Spreco alimentare, in Europa un panino su 5 viene buttato: Regardia, appello dell’azienda italiana “li compriamo noi” Il dato presentato all’ultima edizione del Food Tech Congress: ogni anno finiscono direttamente nella spazzatura 5 milioni di LEGGI TUTTO
Tutto sulla eco-rivoluzione intelligente : Ecologia, ambiente e salute. Le opportunità d’investimento per salvare il pianeta.
K-Adriatica accelera azioni concrete per l’ambiente, clienti e fornitori per andare verso la sostenibilità L’adesione all’internazionale Supplier LoCT Program segna un nuovo capitolo nell’impegno per il clima e la riduzione delle LEGGI TUTTO
Ard Raccanello ottiene la certificazione ISO 14001 e conferma la sua attenzione all’ambiente e alle persone Il Bilancio di Sostenibilità di Ard Raccanello rappresenta un passo significativo verso una gestione aziendale sempre più responsabile, un LEGGI TUTTO
Vera (Verona Energia Rinnovabile Alternativa), è la prima Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) che copre la zona sud di Verona compreso la Zai, l’area industriale principale della città Vera è nata per sostenere la transizione energetica dei LEGGI TUTTO
Investimenti e transizione green: gli artigiani puntano su formazione e consulenza, ma non ci sono incentivi Un’indagine a campione su 138 imprese realizzata dal centro Studi di Cna Padova e Rovigo sui propri associati delle LEGGI TUTTO
Porto Marghera: opportunità nella transizione energetica attraverso l’idrogeno Il Vicepresidente di Confindustria Veneto Est: «L’aumento dei costi dell’energia (+44% in un anno) è insostenibile. Occorre trovare presto una soluzione e ripensare il mix di LEGGI TUTTO
Ascom Energy CER: progetto della comunità energetica rinnovabile di Padova
Ascom Energy CER: presentato il progetto della comunità energetica rinnovabile della provincia di Padova, con il coinvolgimento degli stakeholder locali E’ questo ciò che si propone “Ascom Energy CER”, la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) fondata LEGGI TUTTO
A Spinea parte EcoAttivi: il progetto che premia i cittadini virtuosi e rafforza il commercio locale con gesti quotidiani di sostenibilità Grande partecipazione ieri sera all’incontro pubblico promosso dall’amministrazione comunale di Spinea con LEGGI TUTTO
Italfeltri-Nercos amplia l’impegno green con 100 kW di pannelli fotovoltaici e nuove colonnine Prism di Silla Industries per la mobilità elettrica E’ un compleanno importante, quello di Nercos: 45 anni passati nello stampaggio di materie plastiche, LEGGI TUTTO
Cherry Bank eroga 5 milioni a O.R.V. Manufacturing tramite Cherry ESG Circle – Sace Green per una nuova linea produttiva a basso impatto climatico Cherry Bank, banca specializzata nei segmenti retail, corporate e wealth management LEGGI TUTTO
Le eccellenze dell’imballaggio in vetrina al Best Packaging 2025
Un premio fondato nel 1957 che si evolve ogni anno, a cura dell’Istituto Italiano Imballaggio Il packaging è un settore in continua evoluzione che deve adattarsi alle esigenze del mercato e a quelle dei consumatori, aprendosi LEGGI TUTTO
Verona migliora la sua posizione nella classifica mondiale delle top green cities, confermando il suo impegno verso la sostenibilità e l’ambiente Secondo l’indice Husqvarna Urban Green Index la città ha una superficie verde LEGGI TUTTO
La tracciabilità del legname nei cantieri forestali: collaborazione per tutelare ambiente e sostenere le imprese Legno più che mai protagonista oggi ad Arredamont. Nella sala riunioni del “villaggio Confartigianato” si è parlato di gestione della tracciabilità LEGGI TUTTO
Dieci giovani agricoltori veneti under 30 a scuola di agricoltura 5.0 grazie alla collaborazione tra Bf Educational e Coldiretti Giovani Impresa Si è concluso il primo modulo del percorso di alta specializzazione in agritech per giovani imprenditori agricoli LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana: sostenibilità e innovazione al centro del dibattito
Rigenerazione urbana: un confronto su sostenibilità e innovazione per affrontare le sfide ambientali, economiche e sociali Un dialogo tra istituzioni, esperti, amministratori locali, rappresentanti del mondo accademico e associazioni di categoria con l’obiettivo di LEGGI TUTTO
Meno consumo energetico e CO2 con lo shift merci su treno: da Padova slancio Fermerci per risolvere il nodo dell’ultimo miglio verso una svolta green Slancio Fermerci da Padova: una ‘carta’ per ‘shift’ da LEGGI TUTTO
Comunità energetica rinnovabile di Trecenta (RO): firmato l’atto costitutivo del primo progetto di CER nel Polesine Armenio (Vicepresidente CVE per Rovigo): «Grandi potenzialità nel Rodigino all’insegna della sostenibilità». Stevanato (Vicepresidente CVE per le LEGGI TUTTO
Transizione 5.0 con i primi decreti attuativi al via le domande per gli incentivi dedicati alla digitalizzazione che permette una riduzione dei consumi “Con l’emanazione dei tanto attesi decreti attuativi sono stati sbloccati gli incentivi LEGGI TUTTO
Piano Transizione 5.0: a Padova e Rovigo oltre 900 mln euro di investimenti potenziali tra 2024 e 2025 grazie a 380 mln di crediti d’imposta Le stime di CNA Padova e Rovigo parlano di quasi 800 mln per Padova e LEGGI TUTTO
Condividere i sedili liberi delle auto in circolazione con i pedoni, lungo il medesimo tragitto. Claudio Leonardi, Ceo di Moversi, ha raccontato a Veneto Economy come funziona il nuovo sistema di mobilità intelligente Ad oggi LEGGI TUTTO
Il restauro dell’isola di San Servolo costituisce uno degli interventi più complessi e impegnativi tra quelli portati a termine dalla Città Metropolitana di Venezia. Ne abbiamo parlato con Simone Cason, amministratore unico di San LEGGI TUTTO
DBA Group e NatPower H insieme per la progettazione del primo impianto di distrubuzione di idrogeno per la nautica di riporto Entro il 2024 l’inaugurazione della prima stazione di idrogeno presso la Marina di Sant’LEGGI TUTTO
Misure anti smog. Il Comune rilancia la mobilità alternativa con tariffe agevolate car sharing e bike sharing In queste ore Arpav ha comunicato il mantenimento del livello di allerta 2 “Rosso” per la concentrazione di PM10 LEGGI TUTTO
La sfida della sostenibilità a Venezia coinvolge i commercialisti? Intervista ad Antonella Baretton, commercialista La sostenibilità comprende tutte quelle azioni e comportamenti che un’impresa o uno studio professionale compie per ridurre gli impatti negativi LEGGI TUTTO
Nasce Hybitat, la joint venture di E-Novia e Sit per lo sviluppo di un nuovo sistema di generazione e stoccaggio di idrogeno ad uso residenziale L’operazione prevede un piano di investimento di 13 milioni di LEGGI TUTTO
Il progetto Poseidone promuove lo sviluppo del territorio attraverso tre settori: tutela di natura e biodiversità, sviluppo di infrastrutture e diminuzione della pressione turistica Un connubio straordinario fra Venezia, che nella storia fu la Serenissima LEGGI TUTTO
A Marghera, Aequilibria SRL è una società di consulenza ambientale che è diventata leader a livello internazionale sul carbon management Il Green Deal Europeo prevede il taglio delle emissioni di gas serra del 55 per cento entro LEGGI TUTTO
Il Consorzio per il Recupero del vetro ha reso noti i dati: ogni cittadino ha raccolto 49,7 kg di prodotto nel 2022, in crescita rispetto al 2021. E superiore alla media delle regioni del Nord Il tasso di LEGGI TUTTO
Un Protocollo sul riciclo dei materiali in PVC siglato oggi tra CNA Veneto e PVC Forum Italia, dallo smaltimento responsabile al riciclo sostenibile Il settore delle costruzioni produce da solo il 66 milioni di tonnellate LEGGI TUTTO
Novation Tech, società trevigiana, registra un bilancio a 82,5 milioni di euro (+15%). Nel 2022 importanti investimenti in tecnologia e welfare. Ora la sfida ambientale: obiettivo diventare Carbon Neutral entro il 2030 Novation Tech, l’azienda trevigiana leader nella LEGGI TUTTO
Il sindaco Brugnaro a Marghera per l’inaugurazione della prima centrale termoelettrica di ultima generazione “Un esempio del fare le cose con coraggio e in tempi rapidi. La nuova centrale Edison di Marghera è parte di LEGGI TUTTO
Forum Compraverde Veneto: Unioncamere in prima linea su sostenibilità ed economia circolare Il Veneto è ai primi posti in Europa per il riciclo dei rifiuti solidi urbani ottenuto con una capillare raccolta differenziata e per le LEGGI TUTTO
Inaugurato a Schiavon (Vicenza) l’impianto di biometano più grande d’Europa. Ettore Prandini: Un’eccellenza, un modello da replicare” “Oggi, grazie all’agricoltura, creiamo un valore aggiunto di 485 miliardi di euro ed oltre quattro LEGGI TUTTO
Efficientamento energetico: in Italia si può fare? Questo il focus al Forum nazionale dell’Energia e della Sostenibilità – Padova Il Presidente CNA Veneto Moreno De Col: «Efficientamento energetico nel nostro Paese: possibile, ma servono LEGGI TUTTO
Venice Blue Flag riduzione delle emissioni delle navi da crociera
Si chiama Venice Blue Flag 2023 l’accordo volontario sottoscritto fra Venezia e Chioggia lo scorso 21 aprile, finalizzato a ridurre l’impatto di emissioni in atmosfera da parte delle navi da crociera che arrivano ed ormeggiano LEGGI TUTTO
La sfida di rendere la città di Venezia e la sua laguna completamente green entro il 2026 è ambiziosa e molto importante. Fra gli obiettivi di AGNES (azienda ravennate impegnata in progetti innovativi tra i quali il LEGGI TUTTO
Con Green Propulsion Laboratory al via la produzione di idrogeno
Il Green Propulsion Laboratory (GPLab) è un Centro di Ricerca a Venezia (precisamente a Fusina) finalizzato alla sperimentazione di tecnologie avanzate per la produzione e valorizzazione di energie rinnovabili a supporto delle attività del Gruppo Veritas (LEGGI TUTTO
Framesport il progetto per lo sviluppo sostenibile dei porti dell’Adriatico
Framesport è un progetto coordinato da Corila, Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia che fa leva sulla gestione della conoscenza e sulla condivisione di soluzioni e di esperienze ma che LEGGI TUTTO
Favorire la rigenerazione urbana, promuovendo iniziative con ricadute positive sul contesto socio-economico di riferimento: il progetto MARE e la riqualificazione dell’ex Ospedale al Mare del Lido di Venezia La valorizzazione del patrimonio immobiliare può LEGGI TUTTO
La condivisione di saperi e conoscenze: Venetian Green Building Cluster
La rete veneziana che mette al centro la condivisione di saperi e conoscenze: Venetian Green Building Cluster Oggi le aziende cercano modelli di funzionamento capaci non solo di far raggiungere il successo e di mantenerlo LEGGI TUTTO
Nuovo incontro dedicato all’autoproduzione di energia e alle CER. Confartigianato Imprese Vicenza spiega i vantaggi del progetto In un momento di flessione delle tariffe energetiche c’è il rischio che il sistema imprenditoriale vicentino abbassi LEGGI TUTTO
L’incontro con gli Amministratori di Bassano e Marostica: primo appuntamento sui vantaggi dell’autoproduzione di energia e delle CER Un incontro dedicato all’autoproduzione di energia e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). È quanto Confartigianato Imprese LEGGI TUTTO
Fimaa-Confcommercio Vicenza: compravendite nel mercato immobiliare solo a +0,99%. Pesano inflazione e tassi di interesse I dati 2022 evidenziano la “frenata” del settore dopo un 2021 di crescita a doppia cifra. Il presidente Frasson: “La tenuta del valore LEGGI TUTTO
Inaugurazione nuovi stabilimenti: Cadel vince la sfida della sostenibilità – La nuova sede risponde ai più severi requisiti della sostenibilità Zero consumo del suolo, zero trasporti su gomma interni allo stabilimento, buona autonomia energetica. Santa Lucia LEGGI TUTTO
Aziende agricole e rinnovabili, bilancio positivo ma ancora pochi investimenti: lo studio di Ca’ Foscari. Solo il 7,2% dele imprese produce energie rinnovabili Studio dell’Università Ca’ Foscari Venezia condotto su quasi 10mila aziende agricole italiane. LEGGI TUTTO
Presentato il nuovo Piano Energetico Regionale: nuove traiettorie di sviluppo comune per le imprese De Col, Presidente CNA Veneto: «Positivo il sostegno di azioni per l’autonomia energetica del territorio, anche in vista delle direttive LEGGI TUTTO
Fotovoltaico del Futuro: Tecnologie rivoluzionarie grazie a impulsi laser ultra-veloci Lo studio pubblicato su «Energy & Environmental Materials» dal titolo “Pulsed Laser Annealed Ga Hyperdoped Poly-Si/SiOx Passivating Contacts for High-Efficiency Monocrystalline Si Solar LEGGI TUTTO
Casa green, la CNA: «Una straordinaria opportunità per le imprese
«L’efficientamento energetico degli immobili, richiesto dalla nuova direttiva europea in fase di approvazione, è una straordinaria opportunità di crescita sostenibile per il nostro territorio». Lo afferma Mattia Panazzolo, direttore di CNA territoriale di Treviso. «Le LEGGI TUTTO
Incontro “strip-tillage”: Coldiretti Rovigo fa il tutto esaurito
Tutto esaurito al primo incontro dell’anno organizzato dall’Associazione Polesana Coldiretti Rovigo rivolti a soci e interessati e dedicato al tema strip-tillage. Come conciliare sostenibilità e redditività in agricoltura? Ha provato a dare risposta LEGGI TUTTO