OVS: innovazione nel fashion retail

Il gruppo OVS lancia un innovativo strumento di generative ai per la creazione di contenuti per il sito e-commerce
OVS avvia l’utilizzo di una innovativa soluzione prototipale, che sfrutta le più recenti innovazioni nel campo della Generative AI per la produzione dei contenuti del sito E-commerce.
Il tool è in grado di migliorare la qualità e l’efficienza del processo di digital content production, amplificando la capacità di valorizzare, in chiave di comunicazione e marketing, il patrimonio di dati, attributi e immagini generati nelle fasi di design e sviluppo delle collezioni.
La caratteristica più importante di questa soluzione, testata su un ampio campione di prodotti del Gruppo OVS, risiede nella sua efficacia ed estrema adattabilità, permettendo la generazione di contenuti su misura per il mondo del fashion retail.
Oggi lo strumento è utilizzato sul sito ovs.it per le collezioni PIOMBO Contemporary e verrà esteso a tutti i brand del Gruppo OVS.
“Uno degli aspetti più rilevanti di questo progetto – spiega Matteo Molon, Direttore Digital Business del Gruppo OVS – è l’integrazione della GenAI in un processo che non si limita alla semplice generazione di contenuti testuali, ma è in grado di rilevare e quindi correggere eventuali incongruenze tra immagini e dati forniti, mettendo in relazione centinaia di migliaia di attributi in modo estremamente immediato e scalabile. In questa fase intervengono i nostri copywriter che garantiscono, ove necessario, il giusto equilibrio fra creatività umana e intelligenza artificiale. Dal punto di vista del business, tutto ciò si traduce in un time-to-market accelerato e in descrizioni di prodotto più aderenti alle esigenze dei clienti, favorendo acquisti sempre più informati e consapevoli”.
La capacità di innovare e migliorare continuamente la nostra offerta digitale è al centro della nostra strategia, e l’adozione di tecnologie come la Generative AI si propone di mettere a disposizione altri strumenti per sostenere la crescita e la competitività del Gruppo OVS nel settore fashion retail. Il prodotto, in fase di sperimentazione, è il risultato della collaborazione tra OVS Innovazione e Sostenibilità – società del Gruppo OVS – il Politecnico di Bari e il suo spin-off Wideverse.
Si inserisce nell’ambito di un investimento avviato nel 2021, parte di un contratto di programma con la Regione Puglia, che tra gli obiettivi ha la creazione di un polo di innovazione tecnologica focalizzato sui temi della trasformazione digitale, dell’intelligenza artificiale e della cyber security nel fashion retail.
Leggi altre notizie in primo piano.