La sfida della sostenibilità a Venezia coinvolge i commercialisti? Intervista ad Antonella Baretton, commercialista La sostenibilità comprende tutte quelle azioni e comportamenti che un’impresa o uno studio professionale compie per ridurre gli impatti negativi LEGGI TUTTO
Tags :Venezia
La consigliera delegata Pea alla presentazione del nuovo Cda della Fondazione Veneto Film Commission È stato presentato questa mattina il nuovo Cda della Fondazione Veneto Film Commission (sito web) di cui è socio anche il Comune di LEGGI TUTTO
Regata Storica 2023: domenica in Canal Grande la festa del remo tra cortei, campioni e tanti bambini iscritti Grande attesa per il tradizionale appuntamento con la Regata Storica. Uno degli eventi più sentiti dalla comunità veneziana, LEGGI TUTTO
Disuguaglianze e opportunità di sviluppo del capitale umano nell’infanzia: esperti si confrontano a Ca’ Foscari Giovedì 7 settembre al Campus Economico di San Giobbe Un panorama internazionale di studi su contesti familiari e opportunità Giovedì 7 LEGGI TUTTO
Settore cultura: 1.450 milioni di euro di valore aggiunto a Venezia e 221 milioni a Rovigo nel 2022. Ecco i dati del Rapporto Annuale “IoSonoCultura 2023” di Fondazione Symbola e Unioncamere Cultura e creatività si affermano anche a Venezia LEGGI TUTTO
Conto alla rovescia per il Salone dell’Alto Artigianato Italiano: mancano 60 giorni alla prima edizione che porterà il meglio del saper fare in Arsenale L’Italia delle eccellenze artigianali si racconta e lo farà proprio LEGGI TUTTO
Venezia e Rovigo: continua il trend positivo nei valori dell’export durante il primo trimestre del 2023 I valori dell’export delle due province crescono di più rispetto alla media nazionale e regionale. Saldo import export LEGGI TUTTO
Sono oltre 30.000 i visitatori che hanno affollato l’Arsenale nei 5 giorni che hanno contraddistinto la quarta edizione del Salone Nautico Venezia Arrivati da tutto il bacino dell’Adriatico con tante presenze dall’est europeo LEGGI TUTTO
Dal 20 maggio al 26 novembre 2023 Venezia diventa palcoscenico della 18esima Biennale Architettura: cambiamento e sostenibilità le parole d’ordine “Se vuoi costruire un mondo migliore lo devi immaginare” Sono queste le parole di Lesley Lokko architetta LEGGI TUTTO
All’interno della rassegna The New Together, organizzata da Casa Platform Venezia, due appuntamenti con importanti rappresentanti del mondo dell’architettura, della cultura e delle istituzioni Scuola Grande della Misericordia, Sestriere Cannaregio 3599 Sabato 20 maggio LEGGI TUTTO
Transizione Green: presentato il manifesto sulla sostenibilità della grande industria. Da Venezia e Porto Marghera un modello per l’Italia Il manifesto sulla sostenibilità del Comitato Grande Industria di Confindustria Veneto Est è stato presentato alla LEGGI TUTTO
Venice Blue Flag riduzione delle emissioni delle navi da crociera
Si chiama Venice Blue Flag 2023 l’accordo volontario sottoscritto fra Venezia e Chioggia lo scorso 21 aprile, finalizzato a ridurre l’impatto di emissioni in atmosfera da parte delle navi da crociera che arrivano ed ormeggiano LEGGI TUTTO
La sfida di rendere la città di Venezia e la sua laguna completamente green entro il 2026 è ambiziosa e molto importante. Fra gli obiettivi di AGNES (azienda ravennate impegnata in progetti innovativi tra i quali il LEGGI TUTTO
Favorire la rigenerazione urbana, promuovendo iniziative con ricadute positive sul contesto socio-economico di riferimento: il progetto MARE e la riqualificazione dell’ex Ospedale al Mare del Lido di Venezia La valorizzazione del patrimonio immobiliare può LEGGI TUTTO
Il ponte del 25 Aprile 2023 ha visto il tutto esaurito in diverse zone turistiche italiane, nonostante il tempo instabile e i prezzi alle stelle, a dimostrazione del fatto che il turismo sta decisamente decollando verso una LEGGI TUTTO
La condivisione di saperi e conoscenze: Venetian Green Building Cluster
La rete veneziana che mette al centro la condivisione di saperi e conoscenze: Venetian Green Building Cluster Oggi le aziende cercano modelli di funzionamento capaci non solo di far raggiungere il successo e di mantenerlo LEGGI TUTTO
Aziende agricole e rinnovabili, bilancio positivo ma ancora pochi investimenti: lo studio di Ca’ Foscari. Solo il 7,2% dele imprese produce energie rinnovabili Studio dell’Università Ca’ Foscari Venezia condotto su quasi 10mila aziende agricole italiane. LEGGI TUTTO
Sestiere San Marco 2893 30124 Venezia (VE) www.infinityhub.it Attività prevalente: riqualificazione anche energetica di edifici attraverso un processo innovativo che prevede 3 elementi di novità: oltre alle tecnologie green innovative, l’utilizzo di finanza innovativa (fintech) LEGGI TUTTO
Nuovo ingresso nel Consiglio Generale della Fondazione di Venezia. Nominato
Nomina del dottor Gabriele Giambruno quale nuovo membro del Consiglio Generale della Fondazione di Venezia, fondazione di origine bancaria costituita nel 1992 che persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico di Venezia LEGGI TUTTO
Sestiere San Marco 289330124 Venezia (VE) www.infinityhub.it/project/ycona Produzione di software non connesso all’edizione. Attività di consulenza in materia di gestione delle risorse energetiche, energie rinnovabili e efficienza energetica LEGGI TUTTO
Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di
Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile Il Salone Nautico di Venezia, manifestazione pluriennale dedicata al mondo della nautica, che si terrà dal 31 maggio al 4 giugno 2023 con fulcro nell’LEGGI TUTTO
Via Guecello Tempesta 5930033 Noale (VE) www.bjosora.com Progettazione, specificazione, gestione della gara d’acquisizione, collaudo e supervisione alla messa in opera di sistemi centrali e periferici di telecontrollo LEGGI TUTTO
Ancora una volta Arianna Trombini, l’arredatrice più famosa d’Italia, è stata presente al Festival del Cinema di Venezia. Anche quest’anno infatti ha curato il design dell’area Hollywood Celebrities Lounge presso il Tennis LEGGI TUTTO