Learning @ Work, torna il progetto CNA

Diego Stimoli, presidente Giovani Imprenditori CNA Veneto Ovest]
Learning @ Work, torna il progetto CNA che porta tra le aziende di Vicenza e Verona i professionisti digitali del domani.
150 studenti di internet marketing dell’università di Padova saranno consulenti per tre mesi di 10 attività locali. Focus di quest’anno le imprese giovani, che potranno candidarsi gratuitamente entro febbraio.
150 studenti di internet marketing dell’università di Padova, al fianco per tre mesi di 10 imprese locali, per supportarle nello sviluppo di un programma di accelerazione digitale del proprio brand. Torna anche quest’anno Learning @ Work CNA, il progetto che punta a mettere in contatto le attività di territorio con il mondo universitario, in un’ottica di crescita reciproca e condivisa tra i giovani professionisti del domani e le imprese.
Learning @ Work è un vero percorso con approccio di “learning by doing” (imparare facendo): i giovani divisi in squadre assegnate ciascuna a un imprenditore, li affiancheranno per tre mesi con un primo briefing in azienda e successivi incontri e contatti online.
La collaborazione culminerà nella produzione di un project work con una completa strategia digitale, che contribuirà al voto d’esame.
I lavori presentati saranno inoltre giudicati da una giuria di esperti e professionisti digitali, che individueranno il team vincitore. A ciascun membro della squadra premiata, CNA andrà a riconoscere un buono libri per un valore massimo di 1000 euro.
Edizione 2024, largo ai giovani imprenditori
La novità del 2024 – undicesima edizione dal lancio dell’iniziativa – riguarda la tipologia di imprese coinvolte. Dopo l’edizione 2023 dedicata ai mestieri dell’artigianato artistico, CNA ha affidato la ricerca e la selezione delle aziende al proprio gruppo Giovani Imprenditori. L’obiettivo è coinvolgere attività vicentine o veronesi di qualsiasi dimensione, settore o struttura, con titolare o collaboratori under 40.
«Quest’anno per i ragazzi sarà una sfida nella sfida – spiega Diego Stimoli, imprenditore digitale e presidente Giovani Imprenditori CNA Veneto Ovest – perché si rapporteranno con persone e imprese più vicine alla loro generazione, quindi sicuramente con un livello di alfabetizzazione digitale già più affine alle loro competenze.
Questo dovrà spingerli a fare qualcosa in più rispetto allo standard, portandoli a sperimentare approcci ed esplorare percorsi decisamente più innovativi».
Aperte le candidature delle imprese
Le imprese interessate a partecipare possono inviare la loro candidatura scrivendo a giovani@cnavenetovest.it entro il 20 febbraio. Le domande saranno raccolte fino a esaurimento posti.
Fonte: CNA Veneto Ovest
Leggi altro su Formazione e Impresa -Dal mondo della Scuola e dell’Università