• 25/01/2025

Il Made in Italy compie 20 anni

 Il Made in Italy compie 20 anni

Il Made in Italy compie 20 anni. In Veneto l’evento celebrativo dell’anniversario della legge sulla tutela delle produzioni nazionali

 

La legge sulla tutela del Made in Italy compie vent’anni: in alcuni commi della Legge 350 del 2003, infatti, furono introdotte alcune disposizioni normative sulla provenienza e qualità dell’opera e del prodotto. ll Made in Italy rappresenta da sempre più di una semplice indicazione di origine, è sinonimo di bellezza, qualità, cura del dettaglio e di fantasia del disegno, una impostazione culturale che si basa sul saper vivere e da qui sul saper produrre.

A partire dal quel 2003, le norme a tutela del Made in Italy hanno subìto modifiche e integrazioni e sono state oggetto di numerosi interventi di carattere interpretativo dando luogo ad una proliferazione di non chiara interpretazione in quanto spesso non coordinata e non sempre conforme. Tutto ciò si traduce per le aziende in difficoltà operative con il rischio che proprio ciò che si vuole tutelare venga pregiudicato.

Per questo, la Direzione Territoriale – Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) e Confindustria Veneto hanno deciso di promuovere un webinar il prossimo lunedì 26 giugno 2023, per riflettere in ottica costruttiva le prospettive di semplificazione normativa fino ad ipotizzare la redazione di un Testo Unico.

Nell’occasione, verranno anche illustrate le disposizioni del Disegno di Legge sulla valorizzazione, promozione e tutela del Made in Italy attualmente in discussione nell’ambito di varie iniziative governative tra le quali, l’istituzione di un fondo sovrano e di una Agenzia del Made in Italy, a cui Venezia stessa potrebbe candidarsi come sede ospitante.

All’incontro interverranno:

  • Franco Letrari – Direttore Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli;
  • Enrico Carraro – Presidente Confindustria Veneto;
  • Vincenzo De Deo – Responsabile della sezione Dogane della Direzione territoriale – Veneto e Friuli Venezia Giulia di ADM;
  • Fabrizio Marrella – Professore Ordinario di diritto internazionale e diritto deII’Unione Europea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia;
  • Aldo Natalini – Giudice addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione;
  • Maurizio Montemagno – Direttore Generale della Direzione generale della Politica industriale, l’innovazione e le PMI del MIMIT;
  • Fabio Brusa – Avvocato e Founder Logos Avvocati Associati

Conclusioni

  • Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del “Made in Italy” (tbc)

Leggi altro su eventi e fiere di settore

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche