni italiane in cui è più ricercata dietro solo al Trentino: il distillato è sempre più amato dalla gen z e diventa virale su tiktok con oltre 46 milioni di LEGGI TUTTO
Il Museo M9 sceglie una nuova direzione: Serena Bertolucci nuova Direttrice dal 1° gennaio 2024 Con grande soddisfazione M9 annuncia l’arrivo di Serena Bertolucci, in uscita da Palazzo Ducale di Genova, nominata dal Consiglio di Amministrazione LEGGI TUTTO
Scuola: Semi’nsegni si fa in tre: dopo le elementari e le medie il progetto educativo di coldiretti apre ai più piccoli In Veneto ritorno in classe con gli agricoltori L’inizio del nuovo anno LEGGI TUTTO
Corsa allo spazio: da Padova alla NASA, la propulsione spaziale innovativa di T4i a Houston Un’iniziativa ICE e Agenzia spaziale italiana in collaborazione con Space Foundation L’innovazione aerospaziale italiana a Houston nella LEGGI TUTTO
Il veneziano Diego Scaramuzza confermato alla presidenza di Terranostra Rinnovato il consiglio dell’associazione degli agriturismi di Coldiretti Veneto Il veneziano Diego Scaramuzza è stato confermato alla guida degli oltre 600 agriturismi di Coldiretti Veneto. L’associazione LEGGI TUTTO
In crescita il mercato dell’auto anche in agosto ma non ancora sui livelli pre-pandemia: a Padova +20,14%, in Veneto +21,39%. Ghiraldo (concessionari Ascom Confcommercio): “incertezze su ecobonus e incentivi per le colonnine private di ricarica frenano LEGGI TUTTO
Treviso tra le prime province in Italia per addetti nelle imprese artigiane legate al turismo: sono 11.603 i lavoratori di 3.160 aziende Oscar Bernardi, Presidente Confartigianato Impresa Marca Trevigiana: «Il turismo sta tornando ai livelli pre-pandemia. Le LEGGI TUTTO
A Cortina il tour estivo del Premio Campiello Sabato 29 luglio la tappa a Cortina, alle ore 18:00 in Piazza Dibona Si conclude a Cortina d’Ampezzo il tour letterario estivo degli scrittori del Premio Campiello (sito LEGGI TUTTO
La padovana Valentina Galesso è la nuova presidente delle imprenditrici agricole di Coldiretti Veneto La nomina è avvenuta a Venezia in occasione della presentazione del libro “Il Mangiafiabe” ai Giardini Reali di San Marco a cui ha LEGGI TUTTO
Nasce il primo Cluster italiano del legno, plauso di Confartigianato Belluno “Filiera bosco fondamentale per l’economia e la lotta al cambiamento climatico” Il cambiamento climatico ha mostrato la dirompente devastazione provocata dagli eventi atmosferici LEGGI TUTTO
Acquisizioni aziendali, GIFLOR rileva ITAP International. Nasce il nuovo brand By Giflor che produce rubinetti per bag-in-box L’AD di GIFLOR Nadia Capovilla: “Nell’ottica di una diversificazione aziendale strategica, l’acquisizione della totalità di LEGGI TUTTO
Rete 21: la nuova rete di imprese che opera nel settore degli impianti tecnologici, fondata a Treviso da una ventina di aziende artigiane Nata grazie al coordinamento e al supporto del Mandamento Confartigianato di Treviso, si è LEGGI TUTTO
Padova, 20-22 settembre 2023. Flormart – The Green Italy presenta il programma di convegni del salone. Visibilità internazionale con il nuovo contest “Agorà dei Giardini” A pochi mesi dal via di Flormart – The Green Italy, il salone LEGGI TUTTO
Feinar festeggia i suoi primi 50 anni di attività. Un’eccellenza bellunese che guarda lontano. La sede di Mier apre le porte Importante traguardo per una eccellenza tutta bellunese: Feinar ha compiuto i suoi primi cinquant’LEGGI TUTTO
I confidi ancora centrali per l’accesso al credito delle imprese trevigiane. Ecco quanto è emerso durante il dibattito promosso dal CNA «I confidi hanno, come ruolo chiave, non solo quello di prestare garanzie ma di LEGGI TUTTO
Al via la sesta edizione di “Feel Venice”, la kermesse dedicata al patrimonio enologico veneziano Si è tenuto sabato 1° luglio, nel convento dei Carmelitani Scalzi a Venezia, la sesta edizione di “Feel Venice”, la kermesse dedicata LEGGI TUTTO
Amazing Verona, la città che si racconta. Il progetto finanziato dalla Regione Veneto che sta facendo innamorare l’Europa del territorio scaligero Amazing Verona è il progetto territoriale finanziato con il POC della Regione del Veneto 2014LEGGI TUTTO
Sportello Sostenibilità a Verona: Primo appuntamento con gli esperti di Confindustria Verona per una consulenza gratuita sui progetti di sviluppo sostenibile nelle imprese Il 10 e 11 luglio si terrà la prima edizione dello Sportello Sostenibilità, il LEGGI TUTTO
Nuove regole per i saldi al via dal 6 luglio: se ne è parlato in un seminario di Federmoda-Confocommercio Dal primo luglio gli annunci di riduzione dei prezzi in occasione di saldi, promozioni, liquidazioni, Black Friday e, LEGGI TUTTO