Safilo Group S.p.A., avvio del programma di acquisto azioni
Avvio del programma di acquisto azioni Safilo Group S.p.A. L’acquisto del Programma potrà avere ad oggetto un massimo di n. 11.000.000 Azioni, pari a circa il 2,7% delle Azioni in circolazione, per un controvalore massimo determinato in Euro 14 milioni
Il Programma presenta le seguenti caratteristiche:
Finalità del Programma
Il Programma è volto all’acquisto di Azioni da destinare a servizio del Piano di Stock Option 2023-2025 di Safilo Group S.p.A. e Safilo S.p.A. approvato dall’Assemblea ordinaria di Safilo Group S.p.A. in data 27 aprile 2023 nonché di eventuali piani di incentivazione azionaria che dovessero essere approvati in futuro.
Numero massimo delle azioni e controvalore massimo oggetto del Programma
L’acquisto del Programma potrà avere ad oggetto un massimo di n. 11.000.000 Azioni, pari a circa il 2,7% delle Azioni in circolazione, per un controvalore massimo determinato in Euro 14 milioni. Si rende noto che il numero di Azioni oggetto del Programma rappresenta una parte del numero totale di Azioni, pari a un massimo di n. 16.000.000 Azioni (circa il 3,9% delle azioni in circolazione), che è stato oggetto di autorizzazione all’acquisto da parte dell’assemblea degli azionisti di Safilo S.p.A. in data 24 aprile 2024.
Corrispettivo minimo e massimo
Il prezzo di acquisto di ciascuna Azione non potrà essere inferiore o superiore di oltre il 10% rispetto al prezzo di riferimento registrato dall’Azione su Euronext Milan nel giorno di borsa aperta precedente a quello in cui viene effettuata l’operazione di acquisto e non potrà essere superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell’ultima operazione indipendente e il prezzo dell’offerta di acquisto indipendente corrente più elevata su Euronext Milan nel momento in cui l’acquisto viene effettuato.
Durata del programma
Il Programma avrà inizio in data 1° luglio 2024 e terminerà in data 31 dicembre 2024.
Modalità attraverso le quali gli acquisti potranno essere effettuati
Gli acquisti di Azioni nell’ambito del Programma saranno effettuati sul mercato regolamentato Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, dell’Articolo 132 del Decreto Legislativo n. 58/1998, dell’Articolo 144-bis e 144-bis.1 del Regolamento Consob n. 11971/1999 e della normativa comunitaria e nazionale in materia di abusi di mercato di tempo in tempo vigente (incluso l’Articolo 5 del Regolamento (EU) n. 596/2014 nonché le disposizioni applicabili del Regolamento Delegato (UE) n. 1052/2016). Come sopra indicato, gli acquisti saranno effettuati da Kepler Cheuvreux, in qualità di intermediario indipendente.
Eventuali modifiche ai termini e alle condizioni del Programma saranno tempestivamente comunicate al pubblico secondo la normativa vigente. Inoltre, le operazioni effettuate nel corso dell’esecuzione del Programma e i relativi dettagli saranno comunicati al mercato in conformità alla normativa applicabile.
Si segnala, infine, che alla data del presente comunicato Safilo Group S.p.A., anche per il tramite di società controllate, non detiene azioni proprie.
Per ulteriori dettagli si rimanda al comunicato stampa pubblicato in data 24 Aprile 2024 e disponibile sul sito internet alla Sezione “Investors”.
Safilo Group
Safilo è un player globale dell’occhialeria che crea, produce e distribuisce da oltre 90 anni occhiali da sole, montature da vista, caschi, maschere e occhiali per l’outdoor. Grazie a un approccio data driven, Safilo supera i tradizionali confini del settore dell’eyewear: in un’unica company si fondono il design, l’innovazione stilistica, tecnica e industriale italiani e le piattaforme digitali di ultima generazione, nate nei «digital hub» di Padova e Portland e messe a disposizione di ottici e clienti per una customer experience senza precedenti. Guidata dal suo purpose, See the world at its best, Safilo porta nel futuro un’eredità di Gruppo fondata su innovazione e responsabilità.
Con una presenza globale capillare, il business model di Safilo consente di presidiare l’intera filiera produttivo-distributiva: dalla ricerca e sviluppo, con prestigiosi design studio a Padova, Milano, New York, Hong Kong e Portland, alla produzione, con stabilimenti di proprietà e qualificati partner produttivi grazie ai quali il Gruppo è in grado di assicurare, per ogni prodotto, una perfetta vestibilità e alti standard qualitativi, fino alla distribuzione che, con filiali dirette in 40 Paesi e un network di oltre 50 partner in altri 70 Paesi, raggiunge circa 100.000 punti vendita selezionati in tutto il mondo tra ottici, optometristi, oftalmologi, catene di distribuzione, grandi magazzini, rivenditori specializzati, boutique, duty free e negozi sportivi.
Il tradizionale e consolidato modello wholesale è inoltre integrato da piattaforme di vendita Direct-to-consumer e Internet Pure Player, in linea con le strategie di sviluppo del Gruppo.
Il portafoglio marchi del Gruppo è composto da brand di proprietà – Carrera, Polaroid, Smith, Blenders, Privé Revaux e Seventh Street – dalla licenza perpetua Eyewear by David Beckham e da marchi in licenza – Banana Republic, BOSS, Carolina Herrera, Dsquared2, Etro, Fossil, havaianas, HUGO, Isabel Marant, Juicy Couture, Kate Spade New York, Levi’s, Liz Claiborne, Love Moschino, Marc Jacobs, Missoni, M Missoni, Moschino, Pierre Cardin, PORTS, rag&bone, Stuart Weitzman, Tommy Hilfiger, Tommy Jeans e Under Armour.
La capogruppo Safilo Group S.p.A. è quotata sull’Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana (ISIN code IT0004604762, Bloomberg SFL.IM, Reuters SFLG.MI). Il Gruppo Safilo nel 2023 ha realizzato un fatturato netto di 1.024,7 milioni di Euro.