Fucina del Gusto, Ricordi e racconti in tavola: identità e patrimonio del Monte Grappa

Fucina del Gusto 2022, CNA Asolo, Monte Grappa
Fucina del Gusto 2022 si conclude nella Sala della Ragione di Asolo il 16 e 17 gennaio 2023, con due nuovi eventi dedicati alla gentilezza “d’altri tempi” per la convivialità contemporanea.
A riscoprire le regole volte a far sentire a proprio agio gli ospiti, a favorire buone relazioni con un gesto, un’attenzione, un dettaglio dettato non tanto dai codici quanto dal buon senso.
Fucina del Gusto, rassegna avviata oltre vent’anni fa da CNA Asolo, indagherà “Il Galateo moderno” lunedì 16 gennaio (inizio ore 19.00) e “Il valore della convivialità” martedì 17 gennaio (inizio ore 9.30) con autorevoli esperti: Marco Magheri, docente di comunicazione nel campo della nutrizione e dell’agroalimentare; Tiziana Busato Soprana, esperta di business etiquette, galateo della tavola, cerimoniale e Mario Pasquino, direttore Istituto Superiore del Marketing, con la partecipazione della giornalista Marina Grasso, che da anni accompagna la crescita di “Fucina del Gusto”.
Si arricchisce così di due nuovi appuntamenti volti a promuovere i prodotti e gli artigiani del gusto delle terre di Asolo e Montegrappa, attività che CNA Asolo realizza insieme a decine di attori del territorio* e con il contributo di Ebav, particolarmente significativa stante anche il prestigioso riconoscimento del Monte Grappa quale Riserva Mab Unesco.
Quello di lunedì 16 gennaio (ore 19.00 – Sala della Ragione, Asolo) sarà un incontro informativo intitolato “Il Galateo moderno. Alla scoperta della gentilezza d’altri tempi”. Appuntamento dedicato sia ad imprese, professionisti della ristorazione e dell’accoglienza enogastronomica, sia ad appassionati al tema delle regole dell’etiquette così come a curiosi e scettici. Si parlerà di come accogliere al meglio clienti, turisti o ospiti; di come essere all’altezza in ogni situazione e anche di come migliorare le relazioni e creare empatia con il coinvolgimento del pubblico, invitato poi anche alla degustazione di prodotti tipici del territorio provenienti dalle piccole produzioni locali di Coldiretti – Campagna amica.
Martedì 17 gennaio 2023 (ore 09.30 – Sala della Ragione, Asolo) si svolgerà invece un’attività didattica dedicata a “Il valore della convivialità. Accoglienza, Galateo e stili alimentari”, indirizzata a imprese e professionisti della ristorazione e dell’accoglienza enogastronomica. Saranno proposti interventi ed esercitazioni pratiche per sviluppare la cultura dell’accoglienza, arricchendo i partecipanti di conoscenze e competenze legate al galateo della tavola, al cerimoniale ed alle tecniche di ascolto attivo; per migliorare la comunicazione e la conoscenza del marketing; per elevare il posizionamento di un territorio e alzare il livello della qualità di un intero sistema ricettivo e produttivo; per entrare in empatia con gli ospiti attraverso gesti, colori e distanza tra le persone; per valorizzare l’identità del territorio e delle tradizioni come volano per l’attrattività turistica e lo sviluppo economico.
La partecipazione ai due appuntamenti è gratuita; necessaria la prenotazione. Info e prenotazioni: tel. 0423 55152 – asolo@cna.it.
*Partner e sponsor dell’edizione 2022 sono: EBAV, Ghisola, Sanpaolo Invest Roberto Feltracco Consulente finanziario. L’iniziativa gode inoltre del patrocinio di: Regione Veneto, Provincia di Treviso, delle amministrazioni comunali di Asolo, Altivole, Borso del Grappa, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Fonte, Maser, Monfumo, Mussolente, Pederobba, Pieve del Grappa, Possagno, Riese Pio X , San Zenone degli Ezzelini, e IPA Terre di Asolo e Monte Grappa, I.P.S.S.A.R. Maffioli, Fondazione Lepido Rocco SFP Lancenigo, Museo di Asolo, Comunità produttori Mele Antiche di Monfumo, Confagricoltura Treviso, Confartigianato Asolo-Montebelluna, Confcommercio Treviso, Coldiretti Treviso, e delle Pro Loco di Asolo, Cavaso del Tomba, Monfumo, Maser e San Zenone degli Ezzelini.
di Francesca Nicastro, Uffici stampa e comunicazione
Leggi altre notizie su Eventi e fiere di settore