Davide Montino alla guida di Agrimercato Venezia

Consiglio Agrimercato
Davide Montino, 29 anni di Zianigo di Mirano confermato alla guida di Agrimercato Venezia
Il Consiglio di Agrimercato ha confermato Davide Montino 29 anni di Zianigo di Mirano alla presidenza dell’associazione che gestisce i mercati dei produttori di Coldiretti campagna amica, espressione significativa del progetto sindacale di Coldiretti. La qualità delle produzioni locali, la serietà degli imprenditori, il rispetto dell’ambiente e del territorio, così come l’origine certa, rappresentano la carta d’identità di Agrimercato.
La sua finalità è quella di creare una nuova domanda di mercato dove il consumatore è consapevole di trovare prodotti del territorio, stagionali, freschi di giornata, garantiti direttamente dal produttore. I mercati di Campagna Amica, quindi, oltre ad essere strumenti per collocare direttamente sul mercato le produzioni alimentari, sono anche un utile e concreto mezzo di comunicazione e informazione verso i consumatori dei valori distintivi ed esclusivi dei prodotti della filiera italiana.

Presente al consiglio direttivo di ieri sera anche la coordinatrice regionale di Campagna Amica, Laura Tozzato che ha sottolineato proprio il valore della comunicazione legato ai mercati di Campagna Amica e ribadito le finalità: “i mercati agricoli danno forza ai produttori locali e rappresentano la punta avanzata della nuova sovranità alimentare, promuovono l’agricoltura sostenibile e rafforzano il rapporto con i cittadini.”
Nel territorio veneziano oltre al mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Mestre in via Palamidese 3/5 aperto il martedi e il sabato mattina, vi sono una ventina di mercati agricoli settimanali. Quattro nel Comune di Venezia: a Venezia Santa Marta il lunedi mattina, a Chirignago il mercoledi mattina, a Mestre in Riviera XX Settembre il giovedi e a Riva Corinto di Lido di Venezia il venerdi mattina, coordinati dall’associazione Agrimercato Venezia che dal 2023 ha vinto il bando per la loro gestione.
Il successo dei farmers market – ha puntualizzato Tiziana Favaretto presidente di Coldiretti Venezia presente ieri al Consiglio – è frutto della legge italiana che premia la multifunzionalità dell’agricoltura e che Coldiretti ha fortemente sostenuto per avvicinare le imprese agricole ai cittadini e conciliare lo sviluppo economico con la sostenibilità ambientale e sociale.”

“E’ importantissimo il rapporto di fiducia che stabiliamo con il consumatore- sottolinea Davide Montino- si riconosce che nei prodotti e nei servizi offerti dall’agricoltura non c’è solo il loro valore intrinseco, ma anche un bene comune per la collettività fatto di tutela ambientale, di difesa della salute, di qualità della vita e di valorizzazione della persona I mercati degli agricoltori rappresentano un momento di valore, cultura, identità un progetto che guarda alle future generazioni per evitare l’abbandono delle aree rurali.”
Il ruolo di vice presidente di agrimercato va al giovanissimo Riccardo Tolomei di Chioggia produttore orticolo; mentre Fabio Lazzarato di Meolo produttore vitivinicolo, Sonia Scaggiante di Mestre fattoria sociale, Stefano Re di Portogruaro produttore cerealicolo con trasformazione in prodotti da forno, loro sono i consiglieri. Martina Bosello ne segue il coordinamento.