• 24/03/2025

Prima pietra per nuovo Digital Hub

 Prima pietra per nuovo Digital Hub

Posa della prima pietra per il nuovo Digital Hub di Fondazione San Nicolò per studenti e studentesse

Il nuovo stabile sorgerà in via Risorgimento a Noventa Padovana, di fronte alla sede attuale. Qui sarà costruito il polo didattico digitale, una struttura moderna e multifunzionale, che ospiterà studenti e studentesse a partire da settembre 2025.

All’interno troveranno spazio i corsi di ITS Digital Academy ma anche quelli di altre importanti realtà che afferiscono alla Fondazione come Dieffe, Smart e Cresco.

Aule, spazi all’aperto e dei laboratori funzionali alla necessità formativa di offrire strumenti digitali di ultima generazione a tutti gli alunni.

In particolare sarà creata un’area ad anfiteatro con schermi a tutta parete e la possibilità di interagire con essi.

Alla cerimonia di posa della prima pietra erano presenti l’Assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Veneto Valeria Mantovan, il Sindaco di Noventa Padovana Marcello Bano, il Presidente di ITS Digital Academy Alberto Zanatta e il Presidente di Fondazione San Nicolò Federico Pendin.

«La formazione è uno degli obiettivi cardine e una eccellenza di Regione Veneto – ha detto l’Assessore Mantovan – non è scontato al giorno d’oggi investire sulla scuola e trovare persone che hanno voglia di farlo. A questa iniziativa dunque va il mio plauso e ringraziamento».

«Stiamo vivendo – continua Mantovan – un periodo di grandi cambiamenti, la formazione e l’istruzione di alta qualità permette a tutti noi di rimanere competitivi e sviluppare il nostro territorio».

«Continua il percorso di crescita e di proposta formativa da parte di Fondazione San Nicolò – racconta Federico Pendin – con questa struttura diamo un ulteriore opportunità dal punto di vista della preparazione in campo digitale ai ragazzi e alle ragazze che frequentano le nostre scuole. Il 92% degli studenti che escono dai nostri centri di formazione trova lavoro entro sei mesi. Nei percorsi formativi proponiamo esperienze a stretto contatto con il mondo del lavoro, prime tra tutte aziende tech e digital based, che saranno il comune denominatore nei percorsi di studi».

Ad arricchire la proposta formativa da due anni c’è ITS Digital Academy “Mario Volpato”.

«Gli ITS, ovvero istituti tecnologici superiori, nascono proprio per rispondere alle esigenze del mondo imprenditoriale, che ha fame di risorse specializzate, e per dare opportunità agli studenti.

Il Digital Hub garantirà spazi e strumenti di ultima generazione – spiega il Presidente Alberto Zanatta – secondo i dati di Unioncamere sui fabbisogni professionali in Italia tra il 2024 e il 2028 le competenze digitali, come l’uso di tecnologie internet, di strumenti di comunicazione visiva e multimediale e di conoscenze relative all’intelligenza artificiale, continueranno ad essere sempre più ricercate sul mercato: nel prossimo quinquennio si stima saranno richieste a circa 2,1 milioni di occupati, poco meno del 59% del fabbisogno totale. Con la nostra proposta formativa diamo risposte in tal senso».

Leggi altre notizie su start up innovative e PMI

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche