• 21/04/2025

Digital Ace, l’innovazione per artigiani e PMI

 Digital Ace, l’innovazione per artigiani e PMI

Nasce Digital Ace, il polo d’innovazione CNA-Fondazione Pico e Legacoop che sostiene l’innovazione di artigiani e piccole e medie imprese

Digitalizzazione di artigiani e Pmi, in Veneto nasce il polo d’innovazione Digital Ace – Artisanal and Cooperative Enterprises un progetto che supporta la trasformazione in chiave smart delle imprese artigiane e delle attività locali. Sul filone di un progetto nazionale, che coinvolge una rete di 34 punti di attivazione (Digital Spoke), il polo Digital Ace andrà a garantire un’assistenza capillare per raggiungere proprio le micro e piccole attività di territorio, quelle dove pesa in modo più sensibile il problema del divario tecnologico e della bassa produttività rispetto alle realtà più strutturate.

Il progetto nasce per aiutare l’imprenditoria diffusa a superare le difficoltà nell’

accesso alle soluzioni tecnologiche e nell’integrazione di nuovi modelli nei propri processi produttivi. Tra i punti di attivazione c’è il Digital Spoke di CNA Veneto Ovest, la territoriale CNA delle province di Vicenza e Verona, che diventerà nei prossimi mesi un vero acceleratore nel processo di innovazione delle attività del nostro tessuto produttivo. Le aziende interessate possono candidarsi per un percorso gratuito di assessment e sviluppo di progetto sostenuto con i fondi del PNRR.

Candidature aperte per le imprese interessate al percorso gratuito

Il progetto prevede da parte di CNA Veneto Ovest l’individuazione di un panel di imprese da destinare all’avvio di analisi preliminare e pianificazione del percorso d’innovazione su misura. Le imprese selezionate verranno accompagnate in un percorso strutturato che prevede tre fasi principali:

  1. Assessment digitale: un’analisi approfondita del progresso tecnologico dell’impresa, valutando aspetti chiave come la propensione all’innovazione, le competenze digitali, la sostenibilità e la struttura organizzativa.
  2. Roadmap per l’innovazione: sulla base dei risultati dell’assessment, viene sviluppato un piano di trasformazione digitale personalizzato.
  3. Orientamento specialistico e networking: le imprese possono accedere a consulenze personalizzate con esperti in vari ambiti tecnologici, come digital marketing, intelligenza artificiale e automazione dei processi.

L’adesione al programma è gratuita per imprese fino a 50 dipendenti. Le aziende interessate possono contattare CNA Veneto Ovest, lo Spoke ufficiale del progetto per il territorio, al numero di telefono 0444 569 900 (rif. Area Advisory e Innovazione) o via mail all’indirizzo advisory@cnavenetovest.it. Le richieste saranno accolte fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

«L’innovazione non può essere un lusso riservato solo alle grandi aziende – spiega Diego Stimoli, presidente Digitale CNA Veneto Ovest –. Con Digital Ace possiamo portare la trasformazione digitale un po’ a tutti i livelli dell’imprenditoria diffusa, perché è proprio qui che risiede il cuore pulsante del nostro tessuto produttivo. La tecnologia deve diventare un alleato strategico per queste realtà, aiutandole a crescere valorizzando la loro identità».

«Con Digital Ace vogliamo offrire alle micro e piccole imprese artigiane un’opportunità concreta per colmare il divario tecnologico e rafforzare la loro competitività sul mercato – aggiunge Luca Vettorato, responsabile Area Advisory e Innovazione CNA Veneto Ovest – Le aziende che scelgono di aderire a Digital Ace avranno accesso a un percorso strutturato e completamente finanziato, che consentirà loro di acquisire competenze digitali avanzate e migliorare i propri processi produttivi. L’obiettivo è creare un ecosistema di innovazione diffuso, in cui anche le realtà più piccole possano essere competitive e pronte ad affrontare il futuro».

DIGITAL ACE è promosso da Fondazione PICO, CNA e Legacoop Nazionale ed è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”.

Leggi altre notizie dal primo piano

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche