• 25/01/2025

Safilo Group: valorizzare il capitale umano

 Safilo Group: valorizzare il capitale umano

Con Gian Luca Dellepiane, Global Head Human Resources & Organization di Safilo Group, abbiamo parlato di come l’azienda valorizza il capitale umano, creando spazi dove i dipendenti sviluppano le proprie capacità, e promuovendo fiducia, autonomia e formazione continua

Lavoro e persone, lavoro e capitale umano. Sicurezza. Salute. Inclusione. Non sono solo parole al vento, ma punti che determinano l’anima di un’azienda.

La sua personalità e forza nel quotidiano in ogni suo contesto. Lo sa bene Safilo Group che negli anni ha dimostrato un’attenzione particolare verso i suoi dipendenti, riconoscendo che ognuno di loro è un bene prezioso per l’azienda e ha un ruolo chiave per la crescita sostenibile del Gruppo.

Dal 1878 Safilo guarda avanti, accogliendo i cambiamenti, ma mantenendo saldi i suoi principi. Per capire la sua storia e i progetti futuri abbiamo raggiunto e intervistato Gian Luca Dellepiane, Global Head Human Resources & Organization, che ci ha accolto tra i valori di Safilo.

Qual è il capitale umano di Safilo e come lo valorizzate?

VENETO ECONOMY - Safilo Group: valorizzare il capitale umano
Gian Luca Dellepiane, Global Head Human Resources & Organization

«Crediamo che le persone siano al centro di tutto. Per questo facciamo in modo che i luoghi dove lavoriamo siano spazi dove ciascuno possa emergere, dove poter sviluppare le proprie capacità nel migliore dei modi, confrontandoci e collaborando con le persone attorno a noi.

Così si creano relazioni basate su fiducia, competenza e lealtà. Così creiamo valore. È proprio grazie a questo rapporto di fiducia che, dal 2020, abbiamo accelerato con il progetto di smart working. Il nostro modello prevede una free location policy e orari flessibili. In Safilo facilitiamo l’equilibrio tra vita privata e lavoro fornendo un approccio basato sullo sviluppo di obiettivi, incentivando così autonomia e progettualità».

In Safilo le persone sono al centro, al centro di luoghi dove possono sviluppare le loro capacità nel migliore dei modi: può farci un esempio e aiutarci a focalizzare questo concetto?

«Ogni percorso di crescita in Safilo è diverso, creiamo piani personalizzati che possano aiutare ognuno a sviluppare al meglio le proprie capacità perché è solo così che possiamo creare valore. Investiamo nella formazione interna e nel potenziale delle nostre persone grazie al learning training.

Ad esempio, abbiamo un programma per lo sviluppo e l’analisi dei dati, che ogni giorno diventano più centrali per la crescita di aziende come la nostra. Per questo, oltre a continuare a cercare personale specializzato, la formazione continua delle nostre persone è fondamentale».

La trasformazione digitale è una delle strategie chiave di Safilo per contribuire a disegnare un futuro sostenibile: come riuscite a far convivere tradizione e cambiamento?

«Cerchiamo l’equilibrio migliore tra presente e futuro. Crediamo in progetti che vadano oltre la logica di breve periodo e che abbiano sempre un forte senso di responsabilità ambientale, culturale e sociale. Solo così possiamo agire concretamente per migliorare il nostro pianeta e contribuire allo sviluppo di un’economia realmente inclusiva e sostenibile. Così guardiamo lontano».

Parliamo di giovani: come li selezionate e come gestite i nuovi talenti?

«Oltre alle candidature spontanee che guardiamo e selezioniamo con cura, collaboriamo con le più importanti università e scuole di specializzazione del territorio e in Italia, per continuare a essere attrattivi per i giovanissimi talenti.

Offriamo anche percorsi di specializzazione interna per le posizioni junior: ad esempio, due anni fa abbiamo lanciato la Salesforce Academy per formare internamente dei data analyst che possano supportare la nostra esperienza con Salesforce.

In generale, pensiamo a Safilo come una vera e propria scuola che permetta ai giovani di essere valorizzati per la propria unicità, un Gruppo in cui ci sia la possibilità di confrontarsi con professionisti e accrescere la propria competenza». 

Scopri di più su Safilo Group

Leggi altre opportunità di business

Anna Fogarolo

Copywriter, scrittrice, esperta comunicazione digitale

ADV

Leggi anche