Pinalli: ricavi 2024 a 170,5 milioni di euro

Pinalli, l’azienda italiana leader nella distribuzione di prodotti beauty prosegue la crescita con un +25% rispetto all’anno precedente
Il Presidente e AD Raffaele Rossetti: “Anno straordinario, confermiamo target di 100 store entro 2026”
Pinalli, la principale piattaforma italiana di distribuzione di prodotti per la bellezza e il benessere della persona, ha chiuso il bilancio 2024 con ricavi pari a 170,5 milioni di euro, segnando una crescita del 25% rispetto ai 137 milioni dell’anno precedente.
I risultati dello scorso esercizio confermano la solidità e la dinamicità del modello di business di Pinalli, che continua a espandersi grazie alla forza combinata dei canali retail e online. Con le recenti aperture in Sardegna, la rete dei punti vendita ha raggiunto oggi quota 87 store in undici regioni, mentre il canale e-commerce si conferma sempre più strategico e pienamente integrato nell’esperienza complessiva di acquisto. In deciso incremento anche il numero di clienti, che ha superato il milione, e il team aziendale, che conta oggi oltre 600 persone.
“Il 2024 è stato un anno straordinario, che premia il lavoro di squadra, la visione strategica e la capacità di innovare che ci caratterizzano da sempre – sottolinea Raffaele Rossetti, Presidente e AD di Pinalli –. Abbiamo continuato a crescere in modo significativo, entrando in nuove aree geografiche, come il Lazio e più di recente in Sardegna, e rafforzando la nostra presenza sul territorio. Confermiamo l’obiettivo di arrivare a 100 store entro il 2026, guidati da una strategia che ci posiziona non solo come protagonisti distintivi del mercato beauty, ma come promotori di innovazione e acceleratori di nuovi trend.”
Il piano di espansione di Pinalli prosegue anche nel 2025, con un forte impulso allo sviluppo del canale e-commerce, sempre più centrale all’interno di una visione omnicanale che integra in modo sinergico tutti i touchpoint del brand. Questa strategia si traduce in un’esperienza d’acquisto dove digitale e fisico si completano a vicenda: lo dimostrano da un lato le nuove aperture previste nei prossimi mesi, dall’altro il restyling progressivo della rete secondo il concept innovativo lanciato con il flagship di Milano.
L’azienda continuerà a valorizzare sia i grandi brand internazionali sia i marchi indipendenti e di nuova generazione, offrendo ai propri clienti esperienze sempre più immersive e personalizzate. Un esempio è dato dalle cabine skincare, introdotte in 21 beauty store, e dall’offerta make-up completamente rinnovata in chiave esperienziale.
Nelle scorse settimane, Pinalli ha lanciato la sua prima campagna pubblicitaria nazionale in TV, presentando il nuovo posizionamento di brand racchiuso nel payoff “Pinalli sei meraviglia”. Un messaggio che celebra una bellezza libera, autentica e personale, e che segna l’inizio di una nuova fase nella comunicazione dell’azienda, con l’obiettivo di rafforzare la riconoscibilità del marchio e consolidarne il ruolo distintivo nel panorama beauty italiano.
PINALLI
Nata nel 1984 a Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), nel corso degli anni Pinalli è cresciuta costantemente, con nuove aperture, fino ad arrivare agli attuali 87 beauty store. Negli ultimi anni Pinalli ha puntato fortemente sul mondo digitale, sviluppando una piattaforma e-commerce che è oggi punto di riferimento del settore e sfruttando un seguito dei propri canali social sempre più consolidato. Da febbraio del 2023 una quota di maggioranza di Pinalli è detenuta da H.I.G. Capital, uno dei principali fondi di investimento internazionali, con una grande esperienza nel mercato italiano, che ha investito in partnership con la famiglia Pinalli e con l’attuale management della società. Nel 2024 ha realizzato un fatturato di 170 milioni di euro.