• 14/01/2025

Aperte le iscrizioni per la XV Edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile

 Aperte le iscrizioni per la XV Edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile

Premio Internazionale per l’Architettura Sostenibile Fassa Bortolo

XV Edizione – Bando 2023

Art. 1 – ISTITUZIONE DEL PREMIO
II Premio “Architettura Sostenibile”, ideato e promosso nel 2003 da Fassa S.r.l., titolare del marchio “Fassa Bortolo”, e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, in occasione del Decennale della propria fondazione, nasce dalla volontà di premiare e far conoscere a un ampio pubblico architetture che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l’ambiente, che siano pensate per le necessità dell’uomo e siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l’inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future. Il Premio è quindi aperto alla partecipazione di opere realizzate di nuova edificazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi a scala urbana e di paesaggio e in qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità.

Art. 2 – CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature al Premio possono essere presentate da professionisti singoli o studi di architettura o ingegneria; ogni singolo candidato o gruppo potrà partecipare con un solo progetto realizzato. L’opera dovrà essere stata realizzata e ultimata nell’arco degli ultimi 5 anni.
Non possono partecipare al Premio gli insegnanti impegnati nella didattica dell’A.A. in corso presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara; non è possibile presentare opere che abbiano già concorso alle edizioni precedenti del Premio.
Per la partecipazione al Premio non è assolutamente necessario o vincolante l’aver impiegato materiali da costruzione dell’azienda Fassa Bortolo, sponsor dell’iniziativa.

Art.3 – IL PREMIO
II Premio ha cadenza biennale.
Saranno assegnati tre premi consistenti in Medaglie d’Oro e d’Argento, a discrezione della Giuria, ai progetti giudicati più significativi.
La Giuria, se lo riterrà opportuno, potrà individuare una shortlist e ulteriori opere meritevoli di Menzioni d’Onore.

Art. 4 – IL PREMIO SPECIALE FASSA BORTOLO
Il Premio Speciale Fassa Bortolo, rappresenta una sezione a parte del Premio Internazionale Architettura Sostenibile, un riconoscimento che verrà assegnato esclusivamente a coloro che nel rispetto dei principi della sostenibilità e della qualità architettonica abbiano saputo utilizzare le soluzioni appartenenti al Sistema Integrato Fassa Bortolo ovvero ai principali
Sistemi costruttivi e materiali a esso connessi.
Sarà possibile candidare un progetto anche al Premio Speciale Fassa Bortolo, oltre che alla sezione principale del Premio,
presentando la relativa documentazione (vedi art. 6 punto e).
Il montepremi per il progetto vincitore di questa sezione speciale è definito in € 3.000,00.

Art. 5 – MODALITÀ D’ISCRIZIONE
La candidatura al Premio può avvenire compilando l’apposito form elettronico presente nel sito
www.premioarchitettura.it entro il 01/03/2023.

 veneto economy - Architettura Sostenibile

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche