• 24/03/2025

Fidi Nordest: bilancio 2022 chiuso con 900mila euro di utili

 Fidi Nordest: bilancio 2022 chiuso con 900mila euro di utili

Assemblea Soci Fidi Nordest. Un 2022 chiuso con 900mila euro di utili.  Erogati oltre 10milioni di credito a tasso zero a supporto delle imprese del territorio

Ospitata al Centro Congressi di via Fermi, si è recentemente tenuta l‘Assemblea dei Soci di Fidi Nordest, il Consorzio Fidi promosso da Confartigianato Vicenza. In apertura è stato approvato all’unanimità il bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 che ha registrato un utile di oltre 900 mila euro e un ulteriore rafforzamento patrimoniale, con un Total Capital Ratio salito al 34% (27% nel 2022) quando “la normativa vigente fissa l’indicatore a un minimo del 6%”, ricorda Alessandro Vicino, presidente di Fidi Nordest.

Se c’è una conferma positiva dell’attività tradizionale della cooperativa, ovvero il rilascio di garanzie a supporto delle richieste di credito che le imprese avanzano verso il sistema bancario (circa 130 milioni e mezzo di euro), spiccano con forza anche i nuovi servizi di supporto e consulenza verso i soci.

“Abbiamo erogato credito ai nostri soci per oltre 10 milioni di euro, direttamente, e a condizioni agevolate, a esempio a tasso zero – continua Vicino-. Molte delle nostre imprese stanno trovando non poche difficoltà nel gestire l’aumento continuo dei tassi sui finanziamenti e poter contare sulla nostra offerta agevolata esclusiva è certamente un’occasione imperdibile”.

Le prospettive per il futuro restano positive perché, rassicura anche il direttore generale Luciano Sassetto “teniamo alta l’attenzione sul mercato, aggiornando costantemente gli accordi con le banche partner per garantire condizioni di accesso al credito convenienti e stabili. Nel contempo manteniamo vivo il dialogo con le associazioni di categoria e gli enti pubblici per intercettare prontamente ed orientare a favore delle imprese contributi e agevolazioni di supporto ai programmi di investimento che solo assieme possiamo sostenere”.

L’inizio del 2023 ha mostrato una relazione vivace tra il confidi e le imprese, molte delle quali “si sono interfacciate per la prima volta con Fidi Nordest su invito delle banche partner, per giungere assieme agli obiettivi condivisi – spiega Sassetto- e questo è forse il segnale più importante che conferma la necessità di affrontare uniti, come sistema, condividendo preventivamente le informazioni e pianificando le azioni più opportune, le continue nuove sfide che ogni giorno le imprese si trovano a dover affrontare”.

Da Confartigianato Vicenza

Scopri di più su FidiNordest società cooperativa

Leggi altro sulle imprese del Veneto

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche