• 17/06/2025

Dal Cin all’Enoforum 2025

 Dal Cin all’Enoforum 2025

Maria Manara – R&D manager Dal Cin

Dal Cin protagonista all’Enoforum 2025 di Verona: innovazione e sostenibilità al centro dell’offerta enologica

Dal Cin, oltre a presenziare, terrà anche a un panel tecnico dal titolo “I derivati del lievito: caratteristiche, applicazioni enologiche e prospettive future” in programma giovedì 22 maggio 2025 presso il Centro Congressi di Veronafiere

Dal Cin, società specializzata nella ricerca applicata e nella produzione di tutta la gamma delle specialità enologiche (additivi e coadiuvanti per la produzione vinicola), annuncia la propria partecipazione a Enoforum 2025, uno dei più importanti congressi tecnico-scientifici a livello europeo dedicati al mondo del vino, in programma dal 21 al 23 maggio presso il Centro Congressi di Veronafiere.

Dal Cin sarà presente con un proprio stand espositivo (Stand 4), portando al centro dell’attenzione le proprie soluzioni enotecniche all’avanguardia, pensate per rispondere alle sfide più attuali in termini di innovazione, qualità e sostenibilità ambientale.

L’evento, giunto alla sua XXV edizione, offrirà un’interessante occasione di confronto tra enologi, agronomi, produttori, ricercatori e aziende del settore. Un ricco programma di contenuti tecnici e oltre 100 interventi di esperti di livello internazionale animeranno i tre giorni della manifestazione.

Dal Cin sarà protagonista anche grazie a un Modulo Internazionale dedicato, durante il quale presenterà gli ultimi risultati della propria attività di ricerca e sviluppo. Un’occasione di approfondimento rivolta a chi guarda al futuro del vino con competenza e visione.

In questo contesto, giovedì 22 maggio alle 15:30 Dal Cin prenderà parte al panel intitolato “I derivati del lievito: caratteristiche, applicazioni enologiche e prospettive future”, un intervento a due voci in cui ciascuna relatrice presenterà il proprio progetto: la Dott.ssa Maria Manara, R&D Manager di Dal Cin, interverrà per prima, seguita dalla Prof.ssa Daniela Fracassetti dell’Università degli Studi di Milano.

Nel corso del panel verrà approfondito il tema dei derivati di lievito: tra i più interessanti strumenti a disposizione dell’enologo per garantire la corretta evoluzione dei vini. Saranno presentati i principali risultati ottenuti dalle ricerche condotte, attraverso le quali è stata approfondita la composizione dei derivati di lievito per meglio comprendere il loro ruolo nella gestione delle fermentazioni. Verranno, inoltre, forniti spunti di riflessione e idee volti ad implementare ulteriormente l’utilizzo dei derivati di lievito come strumento per l’enologia sostenibile e di precisione.

“Partecipare a Enoforum rappresenta per noi un’opportunità strategica per condividere il valore della ricerca applicata al mondo enologico. Avere l’occasione di tenere uno speech dedicato ai derivati di lievito ci permette non solo di presentare i risultati del nostro lavoro, ma anche di confrontarci con una platea tecnica e internazionale attenta all’innovazione e alla sostenibilità” – afferma Maria Manara, R&D Manager di Dal Cin.

Scopri di più su Dal Cin

Leggi altro in primo piano

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche