POMETON Spa e l’Iron Fuel Ecosystem

POMETON Spa presenta il suo nuovo progetto legato all’Iron Fuel Ecosystem, l’energia rinnovabile passa dalla polvere di ferro
POMETON Spa, azienda con sede a Maerne (Venezia), con più di 80 anni di esperienza nella metallurgia e, in particolare, nella produzione di polveri ferrose e non ferrose ad elevata purezza, venerdì 1 dicembre 2023 presenterà il nuovo progetto, frutto di 5 anni di ricerche, in cui POMETON ha lavorato ed investito per dare una soluzione energetica verde, che utilizza la polvere di ferro come fonte di combustibile.
Il progetto vuole essere una valida alternativa energetica verde e rinnovabile, che mira a trovare supporto e nuovi sbocchi in Italia, ma anche in Europa e del resto del mondo. Durante la presentazione verrà mostrato il sistema di riciclaggio sviluppato e brevettato da Pometon.
Il mercato energetico attuale si affida ancora ai combustibili fossili per generare calore ed elettricità, mentre le energie rinnovabili, come il vento e l’energia solare, rappresentano meno del 20% dei nostri requisiti energetici. La necessità è quindi di sviluppare una fonte di energia pulita e riciclabile per raggiungere l’obiettivo di Zero Emissioni Netto entro il 2050 diventa primaria, non solo per l’Italia.
Una costatazione, data dai dati, che diventa punto di partenza del progetto di Pometon che ha un obiettivo preciso: trovare un’alternativa di combustione simile ai combustibili fossili, l’azienda ha individuato l’alternativa nella POLVERE DI FERRO. In questi 5 anni Pometon ha collaborato a stretto contatto con TU Eindhoven, università tedesca pioniera nell’iron fuel ecosystem.
La polvere di ferro è un vettore energetico migliore dell’idrogeno, perché ha una densità energetica molto più elevata: 1 nave di polvere di ferro equivale a 40-70 navi di idrogeno liquido, sottolineando che l’idrogeno è anche un materiale difficile da trasportare.
È preferibile anche alla green ammonia, grazie a un’efficienza termica round trip del 59%, mentre nella green ammonia è del 25-30%. Inoltre, il ferro (e l’ossido di ferro) possono essere trasportati in modo sicuro, a differenza dell’ammoniaca.
La polvere di ferro come alternativa diventa la soluzione più economica per lo stoccaggio e il trasporto di energia verde. A supportare la scelta di questo materiale sono una serie di caratteristiche particolari: brucia come i tradizionali combustibili fossili; è l’elemento più comune sulla terra ed è facile da riciclare. Nel processo di combustione non è coinvolto carbonio, quindi non ci sono emissioni di anidride carbonica: la polvere di ferro che brucia è PULITA, a differenza del carbone polverizzato.
La polvere di ferro (prodotta utilizzando come materia prima i rottami) viene bruciata, rilasciando energia sotto forma di calore ad alta temperatura. In questo processo la polvere di ossido di ferro combusta e viene rigenerata in combustibile di ferro puro utilizzando idrogeno verde.
Le fasi di lavorazione passano attraverso un bruciatore, un estrattore di calore per la generazione di vapore per la produzione di calore o energia elettrica, un collettore per catturare la polvere di ossido di ferro dopo la combustione ed un elettrolizzatore per generare idrogeno verde.
Questi sono alcuni dei passaggi che saranno illustrati durante la presentazione, che diventa un’occasione importante per mostrare la tecnologia che Pometon Spa ha realizzato, in particolare il riciclatore, già istallato presso la sede di Maerne, che utilizza idrogeno verde per recuperare l’ossido di ferro.
POMETON COMPANY PROFILE
Fondata nel 1940, POMETON è un’azienda produttrice di polveri ferrose e non ferrose. Produce polveri ad elevata purezza quali ferro, rame (sia elettrolitico che atomizzato), bronzo, ottone, stagno, zinco, pre-miscele ferrose e pre-miscele di bronzo.
Recentemente, nell’ambito della sua strategia di diversificazione aziendale, POMETON ha fondato POMETON PLUS, dedicata alla produzione di polveri metalliche sferiche per la stampa 3D, utilizzando la tecnologia VIGA & EIGA, due metodi legati alla produzione di polveri metalliche di alta qualità utilizzate nel settore dell’additive manufacturing, o stampa 3D. Questa linea può produrre polveri in rame, acciaio inossidabile, cobalto-cromo, nichel-cromo titanio e leghe, secondo i requisiti e le esigenze dei clienti.
La sede centrale di POMETON si trova a Maerne (in provincia di Venezia), con filiali nel Regno Unito, Spagna, Germania, India, Turchia, Corea e un secondo sito produttivo in Serbia.
Pometon fornisce servizi a tutti i principali marchi automobilistici e a rinomati players nei settori chimico, aerospaziale ed elettronico, inoltre il centro di Ricerca e Sviluppo di POMETON è dotato della tecnologia più recente, collabora con istituti universitari e con i propri clienti per produrre polveri personalizzate per soddisfare le loro esigenze e per garantire che la qualità del prodotto rimanga costante nel tempo.
Leggi altro su Storie di Copertina