• 20/03/2025

Rapporto sull’economia regionale

 Rapporto sull’economia regionale

Banca d’Italia e Confindustria Belluno Dolomiti presentano il rapporto sull’economia regionale: impresa, lavoro, demografia e credito

Imprese, lavoro, credito, demografia, finanza pubblica decentrata e non solo: sarà una fotografia puntuale e aggiornata all’economia e alla società venete quella che verrà scattata il 20 giugno, a partire dalle 15,15, in villa Doglioni Dalmas a Belluno.

La Banca d’Italia, infatti, in collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti, è pronta a presentare il proprio Rapporto sull’economia regionale, i cui risultati saranno messi a disposizione delle Istituzioni, del mondo accademico ed economico.

“Ogni azione presente e futura si deve basare su un’analisi attenta della realtà e delle sue dinamiche”, afferma Lorraine Berton. “Il report di Banca d’Italia è uno strumento autorevolissimo per guardarsi allo specchio ma soprattutto per guardare al futuro dei nostri territori e programmare con serietà e lungimiranza azioni che non sono più rinviabili”.

Oltre ai dati economici relativi al mondo dell’impresa e del lavoro, verrà fatto uno specifico focus sulla provincia di Belluno e particolare attenzione sarà posta alla demografia con l’evoluzione prevista nei prossimi vent’anni. “Andremo quindi nel cuore del problema: quell’inverno demografico che nel Paese e nei nostri territori in particolare rischia di diventare perenne senza politiche adeguate”, rimarca Berton.

L’appuntamento prevede i saluti e le introduzioni di Pier Luigi Ruggiero, capo della sede di Venezia di Banca d’Italia, Mariano Savastano, Prefetto di Belluno e della stessa Presidente Berton.

La presentazione del rapporto sarà poi affidata a Vanni Mengotto e Andrea Venturini della Divisione analisi e ricerca economica territoriale, Banca d’Italia Sede di Venezia.

Alla discussione interverrà anche Maurizio Dessolis, Executive Vice Chairman di De Rigo Vision SpA, che porterà la testimonianza di un’azienda particolarmente radicata nel territorio, tra le più internazionalizzate e innovative del manifatturiero bellunese.

Da Confindustria Belluno Dolomiti

Leggi altre storie di copertina

ADV

Leggi anche