Introdotta nel PNRR la proposta sulla autoproduzione energetica di CNA In Veneto 7.126 impianti fotovoltaici installati nel settore industriale su 92mila capannoni, con una potenzialità di altri 70 mila capannoni che potrebbero ospitare fotovoltaico. De Col, Presidente LEGGI TUTTO
Tags :Cna Veneto
Premio ‘CAMBIAMENTI’: al via la settima edizione del contest CNA. In palio 20.00 euro Iscrizioni fino al 15 settembre 2023 Nella scorsa edizione 48 imprese del Nordest su oltre mille candidate: 1^ classificata una impresa che sta aprendo la sede LEGGI TUTTO
Crediti d’imposta Transizione 4.0: impiegare le risorse inutilizzate del PNRR per accompagnare le nostre imprese nelle transizioni digitale e green Dirottare le risorse del PNRR che non sono spendibili entro il 2026 sui crediti d’imposta LEGGI TUTTO
Un Protocollo sul riciclo dei materiali in PVC siglato oggi tra CNA Veneto e PVC Forum Italia, dallo smaltimento responsabile al riciclo sostenibile Il settore delle costruzioni produce da solo il 66 milioni di tonnellate LEGGI TUTTO
Autotrasporti: regole chiare in linea con l’UE – CNA Fita Veneto propone la riduzione dell’accisa In Italia l’incidenza di accisa e Iva sul prezzo alla pompa del gasolio è pari a oltre il 55%, LEGGI TUTTO
In Veneto 5.700 attività di autoriparazione. Gli aumenti dell’RCA non imputabili agli autoriparatori: il nostro obiettivo è la sicurezza Nei giorni scorsi, solo nella provincia di Treviso, su 176mila auto transitate 10mila sono risultate fuori legge. LEGGI TUTTO
CNA Nordest: 3 giorni in Europa! Una Delegazione di CNA Nordest a Bruxelles per incontrare le Istituzioni europee. Nuove opportunità per imprese e artigiani CNA NordEst tre giorni in Europa. Dal 5 al 7 giugno scorso, una LEGGI TUTTO
L’Export dell’Agroalimentare vola, ma i fake food frenano il Made in Italy. La DOP Economy Veneta vale 4.817 mln di euro ma le contraffazioni corrispondono ad una perdita di 9 mld Le cifre sono LEGGI TUTTO
CNA Veneto con Sviluppo Artigiano si affidano alle competenze europee del Progetto TranspArEEnS per un rating oggettivo ESG con il fine di accompagnare le PMI verso il credito sostenibile CNA Veneto con Sviluppo Artigiano, sempre LEGGI TUTTO
Efficientamento energetico: in Italia si può fare? Questo il focus al Forum nazionale dell’Energia e della Sostenibilità – Padova Il Presidente CNA Veneto Moreno De Col: «Efficientamento energetico nel nostro Paese: possibile, ma servono LEGGI TUTTO
Pesa l’inflazione, in salita per il Veneto; con l’aumento dei prezzi, la dinamica dei consumi è ferma al +0,7%, penalizzando l’attività delle micro e piccole Imprese I dati relativi al Pil dicono che LEGGI TUTTO
Calano le imprese, cresce l’export: Belluno provincia dal fisco più “leggero” in Veneto. L’andamento dell’economia provinciale nei dati dell’Osservatorio regionale CNA Diminuiscono le imprese artigiane in provincia di Belluno, con LEGGI TUTTO
In Veneto si lavora sino a Luglio per pagare i tributi. Resi noti i dati sulla pressione fiscale sulle PMI. La regione al 4^ posto nella classifica nazionale dei Tax Rate 2022 Belluno e Vicenza i comuni LEGGI TUTTO
Gli artigiani del futuro: un confronto-evento sul passaggio generazionale delle imprese. Le vive voci dei Maestri Artigiani di Appia Cna e Cna Treviso Invecchiamento della società, spopolamento della montagna, giovani all’estero: di questi e LEGGI TUTTO
Convegno in diretta dal Parlamento europeo di Strasburgo: Il futuro dell’edilizia per professionisti ed imprese in Italia: tra stop al superbonus e il via alla direttiva sulle case green in Europa Il Presidente CNA LEGGI TUTTO
Presentato il nuovo Piano Energetico Regionale: nuove traiettorie di sviluppo comune per le imprese De Col, Presidente CNA Veneto: «Positivo il sostegno di azioni per l’autonomia energetica del territorio, anche in vista delle direttive LEGGI TUTTO
Maestri Artigiani Veneti: a Vicenza il primo esame per la
Maestri Artigiani Veneti: 12 i partecipanti di Vicenza, Verona e Padova, accompagnati da CNA all’appuntamento dopo un percorso di formazione manageriale di 100 ore Sono i primissimi aspiranti al nuovo titolo regionale di Maestro Artigiano che LEGGI TUTTO