Il premio “Cambiamenti” celebra l’innovazione
![Il premio “Cambiamenti” celebra l’innovazione](https://venetoeconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/Massimo-Sposato-1-850x560.jpg)
Premio “Cambiamenti”: dopo il traguardo raggiunto da un’associata di Dosoledo lo scorso anno, APPIA CNA Belluno invita le giovani imprese bellunesi ad aderire
Una vetrina importante per le giovani imprese bellunesi quella offerta dal premio “Cambiamenti”, dedicato al pensiero innovativo delle neo imprese – iniziativa di CNA, realizzata con il sostegno di importanti partner che hanno deciso di scommettere sulle nuove imprese italiane, e promossa da APPIA CNA Belluno – giunto ormai alla sua ottava edizione.
Un volano importante, in termini di visibilità nazionale, che le startup non si lasciano sfuggire: l’anno scorso, infatti, l’iniziativa ha registrato ben 1.132 imprese candidate (oltre 6.000 se si contano quelle delle varie annualità), con ben 10 eventi di qualificazione alla finale nazionale del dicembre scorso.
22 le imprese venete candidate lo scorso anno, di cui una bellunese che ha partecipato con successo alle semifinali del Nord Est: si tratta dell’Hotel Dolomiti di Oscar De Martin Deppo di Dosoledo, impresa associata APPIA CNA Belluno. In particolare la struttura alberghiera ha voluto concorrere per il settore ricerca per la sostenibilità eco green di strutture di dimensioni elevate. Nel concreto, si è fatta notare per l’inserimento di prodotti a km zero nelle colazioni offerte alla clientela, ma anche per la creazione di una storytelling promozionale in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.Anteprima modifiche (si apre in una nuova scheda)
Tante le opportunità offerte, anche quest’anno, alle neo-imprese di micro-piccole dimensioni che hanno saputo innovare prodotti e processi: 20mila euro per la realtà vincitrice oltre a possibilità di confronto, workshop formativi di approfondimento e incontri con investitori per un percorso accelerato di crescita imprenditoriale.
Le candidature sono già aperte; basta visitare la home page del sito www.premiocambiamenti.it e iscrivere la propria impresa in pochi passaggi. Il premio è rivolto a imprese di persone o di capitali in fase di startup, costituite dopo il 1° gennaio 2020 e che non superino ad oggi 50 dipendenti.
Questa edizione, inoltre, introduce un’importante novità: il premio apre le porte anche alla presentazione d’idee d’impresa, cioè a quelle realtà imprenditoriali che rappresentano una reale innovazione, che hanno le potenzialità per introdurre un cambiamento nel loro settore di attività, nel territorio dove operano o nella comunità di riferimento. Si tratta di un percorso parallelo al premio stesso che potrebbe consentire loro di strutturare un concreto progetto d’impresa.
«Invitiamo tutte le neo imprese bellunesi ad aderire a questa importante iniziativa, che dà loro lustro e visibilità – spiega Massimo Sposato, presidente APPIA CNA Belluno – Il nuovo elemento introdotto in questa annualità va a valorizzare anche un altro importante aspetto, quello dell’innovazione. In provincia abbiamo imprese nostre associate che hanno già introdotto elementi significativi di cambiamento in questo senso – nel processo gestionale o in quello produttivo – e l’auspicio è di vedere una loro valorizzazione e crescita anche in termini di notorietà grazie a opportunità come questa».
«Questa iniziativa è la conferma di quanto CNA tenga alla creazione d’impresa e scommette sul futuro del Paese. Il premio Cambiamenti è una significativa occasione che ci aiuta a respirare innovazione e comprendere i mutamenti economici e le nuove tendenze cercando di far emergere e raccontare il coraggio dei nuovi imprenditori italiani. – dichiarano gli organizzatori di CNA Veneto – La nostra confederazione vuole da sempre valorizzare la propensione all’innovazione e al cambiamento costruttivo di processi e produzioni».
La semifinale Nord-Est del premio si terrà il 29 novembre a Vicenza.
APPIA CNA Belluno garantisce supporto nell’adesione al premio (la scadenza per la partecipazione è fissata al 15 settembre); per informazioni scrivere a categorie@appiacna.it o contattare la sede allo 0437 954411.
Leggi altre opportunità di business.