• 24/03/2025

Spirito d’Impresa 2023 palcoscenico per imprenditori

 Spirito d’Impresa 2023 palcoscenico per imprenditori

In occasione del quarto incontro Spirito d’impresa 2023 la Distilleria Poli ha aperto le sue porte per accogliere il pubblico numeroso col profumo della grappa

Tra le botti e l’atmosfera davvero suggestiva della cantina si è svolto il quarto incontro di un ciclo iniziato nel 2019 realizzato per permettere ai vicentini di conoscere e ammirare Antonio Pigafetta, il primo viaggio intorno al mondo e gli imprenditori del loro territorio.

Il 20 settembre del 1519 Ferdinando Magellano partì con 5 caravelle e 265 uomini verso le “Isole delle spezie”. Tre anni dopo una sola caravella rientrò in porto con 18 sopravvissuti, tra i quali il vicentino Antonio Pigafetta.

veneto economy -Spirito d’Impresa 2023

 In cantina per conoscere Pigafetta e gli Imprenditori Vicentini

Il 10 novembre la Poli Distillerie ha aperto le porte della sua cantina per permettere ai cittadini di conoscere le imprese di Antonio Pigafetta e le storie di alcuni eccellenti imprenditori del territorio: innovatori del loro tempo, esploratori capaci di leggere il presente per interpretare il futuro.

La serata si è aperta con una visita al museo Poli, alla sua elegante cantina immersa nella storia di una famiglia che ha saputo rendere la grappa artigianale un prodotto riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Nella cantina la luce è soffusa, il cellulare non prende, il tempo si è fermato mentre mostra a noi visitatori la sua storia.

Dalla cantina, circondati da piccole botti, ci siamo avvicinati al palcoscenico della serata dove ci aspettavano le imprese di Magellano lette dagli imprenditori vicentini tramite le parole di Antonio Pigafetta; parole intense, vive, scelte per ricordarci che non c’è orizzonte lontano che non possa essere raggiunto.

Gli imprenditori vicentini si sono susseguiti sul palco per leggere i brani selezionati da Stefano Soprana, Presidente Associazione Pigafetta 500, dopo la lettura il racconto della loro vita imprenditoriale, le scelte, i momenti difficili e i successi sono stati esposti con estrema umanità e passione.

Così abbiamo ascoltato le parole di Pigafetta tramite la voce di Cesare Benedetti Fondatore e Presidente della Zeta Farmaceutici, in lui abbiamo ritrovato la forza di chi ha partecipato al cambiamento economico del nostro paese. Ma Cesare Benedetti non ha raccontato solo il successo di oggi, ha ripercorso la sua vita fin da quando da ragazzo, ultimo di otto fratelli, si è ritrovato a lavorare per Olivetti e a cercare un titolo di studio con caparbietà e responsabilità, anche se, sostiene, è proprio questa sua capacità di saper unire la tecnica alla teoria appresa da ragazzo che l’ha aiutato e sostenuto nel cambiamento e nel successo imprenditoriale.

Dopo le risate scatenate da Cesare Benedetti e dai suoi racconti di gioventù sale sul palco Anna Nardi, Amministratore Delegato Nardi Outdoor, le parole di Pigafetta diventano ispirazione per raccontare le difficoltà vissute assieme a sua sorella, quando entrate in azienda hanno deciso di effettuare dei cambiamenti notevoli e duraturi.  Ed è sicuramente la loro abilità assieme al coraggio a sostenere le scelte difficili che devono prendere ogni giorno.

Michela Campagnolo, Amministratore Delegato di F.lli Campagnolo, ha affidato il suo dolore alla sala, dolore causato da un fratello deceduto troppo giovane, per ricordare alle generazioni presenti in sala che per ottenere stabilità è necessario rispettare ogni persona e visione diversa e mostrare contemporaneamente una speranza per il futuro colma di bellezza e di possibilità.

Infine, Giovanni Dal Lago, Fondatore e Amministratore Delegato di Officina Stellare,  il suo sguardo lontano abbraccia i cieli di Pigafetta e il presente, un visionario concreto capace di fornire telescopi alla Nasa e di cambiare la storia per concedere un sogno al futuro di tutti noi.

La Poli Distillerie ha aperto le sue porte alla speranza e al sogno d’impresa, presentando al pubblico presente in sala una concreta visione responsabile del presente e del futuro grazie alle parole e alla passione di imprenditori capaci di sostenere il cambiamento e di dare valore alle persone che assieme a loro hanno contribuito al successo. Storie vere per raccontare un territorio attivo e concreto, storie che ci aiutano a sostenerci anche in questo periodo così difficile e incerto.

veneto economy -Spirito d’Impresa 2023

Leggi altro su Opportunità di Business

Anna Fogarolo

Copywriter, scrittrice, esperta comunicazione digitale

ADV

Leggi anche